Il Teatro di Calabria “Aroldo Tieri” si apre ai più giovani con un’iniziativa che unisce teatro, identità e letteratura. Prendono il via i casting per “Tibi e Tàscia”, la trasposizione teatrale dell’indimenticabile romanzo di Saverio Strati, una delle opere più significative del Novecento italiano.
Con questo progetto, il teatro torna ad essere un luogo accogliente e libero, uno spazio dove la creatività si intreccia con il ricordo, dando vita a emozioni autentiche. I bambini avranno l’opportunità di interpretare personaggi senza tempo, ancora capaci di parlare al presente e di riflettere chi siamo davvero.
Ma chi sono Tibi e Tàscia? Due giovani calabresi, cresciuti nello stesso paese, ma con desideri e aspirazioni opposte. Tibi è spinto dalla voglia di sapere: vuole imparare a leggere e scrivere per scoprire il mondo. Tàscia, al contrario, è profondamente radicata al suo paese e non riesce a immaginarsi lontana da lì.
Un confronto tra due infanzie, due modi di vedere la vita, due cuori nati dalla stessa terra.
Una narrazione intensa e delicata che ridà voce a una Calabria resistente, sognante e piena di speranza.
La regia di questa sfida artistica è affidata al Maestro Aldo Conforto, mentre la direzione artistica è curata da Francesco Mazza. I dialoghi sono stati rielaborati con grande sensibilità da Giusy Staropoli Calafati, scrittrice calabrese e membro del comitato scientifico del Teatro “Aroldo Tieri”, che ha saputo reinterpretare l’opera di Strati rendendola viva e comprensibile anche per i bambini di oggi.
Di seguito le figure ricercate:
- Un bambino e una bambina tra gli 8 e i 12 anni, per interpretare i protagonisti
- Due attrici e un attore, tra i 30 e i 45 anni, per i ruoli dei genitori di Tibi e Tàscia
Per leggere interamente l’annuncio con le date dei casting, cliccare qui all’articolo de “La Nuova Calabria”
Provinispettacolo Casting cinema televisione teatro



