Bando di selezione per la seconda edizione di “Offline” Chiamata pubblica per la selezione di Compagnie e artisti in residenza presso il Teatro Ferrara Off.
Verranno privilegiate proposte che rivelino urgenza, lungimiranza, messa in discussione di linguaggi convenzionali, necessità di confronto con la realtà ospitante e con il pubblico, adattabilità a spazi di diversa natura.
Le residenze possono avere una durata variabile da una a quattro settimane (anche non continuative) a seconda degli obiettivi, del contenuto, del linguaggio scenico e delle persone coinvolte.
Il compenso per ogni compagnia/artista può variare da un minimo di 600 euro a un massimo di 2.500 euro da valutare in fase di colloquio, a seconda della permanenza presso Ferrara Off e del numero di componenti del cast artistico/tecnico.
La direzione artistica di Ferrara Off, lo staff dell’associazione e un team di collaboratori artistici si occuperà delle selezioni che saranno divise in due fasi:
- Pre-selezione sulla base della presa visione dei materiali spediti da compagnie/artisti
- Colloqui da remoto con coloro che saranno stati pre-selezionati, per verificare la fattibilità delle proposte. Le due fasi avranno una durata indicativa di 30 giorni ciascuna, tuttavia i tempi di selezione effettivi dipenderanno dalla quantità di proposte ricevute.
Per partecipare è necessario scaricare la domanda di iscrizione, compilarla (attenendosi ai caratteri richiesti) e inviarla all’indirizzo email: chiamataoffline@gmail.com entro le ore 12,00 di mercoledì 30 novembre 2022.
Per leggere l’intero bando, scaricare la domanda di iscrizione, cliccare qui al sito ufficiale.
 Provinispettacolo Casting cinema televisione teatro
Provinispettacolo Casting cinema televisione teatro



