Per un importante produzione italiana in Tour nella stagione 2016/17, “Il principe ranocchio” si selezionano cantanti-attori-attrici per ruoli principali, e danzatori/cantanti per ensemble
I ruoli da ricoprire sono:
Frog: Uomo età scenica dai 30 ai 40 – Altezza massima 180 cm. Protagonista, un principe borioso e pieno di se trasformato in ranocchio. Dopo l’incontro con la principessa Lilian, dovrà lottare per farsi accettare per ciò che è veramente, al di là della sua apparenza. (vocalità B2 C5)
Gerard: Uomo età scenica dai 30 ai 50 – Altezza massima 180 cm. Servo scaltro del principe, dal carattere ironico e brillante. (vocalità A2-G4)
Baswella: Donna età scenica dai 40 ai 50 Altezza massima 170 cm. Strega dalla forte personalità, folle e altezzosa. (vocalità A3-F6)
Lillian: Donna età scenica dai 20 ai 30 Altezza massima 170 cm. Principessa di bella presenza, carattere dolce ma audace. (vocalità G3#-B4)
Sybille: Donna età scenica dai 20 ai 30 Altezza massima 170 cm. Richiesta capacità come danzatrice. Cortigiana invidiosa della principessa. (vocalità B3-F4#)
Re: Età scenica dai 40 ai 60 Altezza massima 180 cm, ma preferibile altezza massima 170 cm – Re eccentrico. (vocalità D3-E4#)
Performer: per ruoli Cortigiani nell’ensemble, con capacità nella danza, canto e recitazione.
Le audizioni si terranno a Torino il 25 giugno 2016 alle ore 10,30 presso “Casa Bit” Via Breglio n. 83. Il Tour partirà da ottobre 2016 fino a maggio 2017.
I partecipanti dovranno portare: Il curriculum e foto in cartaceo; 2 canzoni in italiano tratti da musical: esattamente un up-tempo e una ballad, con base registrata su cd o penna usb, da portare; 1 monologo brillante; I danzatori dovranno portare una coreografia di massimo 1 minuto e mezzo.
La prenotazione ai provini è abbligatoria. Inviare quindi curriculum con foto, specificando il ruolo per cui vi presentate, all’indirizzo email: audizioni@compagniabit.it