Selezione Responsabile Ufficio Marketing per il “Teatro Nuovo Giovanni da Udine”

La Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine  indice una selezione per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo determinato di un Responsabile Ufficio Marketing, livello contrattuale 1 del CCNL per gli impiegati ed i tecnici dipendenti dai Teatri.

La figura di Responsabile Ufficio Marketing si occuperà di pianificare e gestire rattività di marketing, svíluppando e ímplementando strategie di marketing ínnovatíve per consolidare e ampliare la visibílità della Fondazione e attrarre nuovi segmenti di pubblico.

In particolare, il Responsabile Ufficio Marketing, nell’espletamento delle sue mansioni, dovrà occuparsi, ìn via esemplificativa e non esaustiva, di coordinare e gestire, direttamente o con la collaborazione degli altri uffici della Fondazione, le seguenti attività:

  • Tradurre la visione strategica della Fondazione in iniziative di marketing orientate al posizionamento e alla crescita deí pubblici di riferimento
  • Individuare le tendenze del mercato, analizzare i bisogni e le risposte del pubblico e prevedere – per quanto possibile – gli esiti di una determinata operazione di marketing, anche con l’ausilio di ricerche di mercato
  • Ideazione e realizzazione di piani marketing e di strategie di digital marketing per obiettivi
  • Coordínare le attívítà connesse aíía díffusione di materialí promozíonalí specífíci (affissíoní, locandine, líbretti, flyer ecc.) ín collaborazione con l’Ufficio Comunicazione e con gli altri uffici della Fondazione
  • Progettare e coordinare campagne promozionali sui diversi canali (media tradizionali, digitali, social media e stampa) con definizione del budget, gestione dei rapporti con ì fornitori ed elaborazione dati con creazione di una reportistica
  • Analizzare i trend di mercato e identificare opportunità per attrarre nuovi segmenti di pubblico, con particolare attenzione ai giovani e ai gruppi under-35 e a gruppi/categorie organìzzati (associazioni, scuole, ecc.)
  • Redazione di un piano di sponsorizzazione e gestione della relativa attuazione e sviluppo
  • Ideare e realizzare attività di fundraising, crowdfunding e reperimento di risorse in genere
  • Collaborare con gli uffici della Fondazione e con partner esterni per ideare eventi e attività che rispondano agli obiettivi di brandíng e dí posízíonamento della Fondazione
  •  Collaborare con gli altri uffici per assicurare la coerenza delle comunicazioni con l’immagine e la missione della Fondazione m) gestire e implementare attività di merchandising
  • Valutazione dei costi e definizione del budget di ogni iniziativa.

Per leggere l’intero bando, i requisiti per candidarsi ed i titoli richiesti, Clicca qui al documento caricato sul sito ufficiale.

Candidandosi a questa opportunità ed inviando l'eventuale materiale richiesto, si acconsente trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 679/2016. Per modifiche o revoca del trattamento, scrivere un email allo stesso indirizzo, al quale si invia la candidatura. Se invece il casting è in presenza, fare riferimento alle persone che vi ricevono. In alcune offerte di lavoro, dove non presente il nome della produzione o agenzia committente, oppure link o menzioni alla fonte dell'articolo, sarà l'agenzia "Provini Spettacolo" a contrattualizzare l'eventuale candidato idoneo, scelto dalla produzione.