Casting modella – modello – bambini a Milano

IL GRUPPO ST PER NOTA AZIENDA GIARDINAGGIO SELEZIONA:

Una fotomodella tra i 16 e i 40 anni, di bellezza semplice, ma con linementi raffinati; Un fotomodello tra i 20 e i 40 anni, con volto da bravo ragazzo. fisico asciutto; 2 bambini maschio + femmina, tra i 5 e i 12 anni.

I selezionati avranno l’opportunità di essere i protagonisti di un famoso store di arredo-giardino-casa.

I casting si svolgeranno presso il Gruppo St di Cologno Monzese, in Viale Piemonte 47, dalle ore 11,00 alle ore 17,00 di domenica 24 aprile 2016.

Per candidarsi inviare email a: alessandra.pagan@stproduction.it  Oggetto mail: GS

Corso attore-autore finanziato dall’Emilia Romagna

Il corso è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo con l’obiettivo di formare, qualificare, specializzare e far emergere competenze tecniche e professionali in grado di rafforzare il settore dello spettacolo dal vivo e attrarre sul territorio regionale produzioni di qualità.

Risponde alle esigenze professionali del teatro per ragazzi, una componente importante del sistema teatrale dell’Emilia-Romagna, regione che esprime a livello nazionale il maggior numero di Teatri Stabili di Innovazione di quest’area e possiede anche il primato per ammontare di spettatori cui si rivolge.

È realizzato da DEMETRA Formazione in partnership con Accademia Perduta/Romagna Teatri e forma figure artistiche con competenze attoriali e autoriali, capaci di ideare e mettere in scena nuovi spettacoli per l’infanzia e i giovani attraverso la ricerca, la sperimentazione e l’uso di diversi linguaggi.

Il percorso formativo si rivolge a persone con esperienze attoriali di tipo professionale e/o formativo, con l’obiettivo di innalzare, specializzare e rendere spendibili un sistema di competenze già presenti e diffuse.

PROFILO PROFESSIONALE: Il corso forma un professionista che crea lo spettacolo partendo dal proprio lavoro di scena, un attore in grado di reinterpretare i testi attraverso diversi linguaggi. Oltre ad improvvisare l’attore-autore scrive, racconta, ricorda e diverte. Una figura capace di fare gioco di squadra all’interno della comunità artistica in cui opera, creando spettacoli originali in grado di trasmettere energia ed emozioni al pubblico a cui si rivolge. CONTENUTI Durante il corso verranno approfonditi, sia a livello pratico che teorico, i diversi linguaggi artistici utilizzati in teatro e le pratiche espressive necessarie a creare l’evento finale, in cui si condensano e si manifestano il pensiero, l’esperienza e le tecniche acquisite dall’artista: lo spettacolo.

Il percorso permette agli allievi di conoscere la storia e gli spettacoli migliori di questo teatro, di praticare con maestri che lì si sono formati e di creare uno spettacolo finale che da quella poetica tragga ispirazione, per poter essere protagonisti e rendere moderna l’esperienza ormai più che trentennale del teatro ragazzi.

Lo studio e la pratica dell’intero ventaglio degli elementi di cui si compone un evento teatrale (lavoro attorale, spazio scenico, luci, musiche, costumi) permette ai partecipanti di diventare una figura di attore complessa ed interattiva, capace di avere uno sguardo critico su tutte le tessere di quel mosaico meraviglioso e complicato che è il teatro. Il percorso è strutturato in quattro moduli:

1. IL LAVORO DELL’ ATTORE

2. REGIA E SPAZIO SCENICO

3. SCRITTURA TEATRALE

4. LABORATORIO per l’ideazione, la sperimentazione e la messa in scena di attività spettacolari rivolte all’infanzia. DOCENTI hanno aderito al progetto artisti di fama internazionale e protagonisti delle migliori esperienze di Teatro per l’infanzia dell’Emilia Romagna. Partecipano, tra gli altri: Marina Allegri, Roberto Anglisani, Maurizio Bercini, Claudio Casadio, Marcello Chiarenza, Roberto Di Camillo, Daniela Piccari, Alessandro Serra, Bruno Stori.

PERIODO DI REALIZZAZIONE 2 maggio – 15 dicembre 2016 Pausa estiva: dal 21 luglio all’4 settembre. Il corso è a frequenza obbligatoria ed è programmato secondo calendari di 24 – 40 ore settimanali suddivisi in lezioni di 7-8 ore a giornata dalle 9.00 alle 18.00. SEDE DEL CORSO Il corso si terrà in parte a Bologna e in parte in Romagna (presso gli spazi scenici gestiti da Accademia Perduta Romagna Teatri).

DESTINATARI / REQUISITI DI ACCESSO Il corso è a numero chiuso ed è destinato a 16 persone in possesso di competenze nell’area professionale della “Produzione artistica dello spettacolo” con particolare riferimento ad attività attoriali o autoriali. Le competenze pregresse potranno essere state maturate attraverso esperienze e percorsi professionali e non professionali, percorsi formativi formali e non formali oppure attraverso la frequenza di percorsi di formazione terziaria coerenti. Non sono richieste specifiche particolari in merito al titolo di studio posseduto in quanto ciò che importa è la tipologia e la qualità dell’esperienza pregressa maturata. Sono valutate positivamente anche la conoscenza di almeno una lingua straniera e il possesso di competenze performative legate al ballo, al canto e all’utilizzo di uno strumento musicale. Tali capacità costituiscono requisito utile, ma non indispensabile.

Il possesso di tali requisiti attribuisce punteggio nell’ambito della stesura della graduatoria finale e verranno valutati nella fase di selezione. I partecipanti devono inoltre essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.

CRITERI DI SELEZIONE: La procedura di selezione si compone di due fasi: 1. analisi del curriculum e visione di un breve materiale di autopresentazione inviato da ogni candidato 2. provino e colloquio motivazionale Potranno accedere alla fase finale di selezione solo coloro che avranno totalizzato almeno 40 punti nella fase di valutazione della prima fase (curriculum ed autopresentazione).

Chi non raggiunge i 40 punti risulta infatti non ammissibile al corso. I colloqui si terranno a Bologna il 28 aprile dalle 9.00 alle 18.00 e in data 29 aprile verrà redatta la gradiatoria finale e saranno convocati i 16 candidati ammessi al corso che avrà inizio il 2 maggio. COME ISCRIVERSI Le iscrizioni devono pervenire a DEMETRA Formazione entro e non oltre il 24 aprile 2016.

La scadenza è stata posticipata rispetto alle precedenti comunicazioni per diffondere l’opportunità formativa ad un ampio target. L’iscrizione è considerata valida se il candidato invia tramite il sito icc.demetraformazione.it l’apposita scheda di iscrizione compilata (reperibile sempre sul sito) e copia del curriculum vitae con foto. INFO Per ottenere maggiori informazioni potete contattare DEMETRA Formazione all’indirizzo di posta elettronica: icc@demetraformazione.it o telefonarci al numero 051 0828946 e chiedere di Jessica Fabi, tutor del corso.

DEMETRA FORMAZIONE è un ente di formazione del sistema Legacoop Emilia-Romagna, supporta le imprese clienti nei processi di innovazione e sviluppo competitivo formando competenze in grado di gestire i cambiamenti. L’area Cultura & Innovazione di Demetra Formazione sviluppa progetti e percorsi per la formazione di competenze specialistiche negli ambiti manageriale, tecnologico e artistico a sostegno della competitività del settore delle Industrie Culturali e Creative. Le competenze formate possono operare anche in imprese delle filiere tradizionali, favorendo persorsi di innovazione. ACCADEMIA PERDUTA/ROMAGNA TEATRI Accademia Perduta/Romagna Teatri è un Centro di Produzione Teatrale riconosciuto dal Mi.B.A.C.T. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, diretto da Claudio Casadio e Ruggero Sintoni. Le sue numerose produzioni di teatro per ragazzi sono state rappresentate in tutta Italia ed Europa e hanno partecipato ai più importanti Festival europei raccogliendo prestigiosi riconoscimenti. All’imponente attività produttiva, Accademia Perduta/Romagna Teatri affianca quelle di direzione artistica, organizzazione e gestione di Teatri e rassegne nelle province di Ravenna, Forlì/Cesena e Rimini in rapporto di convenzione con le diverse Amministrazioni locali.

Selezione ragazze hair models a Caltanissetta

Si selezionano per lunedi 18 aprile 2016 ragazze per taglio e colore concordabili.

Verranno proposti:
– TAGLI CORTI
– TAGLI MEDIO/CORTI
– AL MENTO
– TAGLI AL COLLO

Per la selezione verra’ organizzato un casting dal vivo a CALTANISSETTA con i parrucchieri LUNEDI 18 APRILE 2016 alle ore 8.00.
Le ragazze selezionate si fermeranno direttamente per il lavoro subito dopo il casting.

Inviare un email indicando in oggetto: CALTANISSETTA 18 APRILE – Nel testo: Nome cognome, telefono, età, taglia, altezza, città e il look che preferite

PER MAGGIORI INFO INVIARE UNA MAIL A: info@leperledellemuse.it 

Audizioni danzatrici e danzatori per film “Il flauto magico”

Si selezionano danzatrici e danzatori tra i 18 e i 30 anni di qualunque provenienza per inserimento nel cast: “Il flauto magico”

Esattamente si cercano:

danzatrici e danzatori tra i 18 e i 30 anni

In particolare ballerini/e contemporanei con una forte fisicità e identità di movimento, capacità d’improvvisazione, rapidità nell’apprendimento del materiale coreografico e attitudine a ripersonalizzare le proposte fisiche ricevute.
Acrobatica, capoeira, circo e altri tipi di background sono benvenuti.

Il periodo lavorativo partirà dai primi di giugno 2016 fino alla metà di agosto 2016 a Roma.

Per i ballerini uomini è richiesto domicilio o appoggio a Roma.

Si richiede:
1 breve filmato con esibizione di danza
1 breve filmato con presentazione e l’interpretazione di una filastrocca oppure di una canzone in italiano
Minimo 3 fotografie (primo piano, mezza figura, figura intera)
Dati personali e anagrafici: nazionalità, età, altezza, città di domicilo, curriculum, recapito telefonico ed eventuali impegni già fissati tra inizio giugno e metà agosto 2016.

Candidarsi entro l’1 Maggio 2016 inviando un email a: flautomagicocasting@gmail.com

Per ulteriori info clicca qui sulla pagina facebook ufficiale dell’evento

Casting gemelle omozigote per spot pubblicitario

Per uno spot pubblicitario, la Galaxya casting di Gorizia seleziona gemelle omozigote di età non inferiore a 18 anni.

I CANDIDATI POSSONO ESSERE DONNE SENZA ALCUNA ESPERIENZA NELLA MODA O NEL CINEMA OPPURE ANCHE MODELLI E ATTORI PROFESSIONISTI purché siano GEMELLE

Inviare la candidatura all’indirizzo email: galaxia.spot@gmail.com
Oggetto mail: Casting Spot Pubblicitario GEMELLE + nome e cognome candidato.

In allegato:  Foto recenti ENTRAMBE LE CANDIDATE GEMELLE – Nome e cognome, data e luogo di nascita, contatti telefonici, indirizzo e luogo di residenza, domicilio

Candidarsi entro il 16 aprile 2016
Solo le selezionate verranno contattate per il provino.

Il lavoro sarà ben retribuito.

Casting ragazzi per film “Mamma o papà” con Paola Cortellesi

Per il nuovo film commedia prodotto dalla “Widside” di Roma, dal titolo provvisorio “Mamma o papà” diretto da Riccardo Milani, che vedrà protagonisti Paola Cortellesi, Antonio Albanese, si selezionano bambini e ragazzi:

una ragazza dagli 11 ai 14 anni; una ragazzo dai 14 ai 16 anni; un bambino dai 6 agli 8-9 anni.

I candidati si dovranno essere accompagnati da un genitore o tutore – non è necessaria la prenotazione.

Non verranno presi in considerazione ragazzi di età diverse da quelle specificate.
Per ulteriori info: scrivere a info@miraproject.it
Sabato 16 aprile 2016 ci sarà un casting aperto presso la sede del Mira Project a Sandrigo (VI) in via Europa 2 dalle ore 14 alle 19. 

 

Casting vari ruoli per il film “Il Padre d’Italia”

Casting per film “Il Padre d’Italia” diretto da Fabio Mollo, e prodotto da Bianca Film. Si cercano interpreti per i seguenti ruoli:

Adolescenti (ragazzi e ragazze di 18 anni che possano sembrare più piccoli)

Coppie omosessuali (coppie di ragazzi che possano scambiarsi effusioni)

Gruppo di musicisti con corista (per scena in centro sociale ad Asti)

Minori dai 7 ai 14 anni (di cui uno con capelli scuri e occhi azzurri, deve somigliare Luca Marinelli)

Presentarsi  muniti di fotocopia di carta d’identità, codice fiscale, iban, e indirizzo email tutto su unico foglio, soltanto se con i requisiti sopra citati.

I casting si terranno a Torino presso la Sala casting, in via Cagliari 40/E Giovedì 14 aprile, dalle 14.00 alle 18.00, e Domenica 17 aprile, dalle 14.00 alle 18.00.

I minori accompagnati

Per ulteriori info:  340 8951488

 

Casting “Rai Cinema” Importante produzione “Marito&Marito”

Per un progetto prodotto da Rai Cinema, Clemart e Atre Storie; la PromoCinema organizza i casting per il lungometraggio diretto da Vito Palmieri, intitolato Marito&Marito”

Si selezionano attori protagonisti:

– Andrea: trenta anni, occhi chiari e luminosi; appena licenziato dalla ditta in cui lavorava. Personaggio vivace, allegro e ottimista; sta forzando la legge italiana per sposarsi con il suo compagno (Filippo).

– Filippo: trentaquattro anni, fidanzato di Andrea, avvocato e membro di una facoltosa famiglia di notai. Portamento elegante; è felice di sposare Andrea, perché lo ama, ma non sa come confessare la propria omosessualità alla sua famiglia.

 

Si selezionano attori coprotagonisti:

– Peppino: è lo zio di Andrea, una sorta di padre adottivo del ragazzo; ha circa sessanta anni.

– Luisa: zia e madre adottiva di Andrea. Lo ha cresciuto al posto della madre: sua sorella. Ha una sessantina di anni ed è sposata con Peppino.

– Amanda: amica di Filippo e Andrea, ragazza lunga ed esile: deve fingersi la promessa sposa di Filippo con la famiglia del ragazzo. Ha circa 30 anni.

– Filippo Maria: nonno di Filippo, sguardo fiero ed erre moscia, capostipite della famiglia di notai. Vuole aiutare Filippo, che gli chiede dei soldi, ma vuole anche accertarsi che il nipote, rispettando la tradizione di famiglia, si sposi e procrei come non ha fatto suo fratello).

– Augusto Maria: è il padre di Filippo, ricco notaio sulla sessantina, dall’aria grave.

– Anna: tra i 50 e i 60anni, è la madre naturale di Andrea, sposata con Anthony, con il quale ha altri due figli; se ne è andata dall’Italia molti anni prima, lasciando Andrea alla sorella.

– Anthony: marito di Anna, ultraconservatore americano.

 

Si selezionano ruoli secondari:

– Nora: zia di Andrea; ha cinquanta anni circa ed è un’insegnante; è alta e abbondante e porta gli occhiali; è sposata con zio Roberto.

– Roberto: zio di Andrea e marito di Nora; verosimilmente coetaneo della moglie; è un avvocato dall’aria mite.

– Antonia: zia di Andrea, quarantacinque anni; fa la parrucchiera ed è sposata con Ciro; ha i capelli mechati.

– Ciro: zio di Andrea e marito di Antonia; è un professore di matematica, persona seria; indossa occhiali quadrati.

– La nonna di Andrea: è l’anziana madre di Luisa e Anna; vive a casa di Luisa e Peppino.

– Mary: figlia di Anthony e Anna, non ancora trent’enne, sorellastra di Andrea.

– Marito di Mary: boy americano, trent’enne anche lui ultraconservatore americano.

– Jimmy: il cuginetto americano di Andrea, figlio di Mary, un ragazzino serioso, che si veste come un adulto e che ha già iniziato una brillante carriera come predicatore religioso.

– Giovanni: è il fratello maggiore di Filippo, ad un passo dai quarant’anni, notaio in rotta con la famiglia perché tradito dalla moglie e impossibilitato a procreare.

–  Elsa: madre di Filippo, aria contrita, mortificata dal triste matrimonio con il marito.

 

I provini avranno luogo presso i CINEPORTI DI BARI E DI LECCE.

BARI: il 19-20 Aprile 2016 dalle ore 10,00 alle ore 17,00.

LECCE: il 21 Aprile 2016 dalle ore 10,00 alle ore 17,00.

Presentarsi solo se in  possesso dei requisiti sopra descritti.

E necessario presentarsi con fotocopia documento di identità, fotocopia del codice fiscale, fotocopia permesso di soggiorno per gli extracomunitari, Per gli attori professionisti si chiede breve curriculum.

Inviare la richiesta di partecipazione attraverso l’email: marito.casting@gmail.com

Casting ragazzo protagonista per fiction tv

L’ag media, seleziona 1 ragazzo tra i 18 e i 27 anni per realizzare una fiction televisiva.

Si cercano candidati con le seguenti caratterisrtiche: moro e dai lineamenti latini o del sud (capelli e occhi mori), bellissimo viso e bello sguardo, fisico curato.

Deve essere il classico ragazzo che quando cammina per strada tutti si girano per ammirarlo.

Il prescelto sarà protagonista della fiction retribuito come attore, non serve avere precedenti esperienze di recitazione, basta l’aspetto estetico.

Per candidarsi, inviare un email a: ufficiocasting@virgilio.it. Oggetto mail: ragazzo moro per fiction. Nel testo scrivere: cognome nome, data di nascita, luogo di domicilio, e recapito telefonico. Allegare poi foto primo piano con sguardo sexy,  foto figura intera di fisico (in costume/intimo).

Solo i prescelti saranno contattati per il provino a Milano.