Si cercano attori e comparse per cortometraggio sul tema della donazione sangue e plasma

FIDAS Valle d’Aosta è lieta di annunciare la preparazione di un cortometraggio che verrà girato proprio nel cuore della città di Aosta.

Il progetto avrà come filo conduttore un tema prezioso e universale: il dono di sangue e plasma, un gesto semplice ma capace di salvare vite e di creare un legame concreto di solidarietà tra le persone.

Questa è l’occasione giusta per entrare a far parte di un’iniziativa speciale che unisce cinema, impegno sociale e comunità. Non è necessario essere donatori per partecipare: chiunque può candidarsi, perché ciò che conta davvero è la voglia di mettersi in gioco, di condividere tempo, entusiasmo ed energia positiva.

Il cortometraggio sarà un racconto corale, fatto di volti, emozioni e testimonianze, che vuole trasmettere un messaggio forte e autentico: donare significa dare vita, costruire speranza, tendere una mano a chi ne ha bisogno.

Se senti che questo messaggio ti appartiene e vuoi contribuire alla sua diffusione, invia oggi stesso la tua candidatura all’indirizzo email: info@fidasvda.it

Potresti diventare protagonista di una storia che parla di altruismo, di comunità e della bellezza del dono.

Altre info cliccando qui

Casting Concorrenti per partecipare ad “Affari Tuoi” con Stefano De Martino – Rai Uno

Dal settembre 2024 Affari Tuoi ha cambiato volto. Alla guida del game show preserale di Rai1 è arrivato Stefano De Martino, chiamato a raccogliere l’eredità di Amadeus. Una sfida non semplice, trasformata in un successo grazie alla freschezza e all’ironia del conduttore campano, oggi tra i volti di punta della Rai.

Il format resta quello storico: venti pacchi, premi fino a 300 mila euro, il “telefono rosso” e l’inevitabile confronto con il Dottore. La nuova edizione ha però introdotto alcune varianti, tra cui le “Carte”, capaci di modificare l’andamento della partita e rendere più imprevedibili le scelte dei concorrenti.

La scommessa della Rai si è rivelata vincente. Affari Tuoi ha chiuso il 2024 con una media di oltre 6 milioni di telespettatori e punte di 7 milioni, toccando share superiori al 30%. Numeri che confermano il titolo come uno dei pilastri dell’access prime time e consacrano De Martino come nuovo volto di punta della fascia.

Il conduttore ha saputo imprimere al programma un tono personale: ironico, spontaneo, a tratti teatrale. Celebre la puntata in cui ha lanciato un pacco fuori dallo studio, o quella in cui ha minacciato scherzosamente di incatenarsi al tavolo pur di convincere un concorrente a non rischiare. Momenti di leggerezza si alternano a episodi più emozionanti, come la proposta di matrimonio in diretta che ha commosso il pubblico.

De Martino è riuscito a trasformare un gioco televisivo in un’esperienza di condivisione, dentro e fuori dallo studio. I suoi siparietti diventano spesso virali sui social, dove risponde con ironia ai fan, consolidando l’immagine di conduttore capace di unire leggerezza e empatia.

Il debutto di De Martino segna una nuova fase per Affari Tuoi. Un programma che, pur restando fedele alla sua tradizione, ha trovato nuova linfa nello stile del suo giovane conduttore. I numeri e il gradimento del pubblico certificano il successo di un passaggio di consegne delicato, trasformato in un caso di continuità vincente per la Rai.

Attualmente si selezionano concorrenti nelle seguenti regioni:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Lazio
  • Sardegna
  • Trentino Alto Adige
  • Valle D’aosta

Per proporsi è sufficiente compilare un form online, messo a disposizione dalla Rai, cliccando qui

Per ricevere notizie sui casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Telegram, cliccando qui

Per ricevere i casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Whatsapp, cliccando qui

Per ricevere i casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Messenger, cliccando qui

Teatro Alla Scala assume a tempo indeterminato impiegato ufficio stampa, web e social media

La Fondazione Teatro alla Scala di Milano, nell’ambito della sua Direzione della Comunicazione, ricerca un impiegato che verrà inserito nell’ambito dell’Ufficio Stampa Web e Social media.

Funzioni: L’Impiegato/a dovrà inserirsi nell’organico della Direzione della Comunicazione curando la segreteria del Direttore e partecipando all’attività dell’Ufficio Stampa Web e Social media.

Nello specifico, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà partecipare alle seguenti attività:

  • Gestione dell’agenda e della segreteria del Direttore della Comunicazione
  • Organizzazione e gestione di troupe televisive e cinematografiche impegnate in Teatro
  • Ricezione e catalogazione della rassegna stampa e distribuzione ai destinatari previsti
  • Organizzazione di interviste e conferenze stampa, trasferte a Milano di giornalisti stranieri o di altre città, trasferte di dipendenti dell’ufficio e giornalisti in occasione delle tournée
  • Collaborazione con i colleghi del Web/Social media per organizzazione della documentazione fotografica degli spettacoli, inclusa la raccolta, la tempestiva messa a disposizione per gli uffici del Teatro che ne abbisognino, e la trasmissione all’Archivio Fotografico per archiviazione
  • Stesura e gestione dei contratti e in generale cura dell’amministrazione dell’ufficio
  • Redazione, adattamento e condivisione di contenuti destinati all’Ufficio Stampa, Web e Social media e alla piattaforma Streaming
  • Collaborazione alla pubblicazione mensile “La Scala – Rivista del Teatro”
  • Ogni altra attività relativa alla comunicazione delle attività del Teatro

Caratteristiche professionali richieste o preferenziali:

  • Laurea e/o esperienze professionali nella produzione, organizzazione, comunicazione culturale e/o in ambito musicologico
  • Buona cultura letteraria e generale e conoscenza del principale repertorio operistico, sinfonico e di balletto, della storia della musica e del Teatro alla Scala
  • Attitudine alla scrittura, a seconda dei lettori e dei media di destinazione
  • Conoscenza dei meccanismi della comunicazione e dei referenti delle principali testate
  • Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata e possibilmente di altre lingue
  • Padronanza nell’uso del computer, della comunicazione in rete e sui principali social media
  • Padronanza dell’uso dell’AI
  • Capacità di partecipare ai processi di organizzazione, e coordinamento delle attività e condivisione delle informazioni tra gli uffici della Direzione Comunicazione ma anche con le altre Direzioni

I candidati interessati sono pregati di presentare la propria candidatura, allegando il proprio CV, attraverso la pagina web raggiungibile dal sito www.teatroallascala.org nel menù “lavora con noi/bandi”, registrandosi e seguendo la procedura indicata entro e non oltre il 31 AGOSTO 2025.

Ultereiori informazioni sul bando, Cliccando qui

Per compilare la candidatura, Cliccare qui

Mediaset mantiene costantemente aperte le candidature per artisti che vogliano esibirsi in Tv

La televisione rappresenta da decenni uno dei principali palcoscenici per gli artisti. Che si tratti di cantanti, attori, ballerini, comici o conduttori, il piccolo schermo offre una visibilità unica, capace di trasformare un talento emergente in un volto noto al grande pubblico.

Dalla nascita della televisione, negli anni ’50, fino ai giorni nostri, i programmi di intrattenimento hanno dato spazio a esibizioni artistiche di ogni genere. Festival musicali, talent show, programmi comici e varietà hanno permesso a tanti professionisti dello spettacolo di farsi conoscere, diventando spesso trampolino di lancio per carriere nazionali e internazionali.

Esibirsi in tv non significa soltanto “apparire”. Ogni performance richiede un grande lavoro di preparazione, sia da parte dell’artista sia da parte della macchina televisiva che lo supporta. Coreografi, registi, tecnici del suono e delle luci contribuiscono a rendere efficace l’esibizione, adattandola al linguaggio televisivo che ha regole specifiche: tempi rapidi, ritmi serrati, attenzione ai dettagli visivi.

La forza della televisione è la sua capacità di entrare direttamente nelle case degli spettatori. Un artista che si esibisce in tv non parla soltanto a chi è presente in studio, ma a milioni di persone contemporaneamente. Questo amplifica l’emozione, ma anche la responsabilità di trasmettere qualità e autenticità.

Se da un lato la televisione può consacrare un artista, dall’altro espone a una visibilità immediata e spesso spietata. Il giudizio del pubblico e dei social network è rapido e diretto. Gli artisti devono dunque coniugare talento e capacità comunicativa, imparando a gestire la pressione mediatica.

Gli artisti che si esibiscono in televisione incarnano una forma particolare di spettacolo: non solo performance artistica, ma anche comunicazione di massa. Tra luci, telecamere e applausi, la tv rimane ancora oggi uno dei luoghi privilegiati in cui l’arte incontra il grande pubblico, creando momenti capaci di restare impressi nella memoria collettiva.

Mediaset è costantemente alla ricerca di nuovi talenti artistici di ogni genere. Se non hai ancora inviato la tua candidatura, puoi farlo compilando l’apposito form disponibile sul sito ufficiale Mediaset, Cliccando qui

Per ricevere notizie sui casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Telegram, cliccando qui

Per ricevere i casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Whatsapp, cliccando qui

Per ricevere i casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Messenger, cliccando qui

Selezioni aperte per proporsi come concorrente a “Caduta Libera” con Gerry Scotti

Caduta Libera è il game show di Canale 5 condotto da Gerry Scotti dal 2015, basato sul format israeliano Still Standing.

Il protagonista, detto Campione, sfida dieci concorrenti posti su botole che si aprono alla prima risposta sbagliata. Le domande, di cultura generale, vanno risolte in 30 secondi con l’aiuto di lettere già rivelate.

Il Campione ha tre vite e può passare una domanda agli sfidanti; ogni eliminazione può portare denaro, vite extra o imprevisti. A fine puntata, il gioco “I dieci passi” decide la vittoria del montepremi.

In oltre dieci stagioni, il programma ha visto campioni record come Nicolò Scalfi (88 puntate) e Michele Marchesi (oltre 500.000 € vinti), mantenendo alta la suspense e diventando un classico del preserale italiano.

Possono partecipare persone che abbiano un età compresa tra i 18 ed i 55 anni.

Le selezioni sono sempre aperte. Per candidarsi, compilare il form on line presente sulla pagina della produzione, Cliccando Qui

Non ricandidarsi, se è già stato fatto.

Per portare a termine l’iscrizione è necessario avere il tuo indirizzo mail valido, un numero di telefono, codice fiscale e due fotografie. Le fotografie dovranno essere due: primo piano del volto e figura intera ((in formato jpg e di peso non superiore ai 5 MB).

Casting vari ruoli per cortometraggio studentesco retribuito, con riprese a settembre – Piemonte

Per cortometraggio studentesco di studentessa  UNIRUFA

Due uomini tra i 18 ed i 23 anni dai seguenti requisiti:

  • Un uomo Magro, capelli corti castani
  • Un uomo alto, muscoloso, capelli marroni

Due uomini tra i 20 ed i 30 anni dai seguenti requisiti:

  • Un uomo magro, capelli scuri, corti, mossi, pelle abbronzata
  • Uomo alto di etnia araba, capelli corti scuri

Una donna tra  i 40 ed i 50 anni dai seguenti requisiti:

  • Capelli lunghi, scuri

Le riprese si terranno a Torino  dal 2 al 9 settembre 2025.

Candidarsi se residenti a Torino o con appoggio a Torino, entro il 17 agosto 2025, all’indirizzo email: victoria.santos@unirufa.it

Pubblichiamo su segnalazione. Lavoro retribuito.

Casting figuranti per riprese della nuova stagione di Emily in Paris – Veneto

Si cercano figuranti di bell’aspetto, con corporatura snella, donne con taglia compresa tra la 38 e la 42 e Uomini con taglia compresa tra i 46 e 52. Chi desidera prendere parte alle riprese della nuova stagione di Emily in Paris, che verrà girata a Venezia, dovrà rispondere a questi requisiti.

La notizia è stata divulgata da alcune testate giornalistiche, tra cui “Il Messaggero” e “Il Corriere del Veneto. In totale saranno cinquecento le comparse che animeranno calli e campi veneziani nella quinta stagione della serie, in programma in città dal 15 al 25 agosto 2025.

Le riprese si svolgeranno esclusivamente di giorno, e per gli appassionati sarà facile incrociare l’intero cast, inclusa la protagonista Lily Collins nel ruolo di Emily, alle prese con Marcello Muratori, interpretato da Eugenio Franceschini.

Le location principali saranno Campo Santi Giovanni e Paolo, San Francesco della Vigna, l’area intorno alle Gallerie dell’Accademia; per gli interni, è stato scelto l’hotel Danieli, che riaprirà ufficialmente nel 2026 ma che per l’occasione diventerà set in anteprima.

Consigliamo di candidarsi se residenti in Veneto, inviando foto a mezzo busto e contatti telefonici, all’indirizzo email: veneziacasting@gmail.com

Altre info qui

Casting Figurante per video presentazione di un sistema radiologico in struttura sanitaria

Si cerca figurante donna per video presentazione di un sistema radiologico in struttura sanitaria.

Sarà solo un lavoro molto semplice di posa. Non bisogna dare battute o recitare.

Requisiti:

  • Età tra i 28 ed i 35 anni
  • Altezza tra i 160 ed i 165 cm
  • Taglia abiti 38/40
  • Capelli: Lunghi, scuri e lisci
  • Abbigliamento Leggins neri e maglietta

Si partirà con l’intera Troupe da Roma, nel pomeriggio del giorno 31 agosto 2025 e, si tornerà l’1 Settembre 2025 a Roma.

Le spese di viaggio da Roma, vitto e alloggio saranno coperte dalla produzione. Il compenso netto per la ragazza scelta, sarà di 150 €

Si preferiranno candidate del Lazio ma la selezione è aperte anche a ragazze residenti in altre regioni di Italia.  Tenete solo presente, che le spese viaggi, saranno coperte da Roma.

Per proporsi, compilare il form on line in basso:

Audizioni vari ruoli per serie teatrale “Life Is Life” in scena al Teatro Parioli Costanzo – Roma

Per una serie teatrale in 4 spettacoli, diretta da Massimiliano Bruno dal titolo “Life Is Life” in scena al Teatro Parioli Costanzo si selezionano attori ed attrici tra i 18 ed i 35 anni.

Di seguito il ruoli ricercati:

  • OFELIA, Età scenica 20-28. Ruolo di protagonista. Indispensabili ottime capacità in danza, canto e recitazione; bella presenza
  • MYRA, Età scenica 30-40. Co-protagonista
  • CELESTINO, Età scenica 30-40. Co-protagonista
  • LORENZO, Età scenica 25-28. Co-protagonista.  Attitudine al canto
  • SANDRINO, Età scenica 25-30. Comprimario. Lieve inflessione dialettale (romano)
  • ELENA, Età scenica 30-34. Ruolo di un’insegnante di danza. Indispensabile competenza in danza classica/moderna; attitudine alla coreografia
  • ANNA, Età scenica 30-34. Ruolo di un’insegnante di musica. Indispensabili ottime capacità in canto, recitazione e pianoforte
  • ALESSIA, Età scenica 25-30. Ottime capacità in danza, canto e recitazione; afro-discendente
  • EDOARDO, Età scenica 25-30. Ottime capacità di stand-up comedy
  • CAROLA, Età scenica 20-25. Buone capacità in danza e canto; eventuale lieve inflessione dialettale (romano)
  • VITTORIO, Età scenica 20-28. Buone capacità di danza e canto; bella presenza
  • RICCARDA, Età scenica 20-28. Buone capacità di danza e canto
  • ROBY, Età scenica 20-30. Ottime capacità in danza, canto e recitazione
  • PAOLO, Età scenica 25-30

L’audizione sarà su parte ed è volta alla selezione di 16 interpreti. I registi richiederanno la preparazione delle seguenti canzoni:

  • Mi sei scoppiato dentro al cuore di Mina per le interpreti femminili
  • Perdere l’amore di Massimo Ranieri per gli interpreti maschili

Per il ruolo di Edoardo si chiede monologo comico stand-up (anche originale). Per il ruolo di Elena si richiede una coreografia modern. Per il ruolo di Anna si richiede una canzone a scelta accompagnata al pianoforte.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo: info@ilparioli.it entro e non oltre il 28 agosto 2025 allegando i seguenti materiali:

  • 2 foto recenti (una in primo piano, una a figura intera)
  • Curriculum aggiornato con luogo di nascita, indirizzo di residenza, dati di contatto
  • Un breve video di presentazione della durata di un minuto circa

Le audizioni si svolgeranno a settembre 2025 presso il Teatro Parioli Costanzo,
in via G. Borsi 20, 00197, Roma.

La data delle audizioni verrà comunicata tramite email ai candidati selezionati
a partire dal 1° settembre 2025.

Altre info, cliccando qui

Casting bambini per il nuovo show dei “The Jackal” su Rai Due dal titolo “Gli Scatenati”

Durante la presentazione dei palinsesti Rai tenutasi a Napoli venerdì 27 giugno 2025, è stato annunciato un nuovo programma in onda su Rai Due, dal titolo “Gli Scatenati” condotto dai The Jackal.

Tra le prime testate giornalistiche a scrivere di questo nuova trasmissione cìè “Fan Page” da cui abbiamo appreso le informazioni.

Il noto gruppo comico The Jackal  composto da Aurora Leone, Ciro Priello, Fabio Balsamo e Gianluca Fru  sarà al timone di questa nuova sfida. “Siamo felicissimi di condurre Gli Scatenati”, hanno dichiarato, ringraziando la Rai e Endemol per questa opportunità. Hanno aggiunto: “Questo show è ispirato a uno dei format che più ci hanno segnato da spettatori: Chi ha incastrato Peter Pan?. Sarà un onore immenso e anche una bella dose di panico condurlo con il nostro stile e la nostra (in)consapevolezza. E per la prima volta saremo in TV tutti e quattro insieme.

Lo spettacolo vedrà protagonisti bambini e bambine, che si destreggeranno tra gag esilaranti, interviste strampalate, domande fuori dagli schemi e risposte imprevedibili. Non mancheranno momenti di riflessione tra le risate  e, ovviamente, anche i The Jackal saranno vittime delle sorprese da parte dei piccoli protagonisti.

Sul sito ufficiale della produzione “Endemolshine” troviamo il form online da compilare che consente la candidatura al programma. Per proporsi, cliccare qui