Partono i casting per figuranti del film “L’Insabbiato”, nuova produzione cinematografica recentemente presentata al Festival di Cannes 2025. L’inizio delle riprese è previsto per novembre 2025.
Il progetto è firmato dalle case di produzione CinemaSet, Sileo, VeniSet e Proa Film. Diretto da Rosario Petix, il lungometraggio è ispirato al libro “Gli Insabbiati” del giornalista Luciano Mirone, con prefazione di Rita Borsellino, e racconta la vera storia di Cosimo Cristina.
Si tratta di un’opera dal forte valore civile e sociale, che intreccia realismo storico e intensità emotiva. Ambientato nella Sicilia degli anni Cinquanta e Sessanta, il film ripercorre il coraggio di un giovane cronista che sfida i poteri occulti e il silenzio complice che li protegge. Lo stile visivo richiama il neorealismo italiano, con immagini dai toni desaturati, contrasti decisi e una ricercata attenzione ai dettagli scenografici.
La colonna sonora includerà brani iconici dell’epoca – da Fred Buscaglione a Rosa Balistreri e Domenico Modugno – affiancati da musiche originali composte da Paolo Vivaldi. Le sonorità ambientali saranno curate per restituire con autenticità l’atmosfera del tempo.
“È la vicenda di Cosimo Cristina, giovane giornalista siciliano che, negli anni Cinquanta, tenta di svelare i legami tra mafia e potere locale. Un’inchiesta che lo porterà a sfidare i silenzi più pericolosi. Una storia vera, rimasta troppo a lungo sepolta, che oggi riemerge per ricordare e far riflettere.”
L’Insabbiato è un film di denuncia e memoria, ma anche un omaggio al giornalismo d’inchiesta e alla ricerca della verità. L’opera è destinata non solo al circuito cinematografico e ai festival internazionali, ma anche a scuole, incontri pubblici e percorsi formativi.
A rendere possibile questa nuova avventura produttiva è la società CinemaSet, che ha deciso di portare i casting anche in Sicilia. Le selezioni si terranno a Catania, città natale del produttore Antonio Chiaramonte, con l’obiettivo di valorizzare i talenti locali e offrire a numerosi artisti siciliani la possibilità di partecipare a un progetto di respiro nazionale.
I casting si terranno martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 10,00 alle 18,00 presso l’Accademia Ardizzone Gioeni, in via Etnea 595 a Catania.
La produzione è alla ricerca di:
- 300 figuranti, uomini e donne di qualsiasi provenienza, di età compresa tra 20 e 70 anni. Non è richiesta alcuna esperienza precedente nel campo cinematografico.
I partecipanti dovranno presentarsi muniti di una copia cartacea della carta d’identità e del codice fiscale, entrambi fronte e retro.
Consigliamo di presentarsi se residenti a Catania e zone limitrofe.
Casting curato da organizzazione esterna alla nostra.
Provinispettacolo Casting cinema televisione teatro



