Candidature aperte per il Bando Aria 2025 Candidature entro l’8 di agosto

Il bando ARIA rappresenta l’evoluzione del precedente bando AiR  artisti in residenza, che fino ad ora ha sostenuto progetti di creazione artistica individuale. Oggi, ARIA si ripensa come spazio di ricerca collettiva, condivisa con l’istituzione ospitante, in un dialogo aperto su domande, formati e pratiche da esplorare insieme a comunità allargate.

Può un’istituzione diventare infrastruttura vitale nei momenti di crisi del corpo collettivo?
ARIA nasce come un respiro profondo, un’apertura dei polmoni che permette l’emersione di nuovi orizzonti, nuove possibilità di incontro e riarticolazione dell’immaginazione critica, in un tempo attraversato da trasformazioni profonde.

L’invito a partecipare si rivolge a chi sente l’urgenza di mettere in discussione le proprie pratiche, i propri metodi, e sente il bisogno di immaginare nuovi spazi relazionali, capaci di reinventare lo stare insieme. Un invito che si radica nelle domande che attraversano quotidianamente Lavanderia a Vapore.

Lo staff della Lavanderia partecipa attivamente alla residenza, cogliendola come un’opportunità per ripensare i propri modelli organizzativi attraverso un atteggiamento aperto, poroso e reciproco. Un processo che mira a superare relazioni unilaterali, favorendo l’emersione di nuove forme sistemiche, sinergiche e orizzontali.

Questa edizione pilota del bando ARIA si propone come spazio generativo per creare nuove alleanze tra artistə, curatorə e realtà istituzionali che condividono domande, approcci e fasi di sviluppo, riconoscendosi nel ruolo di agenti di cambiamento nel contesto sociopolitico contemporaneo.

Per leggere interamente il Bando, vai sul sito ufficiale  Cliccando qui