Fino al 31 marzo 2018 è possibile inviare i propri progetti per la stagione 2018/19 di “Citofonare Pimoff”
Il bando sostiene la creazione artistica di progetti di prosa, danza, arti performative e nuove drammaturgie in fase di studio e/o allestimento, che non abbiano mai debuttato.
I progetti selezionati avranno diritto ad un periodo di residenza.
Sarà consentito:
- l’uso gratuito della sala durante le giornate di residenza
- la consulenza con la direzione tecnica (in giorni da concordare)
- il sostegno dell’ufficio organizzativo e promozione/comunicazione.
- l’alloggio sino a 4 posti e l’utilizzo della cucina
- il supporto economico del progetto. L’ammontare del sostegno verrà stabilito in base alle caratteristiche del progetto e alla struttura della compagnia.
Come candidarsi è necessario inviare a segreteria@pimoff.it i seguenti materiali entro il 31 marzo 2018:
– Modulo di presentazione del progetto compilato in ogni sua parte, firmato e inviato in formato pdf. o docx. (no foto, non compilato a mano). La mancata compilazione del modulo sarà motivo di esclusione.
– documentazione relativa al progetto: breve descrizione scritta del progetto, fasi di studio e altre residenze in programma, eventuali sostenitori del progetto, breve descrizione della compagnia (bio e sito internet)
– max 3 foto di presentazione in bassa definizione e libere da Copyright
– link a video (se esistenti) su Youtube o Vimeo con relativa password (no file in condivisione da scaricare, no WeTransfer)
Per proporsi cliccare qui al sito ufficiale
Candidandosi si da il consenso al trattamento dei dati personali. Per revoca al trattamento, scrivere all'indirizzo email al quale si ha inviato la candidatura. Ove prevista retribuzione, verrà concordata direttamente con le produzioni o agenzie che curano i casting.