Milano si prepara a una settimana da prima pagina: dall’8 al 16 ottobre 2025, in pieno fermento per la Fashion Week, la città farà da cornice alle riprese del seguito de Il Diavolo veste Prada. La produzione ha annunciato un grande casting per 2.000 comparse, pronte a muoversi tra le vie della capitale della moda, che per l’occasione si trasformeranno in un set internazionale.
Il fulcro del film sarà una sequenza girata nel quartiere Brera, dove oltre 900 figuranti prenderanno parte a una ripresa collettiva di grande impatto. L’obiettivo è chiaro: restituire l’atmosfera autentica della Fashion Week, con volti veri e stili riconoscibili.
Non sarà però un provino aperto a tutti: la ricerca si rivolge a uomini e donne sopra i 30 anni, professionisti già inseriti nei mondi della moda, del design, della comunicazione o degli eventi, caratterizzati da uno stile personale forte e definito. I selezionati riceveranno un moodboard come guida per l’abbigliamento da indossare sul set; chi non dovesse attenersi potrà comunque contare sul supporto del reparto costumi.
Il casting (Stando alla notizia divulgata da Sky Tg24) è in programma il 16 settembre 2025 presso lo showroom Riccardo Grassi, in via Piranesi 4 a Milano. In contemporanea, durante la settimana della moda, si terranno anche street casting, con l’obiettivo di scoprire volti interessanti direttamente tra gli spettatori.
A svelare l’indirizzo email al quale inviare le candidature è Sky Tg24, che riportiamo sotto.
Chi non potrà presentarsi di persona potrà proporsi inviando un email all’indirizzo:extrascasting2024@gmail.com
Consigliamo di candidarsi se residenti in zona.
Nella candidatura devono essere incluse tre fotografie (primo piano, mezzo busto e figura intera, anche scattate con lo smartphone) insieme ai dati personali: nome, cognome, età, altezza, taglia, misura pantaloni, numero di scarpe e recapito telefonico.
Altre info qui
Provinispettacolo Casting cinema televisione teatro



