Bando aperto, per la nuova edizione 2024 di InSuasa Festival per Compagnie di tutta Europa

Per la nuova edizione 2024 di InSuasa Festival, si apre il Bando, per Compagnie professioniste operanti sul territorio nazionale ed europeo.

La partecipazione alla selezione NON prevede alcuna quota di iscrizione. I partecipanti dovranno compilare il modulo richiesto entro le ore 23.00 del giorno 29 febbraio 2024.

La selezione è riservata a spettacoli che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • Opere di autori del Teatro Classico greco e latino
  • Spettacoli tratti dal mito e/o dalle leggende dell’antichità

Ogni forma di adattamento e riscrittura in chiave sia classica che contemporanea sono ben accetti, purché mantengano un collegamento con le tematiche di cui sopra.
Progetti di diversa natura saranno automaticamente esclusi.

N.B. Tutte le compagnie partecipando dichiarano di essere in grado di presentare regolare certificato di agibilità, pena l’immediata esclusione dalla selezione.

Le Compagnie che partecipano dovranno essere in grado di presentare il seguente materiale:

  • Video integrale (link Youtube, Vimeo ecc. – altre modalità non saranno ritenute ammissibili)
  • Scheda artistica (o breve presentazione, foto di scena, rassegna stampa, ecc.)
  • Scheda Tecnica (specificando le condizioni minime per la messinscena
  • Curriculum della Compagnia e del regista dello spettacolo
  • Contatti e-mail e numero di telefono del referente del progetto
  • Proposta di cachet per la messinscena del progetto (incluse spese di viaggio, vitto e alloggio)

Non saranno ammessi alla selezione progetti la cui documentazione sia incompleta.

Sulla base del materiale presentato la Direzione Artistica del festival selezionerà i partecipanti al Festival di Teatro Classico “InSuasa”. I giudizi espressi dalla commissione sono insindacabili.

Sarà data comunicazione a tutti i partecipanti dell’esito della selezione tramite mail entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza del bando.

I progetti vincitori saranno inseriti nel Festival di Teatro Classico InSuasa (An) che si terrà nei giorni 12-13-14 Luglio 2024.

Per opere tutelate: titolo, autore, traduttore (se opera straniera), dati relativi all’eventuale musica utilizzata all’interno dello spettacolo, numero di codice opera S.I.A.E, permesso di rappresentazione dello spettacolo da parte della S.I.A.E o degli aventi diritto.

Per opere non tutelate: liberatoria da parte dell’autore.

Per fare domanda di partecipazione, cliccare qui

Casting aperti per spettacolo con Enrico Brignano su musiche di Nicola Piovani – Si cercano performers

Si selezionano Performers, sia uomini che donne, per commedia musicale su musiche di Nicola Piovani e coregografie di Thomas Signorelli, dal titolo “I 7 Re di Roma” con Enrico Brignano.

Di seguito i requisiti per potersi candidare:

  • Ottime competenze di danza moderna
  • Ottima attitudine nella recitazione
  • Ottima preparazione nel canto
  • Gradite ma non obbligatorie, competenze e attitudini in attività acrobatiche

Il lavoro si svolgerà tra l’autunno 2024 e la primavera 2025.

Le audizioni, avranno luogo in provincia di Roma, presso Factory Studios in via Campobello n. 1, dalle ore 10,00 dall’11 al 14 marzo 2024.

Per candidarsi, inviare email all’indirizzo: setterediroma2024@gmail.com  allegando il seguente materiale:

  • Curriculum aggiornato di una sola pagina
  • Foto figura intera
  • Foto in primo piano

Le persone scelte, verranno contattate per la preparazione delle audizioni.

Casting piccoli ruoli, per nuovo film prodotto da Wildside e diretto da Alissa Jung – Emilia

Per Opera prima diretta dall’attrice tedesca Alissa Jung, prodotta da Wildside, si selezionano vari ruoli.

Si racconta la storia, di una ragazza tedesca, che incontra per la prima volta, suo padre italiano, lungo le spiagge romagnole. Si selezionano le seguenti figure:

  • Ragazzi e ragazze tra i 16 ed i 22 anni
  • Mamma giovane con figlia o figlio
  • Donna di 50 anni
  • Uomini di 60 anni
  • Uomo di circa 75 anni
  • Donna di circa 75 anni
  • Uomo di circa 85 anni

I provini si terranno, il giorno 29 gennaio 2024, dalle 10,00 alle 18,00, presso la Proloco in via Po, 29 a Porto Corsini (Frazione di Ravenna). Potranno presentarsi anche i minori, solo se accompagnati da un genitore o tutore legale. Tutti i candidati, dovranno arrivare con le liberatorie firmate, che si possono scaricare, stampare e compilare, cliccando qui

Le riprese si terranno tra febbraio e marzo 2024. Presentarsi se residenti nella regione Emilia Romagna.

Ulteriori info qui

Casting uomini e donne di origine argentina per programma quotidiano

Per trasmissione tv quotidiana su rete nazionale, si selezionano le seguenti figure in tutta Italia che sappiano parlare italiano:

  • Uomo argentino 40 anni
  • Ragazza Argentina 30 anni
  • Uomo argentino 30 50 anni
  • Donna argentina 50/55 anni di bella presenza

Per candidarsi, inviare email all’indirizzo: fulvia@corima.tv  allegando curriculum e foto.

Lavoro a Roma. Ottima retribuzione. Spese a carico della produzione.

Questo casting è curato da Corima SRL

Casting artisti vari, per spettacoli estivi in Parchi a tema di varie località italiane

“Apliveshows” cerca artisti per spettacoli estivi in parchi a tema. Nello specifico si cercano le seguenti figure:

  • Cantanti uominie donne: Bella presenza,versatilità, buona attitudine alla danza
  • Ballerini e ballerine: Bella presenza, buona tecnica e versatilità negli stili, gradito il canto
  • Acrobati aerei con attitudine alla danza

Sono gradite e verranno valutate altre eventuali competenze artistiche (acrobatica, trampoli, fuoco, giocoleria e altro).

BALLERINI:

  • Verrà insegnata una coreografia sul posto
  • Portare abbigliamento che metta in evidenza le linee del corpo (per le ragazze body o culotte; portare sia scarpe da ginnastica che scarpe col tacco)
  • Dopo la prova di danza si procederà ad una prova di canto FACOLTATIVA
  • Preparare un brano in inglese a scelta su base

CANTANTI:

  • Preparare due brani in inglese dei quali uno ballad (soul o pop o rock) e uno dance (funk o R&B) su base
  • Portare l’occorrente per un’eventuale prova di danza attitudinale e un abbigliamento che metta in evidenza le linee del corpo

Le audizioni si terranno domenica 11 e lunedì 12 febbraio 2024 presso il Teatro Litta ,Corso Magenta, 24 Milano MM Cadorna.

Per partecipare all’audizione è necessario inviare curriculum e foto all’indirizzo: audizioni@apliveshows.com specificando il ruolo e il giorno prescelto.

Selezione Comparse per lavoro negli spettacoli in calendario nel 2024 all’Arena Di Verona

La Fondazione Arena di Verona indice Selezione pubblica per il ruolo di: Comparsa, al fine di effettuare una selezione per formulare una lista di idonei, cui avrà la facoltà di attingere per possibili future assunzioni stagionali con contratto subordinato, a tempo determinato, per le prove e le recite di uno o più spettacoli in calendario nel Festival Areniano 2024.

REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE:

  • UOMINI: devono avere > data di nascita > compresa tra l’ 01/01/1966 e il 31/12/1976
    > statura > compresa tra m. 1.74 e 1.95
    > data di nascita > compresa tra l’ 01/01/1984 e il 01/02/2006
    > statura > compresa tra m. 1.74 e 1.95
  • DONNE: devono avere > data di nascita > compresa tra l’ 01/01/1966 e il 31/12/1976
    > statura > compresa tra m. 1.65 e 1.80
    > data di nascita > compresa tra l’ 01/01/1989 e il 01/02/2006
    > statura > compresa tra m. 1.65 e 1.80
  • essere residente o domiciliato in Verona o provincia
  • essere in possesso di idoneità fisica alla mansione
  • possedere una adeguata conoscenza della lingua italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • cittadinanza: a. italiana; b. di uno dei Paesi della Comunità Europea; c. della Città del Vaticano, della Repubblica di San Marino, della Svizzera, della Norvegia, del Liechtenstein
  • per i Candidati apolidi o di cittadinanza di Paese extracomunitario, ovvero “straniero” non contemplato in quelli sopraccitati, compresi i cittadini del Regno Unito, il possesso della documentazione che autorizzi l’esercizio all’attività lavorativa di tipo subordinato in Italia (superiore a 20 ore settimanali), così come stabilito dal Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e successive modificazioni
  • aver presentato la domanda di ammissione, ovvero aver compilato e trasmesso on line, entro venerdì 23 febbraio 2024, il modulo d’iscrizione, parte integrante del presente Bando.

E’ richiesta l’autocertificazione attestante lo stato di disoccupazione all’atto di eventuale stipula del contratto subordinato stagionale a tempo determinato part-time. La Fondazione si riserva la facoltà di accertare quanto sopra, direttamente.

Gli interessati che intendano partecipare alla selezione dovranno compilare on line il modulo d’iscrizione, corredandolo di:

  • 2 foto (1 foto a figura intera e 1 fototessera)
  • Curriculum vitae (file in formato “pdf”)

La procedura di presentazione della domanda e di invio degli allegati potrà avvenire esclusivamente on line attraverso la compilazione di tutti i campi e l’invio di tutta la documentazione richiesta nel modulo d’iscrizione reperibile nell’apposita sezione “Ricerca personale” del sito web ufficiale di Fondazione Arena di Verona e parte sostanziale ed integrante del presente bando; solo al termine del corretto completamento di tutti i campi previsti dal modello il candidato potrà trasmettere la
domanda.

Per leggere l’intero bando e candidarsi, cliccare qui   e successivamente su “Selezione Comparse”

Casting figurazioni 18/75 anni per serie tv “Regina Del Sud” prodotta da Luxvide – Positano

Per serie tv prodotta da Luxvide dal titolo provvisorio “Regina del Sud” si selezionano figurazioni e figurazioni speciali.

Nello specifico si cercano:

  • Uomini e donne tra i 18 ed i 75 anni

Le riprese avranno luogo a Positano,a partire dal 4 marzo 2024.

Potranno presentarsi al casting ESCLUSIVAMENTE persone di Positano e zone limitrofe. NON potranno partecipare i dipendenti della pubblica amministrazione e chi beneficia di pensione Quota 100 e trattamenti analoghi.

Questo casting non è seguito dalla nostra agenzia. L’agenzia incaricata che organizza i provini, invita a presentarsi con fotocopie della carta di identità, codice fiscale e Iban. Per chi volesse tutelare i propri dati sensibili, consigliamo di non presentarsi o di presentarsi e chiedere la possibilità di lasciare la documentazione solo nel caso si venisse scelti a lavorare, Ma NON garantiamo che l’agenzia che se ne occupa, accetti la richiesta.

Chi voglia partecipare ai provini, (SOLO se di Positano e limitrofi) può presentarsi in un giorno, dal 29 gennaio al 2 febbraio 2024, presso Pinacoteca Comunale, in via Regina Giovanna n. 13 a Positano.

Nuovi casting per la serie Sky “Blocco 181” prodotto da Tapeless e Redjoint – Si cercano neonati – Torino

Per alcune riprese della seconda stagione di “Blocco 181” prodotto da Tapeless e Redjoint per Sky Studios, si selezionano le seguenti figurazioni:

  • Neonati o neonate tra i 4 ed i 5 mesi che abitino a Torino e prima cintura.

I genitori interessati, o tutori legali, possono candidare il neonato, inviando email all’indirizzo: b181extras@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Fotografie
  • Autorizzazione e contatto del genitore o tutore
  • Data di nascita e indicativamente peso e lunghezza del bambino

L’impegno, che potrebbe essere di una o più pose, è ancora da definire.

Il lavoro sara regolarmente retribuito.

Ulteriori info qui

Richiedo asilo artistico 2024 – Nuova call per artisti singoli, gruppi e Compagnie – Previsti cachet

Il seguente bando, organizzato da Associazione Quarantasettezeroquattro, Festival In\Visible Cities-Contaminazioni Digitali, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e PimOff, è rivolto a singole/i artiste/i, gruppi, collettivi, compagnie interessate a presentare:

  • Spettacoli/creazioni interdisciplinari che vedano in particolar modo valorizzato il dialogo fra linguaggi performativi, linguaggi multimediali e/o nuove tecnologie
  • Creazioni installative e/o performative negli spazi pubblici

Verranno selezionati e sostenuti: Un progetto da sviluppare in più tappe (con aperture al pubblico), che prevede:

  • Residenza e restituzione presso Dialoghi / Residenze delle arti performative a Villa Manin a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG (Codroipo, Udine – giugno-luglio 2024)
  • Cachet 2.000 euro lordi, 15 giorni di residenza più vitto e alloggio. restituzione pubblica al Festival In\Visible Cities (Gradisca d’Isonzo, fine agosto-inizio settembre 2024). Cachet 1200 lordi, più alloggio
  • residenza e restituzione presso PimOff (Milano, periodo indicativo settembre- dicembre 2024). Cachet 1200 lordi, 7-14 giorni di residenza più alloggio

Uno o più progetti da sviluppare in un’unica tappa di residenza (con apertura al pubblico finale) presso una delle realtà partner: Contaminazioni Digitali, Festival In\Visible Cities, Dialoghi / Residenze delle arti performative a Villa Manin a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, PimOff

Cachet: 1200 euro lordi + ospitalità in residenza (15 giorni CSS, 7-14 giorni Contaminazioni Digitali, Festival In\Visible Cities, PimOff)

Una o più repliche di progetti che hanno già debuttato in spazi urbani o teatrali presso una delle realtà partner: Contaminazioni digitali, Festival In\Visible Cities, PimOff
Cachet: 1200 euro lordi

Il bando è rivolto ad artiste e artisti di tutte le espressioni performative privilegiando coloro che utilizzano la multimedialità nella loro pratica. Le artiste e gli artisti devono essere maggiorenni e possono essere di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o all’estero. È ammessa la partecipazione di gruppi.

Principali criteri di selezione:

  • Livello qualitativo e di originalità della proposta
  • innovatività del format proposto per quanto riguarda il dialogo tra linguaggi espressivi e tecnologici
  • fattibilità del progetto sul piano dei costi, dei tempi e dell’attrezzatura tecnica e della logistica
  • curriculum artistico
  • potenzialità di sviluppo e riproposizione del progetto in diversi contesti.

Per leggere l’intero bando e candidarsi entro il 7 febbraio 2024, cliccare qui al bando caricato sul sito ufficiale

Selezione tecnico teatrale per la Compagnia Mario Perrotta – Compenso 200/350 € a spettacolo – Emilia

Si seleziona un tecnico teatrale, per la Compagnia “Mario Perrotta”.

La chiamata è finalizzata alla selezione di un tecnico teatrale da inserire nella squadra che curi la produzione e le tournée degli spettacoli della Compagnia.

Mansioni:

  • Direzione tecnica: contatti con i referenti tecnici su piazza e redazione delle schede tecniche
  • Conduzione luci e suoni degli spettacoli in tournée
  • Assistenza tecnica durante l’allestimento dei nuovi spettacoli e redazione della scheda tecnica
  • Cura, manutenzione e verifica del materiale tecnico e dei veicoli affidati

La sede lavorativa sarà a Bologna.

Compenso per giornata di spettacolo tra € 200,00 e € 350,00 lordo lavoratore (più diaria pasti e alloggi a carico della Compagnia) in base all’esperienza del candidato con contratto a chiamata oppure.

Contratto a tempo determinato per 1 anno da rinnovare a tempo indeterminato.

Richiesta residenza o domicilio, entro un raggio di 100 Km da Bologna; conoscenza delle attrezzature tecniche e dei software audio-luci-video per la realizzazione e l’esecuzione degli spettacoli; padronanza di strumenti informatici; autonomia nello svolgimento delle mansioni e degli obiettivi assegnati; massima flessibilità lavorativa e disponibilità a trasferte e tournée; ottime capacità relazionali e attitudine al lavoro di squadra.

Per candidarsi, entro il 31 gennaio 2024, inviare email con allegato un curriculum aggiornato all’indirizzo: candidature@marioperrotta.it