Casting attori, attrici, figurazioni e comparse per film “I caught a fleeting glimpse” – Lombardia

Il regista varesino Emanuele Mattana torna dietro la macchina da presa con il suo nuovo progetto cinematografico, un noir a tinte psicologiche dal titolo “I caught a fleeting glimpse“. L’opera intende esplorare il tema complesso dei traumi interiori e, al tempo stesso, stimolare una riflessione sull’indifferenza che spesso caratterizza la società contemporanea.

Dopo l’apprezzamento ottenuto con il precedente lungometraggio Inverno che a breve verrà distribuito sia in televisione sia sulle principali piattaforme streaming, in Italia e all’estero, Mattana avvia così una nuova avventura produttiva.

Per questo film, promosso dall’associazione culturale EMP Entertainment Movie Productions, sono state aperte le selezioni.

Le audizioni sono rivolte a uomini e donne appartenenti a differenti fasce d’età. Si cercano ruoli principali e secondari (attoriali) e figurazioni:

  • Interpreti con età scenica compresa tra i 16 e i 55 anni
  • Figurazioni e comparse si ricercano volti dai 10 ai 70 anni. È obbligatoria la presenza di un genitore per i candidati minorenni.

I provini si svolgeranno presso il cinema Multisala Impero di Varese nelle giornate di martedì 14 e martedì 21 ottobre 2025, con orario continuato dalle ore 18,00 alle 22,00. La produzione raccomanda fortemente la partecipazione in presenza, così da permettere una valutazione più accurata dei candidati.

Si consiglia di presensentarsi se residenti a Varese e zone limitrofe.

Chi non potesse presenziare ha la possibilità di inviare la propria candidatura via email all’indirizzo: empeventi@gmail.com

La documentazione richiesta comprende: tre fotografie (primo piano, profilo e figura intera) e uno showreel di almeno un minuto in cui si recita una breve scena drammatica. Le candidature online saranno considerate valide soltanto se inoltrate entro la data del 21 ottobre 2025.

Le riprese inizieranno nella primavera 2026 e avranno come cornice diversi luoghi suggestivi del territorio varesino: dal centro città alla Valcuvia, dal Lago di Varese fino agli scenari naturali della Valganna.