Casting attori-attrici per il film “Oscar” di Dennis Dellai

Un film drammatico ispirato alla vicenda italiana del musicista ebreo Oscar Klein, sfuggito alla deportazione grazie a una missione partigiana.

Sinossi: 1943. Un giovane ebreo austriaco, al confino nell’Alto Vicentino assieme ai suoi famigliari, si conquista la simpatia della piccola comunità in cui è costretto a vivere, contagiando tutti con la passione del jazz, musica proibita dal regime fascista. Il suo talento abbatte ogni steccato, e gli consente di stringere una grande amicizia con i due figli del podestà, e di entrare a far parte con successo nella banda del paese. Dopo l’8 settembre e la conseguente occupazione tedesca, Oscar e i suoi sono costretti a fuggire. Grazie all’aiuto di tutta la comunità entreranno in contatto con una organizzazione partigiana che li aiuterà a raggiungere il confine svizzero, e con esso la salvezza. Liberamente ispirato alla vicenda di Oscar Klein, jazzista ebreo austriaco, che nei primi mesi del 1944 riusci a sfuggire al nazismo grazie all’aiuto di una organizzazione partigiana del Vicentino, diventando in seguito una delle più luminose stelle europee del dixieland.

Tra gli attori Mariano Rigillo. Attraverso i casting si sono scelti diversi attori anche meno famosi ma di ottimo livello. La produzione è di Associazione Progetto Cinema. Il film è stato proiettato in varie sale cinematografiche con ottimo successo.

Si selezionano tre attrici e due attori per ruoli (drammatici) da protagonisti e co-protagonisti per un altro cortometraggio sempre di Progetto Cinema di Età compresa fra i 25 e 45 anni.

Il primo appuntamento con le selezioni è previsto per l’1 ottobre 2016  all’Hotel Best Western Tre Torri di Tavernelle, a Vicenza, dalle 14.30 alle 19,00.

È possibile presentare un monologo o richiedere script delle scene a Progetto Cinema, attraverso l’indirizzo email: info@progettocinema.net

Ulteriori info qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *