Nuove figure professionali ricercate per la Rai Radiotelevisione italiana – Inizio lavoro a maggio

Nuove figure professionali richieste per l’azienda “Rai Radiotelevisione italiana” Si cercano le seguenti figure:

  • IT Application Infrastructure Specialist
  • IT Network Specialist
  • Software Developer di applicazioni di IA per i Media
  • Specialista in Comunicazioni Digitali e Big Data Analytics
  • Esperto Tecnico servizi multimediali

I requisiti obbligatoria per candidarsi alla prima mansione in elenco sono:

  • Laurea magistrale in Informatica, Matematica, Fisica o Ingegneria
  • Esperienza di almeno 3 anni in un ruolo analogo a quello richiesto, orientato al supporto al disegno di soluzioni ed infrastrutture applicative
  • Conoscenza approfondita delle piattaforme tecnologiche di integrazione presenti sul mercato
  • Esperienza con tool di sviluppo (Microsoft Visual Studio)
  • Conoscenza di container e microservizi
  • Conoscenza di piattaforme di Web ed Application server
  • Conoscenza dei principi di Project Management
  • Conoscenza dei concetti di modellazione applicativa
  • Conoscenza dei principi di definizione delle architetture informatiche complesse, sia tecniche che applicative
  • Conoscenza delle tematiche inerenti alle infrastrutture dei sistemi (apprezzate certificazioni tecniche – specialistiche)
  • Conoscenza della lingua inglese almeno livello B2.

Per candidarsi come IT Application Infrastructure Specialist, Clicca qui

I requisiti obbligatoria per candidarsi alla seconda mansione in elenco sono:

  • Laurea magistrale in Informatica, Matematica, Fisica o Ingegneria
  • Esperienza di almeno 3 anni in un ruolo analogo a quello richiesto
  • Conoscenze approfondite nell’ambito del Networking IP:
    a) conoscenza approfondita del TCP/IP;
    b) conoscenza dei protocolli LAN e WAN;
    c) conoscenza dei principali protocolli di routing: RIP, OSPF, IS-IS, BGP;
    d) conoscenza delle tematiche di servizi avanzati di rete: QoS, Multicast, MPLS, VOIP, Application Load Balancing;
    e) conoscenza approfondita delle principali architetture di rete e dei criteri di progetto;
    f) conoscenza delle architetture di Data Center e di SAN e delle tecnologie di virtualizzazione;
    g) conoscenza delle tecnologie di Sicurezza Perimetrale e di Sicurezza Informatica applicata alle reti: firewall, intrusion detection e prevention, web filtering e application control, web application firewall, sistemi di protezione DDoS, VPN SSL;
    h) conoscenza delle problematiche di Network Management
  • Esperienza nella progettazione di reti IP locali e geografiche e di architetture di Data Center
  • Esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni di Sicurezza Perimetrale
  • Conoscenza delle problematiche tecniche di CyberSecurity
  • Capacità di analisi del mercato e di selezione delle soluzioni tecnologiche
  • Conoscenza della lingua inglese almeno livello B2

Per candidarsi come IT Network Specialist Clicca qui

I requisiti obbligatoria per candidarsi alla terza mansione in elenco sono:

  • Laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Matematica o in Informatica
  • Conoscenze di architettura dei sistemi di elaborazione dei dati
  • Conoscenze di base di networking IP e relativi protocolli di comunicazione, piattaforme e servizi in cloud
  • Conoscenze dei principali linguaggi di programmazione (Python, Java, Javascript, C++, HTML5), sistema operativo Linux, tool di sviluppo (Git), container e microservizi (es. Docker, Kubernetes)
  • Conoscenze informatiche specialistiche: framework e IDE stato dell’arte di sviluppo applicazioni di frontend e app, librerie di sviluppo di componenti di IA (Pytorch, Transformers, LangChain )
  • Conoscenza di base del funzionamento dei principali modelli di Intelligenza Artificiale: reti neurali con particolare riferimento ai LLM (Large Language Models) anche multimodali, sistemi di classificazione automatica, algoritmi di clustering
  • Buona conoscenza della lingua inglese

Per candidarsi come Software Developer di applicazioni di IA per i Media, Clicca qui

I requisiti obbligatoria per candidarsi alla quarta mansione in elenco sono:

  • Conoscenze di Business Intelligence
  • Conoscenza dei principali elementi riguardanti le comunicazioni digitali
  • Conoscenze relative alle antenne e ai meccanismi di propagazione elettromagnetica dei segnali
  • Competenza nella realizzazione di banche dati e capacità di gestione autonoma di database relazionali e linguaggio SQL
  • Conoscenza di infrastrutture di reti e protocolli di comunicazione
  • Conoscenza di tecnologie di compressione e streaming video
  • Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e dei suoi principali applicativi (pacchetto Office)
  • Conoscenza della lingua inglese, almeno livello B2

Per candidarsi come Specialista in Comunicazioni Digitali e Big Data Analytics, Clicca qui

I requisiti obbligatoria per candidarsi alla quita mansione in elenco sono:

  • Esperienza lavorativa minima di 6 anni complessivi in ambito informatico di cui almeno 3 anni nel ruolo di Technical Expert servizi multimediali
  • Laurea magistrale in materie STEM o esperienza equivalente (non laureati o laureati non inclusi nelle lauree STEM con almeno ulteriori quattro anni di esperienza lavorativa addizionale nell’ambito del ruolo richiesto)
  • Competenze sui principali sistemi operativi (es. Linux e Windows Server) e sulle infrastrutture/software per video streaming live e VOD
  • Capacità di gestione end-to-end delle catene di streaming: Encoder, Streaming Server, e CDN, con esperienza nella risoluzione di incidenti e nella gestione in situazioni complesse con elevato traffico
  • Conoscenza delle piattaforme di taglio e editing dei contenuti audio/video
  • Conoscenza delle best practices per la gestione di eventi audio/video streaming ad alti volumi di traffico, su territorio nazionale e internazionale
  • Capacità di gestione della protezione contenuti per la distribuzione web (DRM, encryption, oscuramento, protezione geografica) e supervisione dei diritti di diffusione
  • Supporto alla produzione audio/video per canali IP, sistemi di archiviazione e controllo della qualità di produzione per il web
  • Competenze su piattaforme di delivery per lo streaming e tecnologie multimediali su ambienti cloud (es. Azure, AWS) per codifica e distribuzione di contenuti
  • Conoscenza della lingua inglese, almeno livello B2

Per candidarsi come Esperto Tecnico servizi multimediali, Clicca qui