Selezione maschere d’ingresso, maschere di sala per La Fondazione Teatro della Toscana

La Fondazione Teatro della Toscana avvia una selezione finalizzata alla creazione di un elenco di candidati idonei a svolgere attività lavorative come maschere d’ingresso, maschere di sala, addetti alle toilette e al guardaroba.

L’assunzione avverrà tramite contratto a tempo determinato a prestazione, che potrà essere riferito a un ciclo di rappresentazioni oppure a singole giornate.

L’elenco così formato sarà utilizzato dalla Fondazione esclusivamente in caso di necessità, sia per la stagione teatrale in corso sia per le successive, nonché per eventuali altre attività nelle quali la Fondazione sarà coinvolta.

La selezione dei candidati sarà effettuata da una Commissione, sulla base dell’esame dei titoli e delle dichiarazioni presentate, seguito da un colloquio tecnico e motivazionale.

A. Requisiti generali:

Per l’ammissione, i candidati dovranno presentare una dichiarazione sostitutiva, ai sensi dell’art. 48 del D.P.R. 445/2000 (Modulo A), attestante il possesso dei seguenti requisiti:

  • maggiore età
  • cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; sono ammessi anche cittadini di Paesi extra UE, purché in possesso di un valido titolo di soggiorno che consenta la permanenza regolare sul territorio nazionale e lo svolgimento di attività lavorativa
  • idoneità fisica alle mansioni oggetto della selezione, che sarà verificata dal medico competente aziendale prima dell’eventuale assunzione
  • godimento dei diritti civili e politici
  • assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che, secondo la normativa vigente, impediscano l’instaurazione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione
  • assenza di contenziosi in essere con la Fondazione, con i soci fondatori o sostenitori della stessa e con le società da essi partecipate o collegate
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere incorsi in destituzione o dispensa dal servizio presso una Pubblica Amministrazione

B. Requisiti specifici ed essenziali di ammissione:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • esperienze professionali documentabili a contatto con il pubblico
  • disponibilità a lavorare in orari serali, notturni e festivi
  • disponibilità a trasferte

C. Titoli preferenziali

  • conoscenza certificata della lingua inglese o francese
  • possesso dell’attestato di “Addetto al primo soccorso”
  • possesso dell’attestato di “Idoneità tecnica per l’incarico di addetto antincendio” a seguito della frequenza del corso per attività a rischio di incendio elevato
  • attitudine al lavoro di squadra
  • patente di guida categoria B o superiore, in corso di validità

Per tutte le informazioni e candidature, Cliccare qui al sito ufficiale.