Ferrara Off è un’associazione di promozione sociale che opera nel settore delle arti performative.
Dal 2022 ha avviato la Chiamata OFFline — che nell’arco di tre edizioni ha raccolto circa 1.000 proposte — per sostenere nuove produzioni di compagnie/artisti con residenze artistiche
La Chiamata OFFline di quest’anno prevede due sezioni:
- Selezione di una o più compagnie o artiste/i da ospitare in residenza artistica della durata di 8-15 giorni presso il Teatro Ferrara Off
- Selezione di una o più proposte di micro-rassegna da inserire nella programmazione del Festival BONSAI
Ferrara Off offre:
- Utilizzo gratuito della sala teatrale per il periodo concordato (8-15 giorni) per un minimo di 6 ore e un massimo di 8 ore giornaliere in fasce orarie da definire con la segreteria organizzativa di Ferrara Off;
- Dotazione tecnica del teatro (eventuali integrazioni vanno concordate con la direzione organizzativa di Ferrara Off);
- Alloggio in appartamento con camere doppie, bagno e cucina per un massimo di 4 persone;
- Tutoraggio e accompagnamento artistico alle compagnie e ad artiste/i da parte della direzione artistica e dello staff di Ferrara Off;
- Un momento di supporto tecnico durante la residenza;
- Sostegno economico alla produzione (min 800 euro/max 1.500 euro omnicomprensivi di tutte le imposte di legge) che verrà quantificato in seguito al colloquio con compagnie/artisti selezionati;
- Attività di comunicazione online e stampa legata alle azioni sviluppate nell’ambito della residenza
Per leggere l’intero bando e candidarsi, cliccare qui al sito ufficiale.