Il Teatro alla Scala di Milano accetta sempre nuove candidature di figure professionali aperte per numerosi ruoli.
Con una storia che affonda le radici nel 1778 e un’attività artistica di livello internazionale, La Scala rappresenta non solo un’eccellenza culturale, ma anche un luogo di lavoro stimolante e ricco di opportunità.
Attraverso la candidatura spontanea, è possibile proporsi per molteplici ruoli, sia nell’ambito artistico che tecnico-amministrativo. Di seguito, l’elenco delle posizioni per cui è possibile inviare la propria candidatura:
- Addetto al Cerimoniale e alla Segreteria della Sovrintendenza
- Addetto al Servizio Manutenzione Immobili e Impianti
- Addetto all’Archivio Fotografico
- Addetto all’Archivio Musicale
- Addetto all’Ufficio Marketing
- Addetto alla Biglietteria
- Addetto alla Direzione Artistica
- Addetto Contabilità/Acquisti
- Addetto all’Elaborazione Attrezzeria
- Addetto Ufficio Tecnico e Manutenzione
- Assistente al Direttore di Scena / Direttore di Scena
- Assistente alla Regia
- Attrezzista
- Operatore Audiovisivi
- Calzolaio
- Camera Operator Streaming
- Carpentiere / Meccanico
- Custode Museo Teatrale alla Scala
- Elettricista
- Falegname / Costruttore
- Impiegato Amministrativo
- Impiegato Direzione Amministrazione e Finanza
- Impiegato Direzione Risorse Umane
- Impiegato Immobili e Sicurezza
- Impiegato Promozione Culturale
- Impiegato Redazione Web
- Impiegato Sovrintendenza
- Ingegnere Multimedia
- Ispettore di Palcoscenico
- Light Designer
- Macchinista
- Maestro Collaboratore
- Meccanico
- Operaio Addetto Elaborazione Attrezzeria
- Parrucchiere / Truccatore
- Responsabile Ufficio Stampa e Web
- Sarto Addetto alla Vestizione
- Sarto di Laboratorio
- Scenografo Costumista
- Scenografo Scultore
- Scenografo
- Tecnico di Scenografia
- Tecnico di Termoformatura / Scenoplastica
- Velarista
- Vision Engineer
Entrare a far parte del team della Scala significa lavorare dietro le quinte di spettacoli che vedono protagonisti artisti di fama mondiale, contribuendo alla realizzazione di opere e concerti di altissimo livello. La Scala è anche sede di un importante museo teatrale e della celebre Accademia, che forma giovani talenti in ambito musicale, coreutico e tecnico.
Chi desidera vivere da vicino la magia di uno dei palcoscenici più famosi al mondo può candidarsi direttamente attraverso il sito ufficiale del teatro. È un’occasione unica per mettere le proprie competenze al servizio dell’arte e della cultura.
Per proporsi cliccare qui al sito ufficiale