Dal settembre 2024 Affari Tuoi ha cambiato volto. Alla guida del game show preserale di Rai1 è arrivato Stefano De Martino, chiamato a raccogliere l’eredità di Amadeus. Una sfida non semplice, trasformata in un successo grazie alla freschezza e all’ironia del conduttore campano, oggi tra i volti di punta della Rai.
Il format resta quello storico: venti pacchi, premi fino a 300 mila euro, il “telefono rosso” e l’inevitabile confronto con il Dottore. La nuova edizione ha però introdotto alcune varianti, tra cui le “Carte”, capaci di modificare l’andamento della partita e rendere più imprevedibili le scelte dei concorrenti.
La scommessa della Rai si è rivelata vincente. Affari Tuoi ha chiuso il 2024 con una media di oltre 6 milioni di telespettatori e punte di 7 milioni, toccando share superiori al 30%. Numeri che confermano il titolo come uno dei pilastri dell’access prime time e consacrano De Martino come nuovo volto di punta della fascia.
Il conduttore ha saputo imprimere al programma un tono personale: ironico, spontaneo, a tratti teatrale. Celebre la puntata in cui ha lanciato un pacco fuori dallo studio, o quella in cui ha minacciato scherzosamente di incatenarsi al tavolo pur di convincere un concorrente a non rischiare. Momenti di leggerezza si alternano a episodi più emozionanti, come la proposta di matrimonio in diretta che ha commosso il pubblico.
De Martino è riuscito a trasformare un gioco televisivo in un’esperienza di condivisione, dentro e fuori dallo studio. I suoi siparietti diventano spesso virali sui social, dove risponde con ironia ai fan, consolidando l’immagine di conduttore capace di unire leggerezza e empatia.
Il debutto di De Martino segna una nuova fase per Affari Tuoi. Un programma che, pur restando fedele alla sua tradizione, ha trovato nuova linfa nello stile del suo giovane conduttore. I numeri e il gradimento del pubblico certificano il successo di un passaggio di consegne delicato, trasformato in un caso di continuità vincente per la Rai.
Attualmente si selezionano concorrenti nelle seguenti regioni:
- Abruzzo
- Basilicata
- Lazio
- Sardegna
- Trentino Alto Adige
- Valle D’aosta
Per proporsi è sufficiente compilare un form online, messo a disposizione dalla Rai, cliccando qui
Per ricevere notizie sui casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Telegram, cliccando qui
Per ricevere i casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Whatsapp, cliccando qui
Per ricevere i casting in tempo reale, in ambito tv, cinema, teatro, etc. Potete unirvi al nostro canale Messenger, cliccando qui