Casting aperti per il progetto “The Play Garden” della Compagnia Enzo Cosimi, per Over 65

Per il progetto “The Play Garden” della Compagnia Enzo Cosimi, si selezionano artisti over 65.

Il bando è rivolto a donne e uomini over 65, di qualsiasi origine e provenienza, anche senza esperienza professionale nell’ambito della danza ma che abbiano attitudine al movimento scenico, al coordinamento corporeo, al senso del ritmo e del ballo, capacità di improvvisazione e composizione.

Il percorso di creazione si svilupperà attraverso una serie di incontri laboratoriali volti alla creazione del Progetto di natura partecipativa THE PLAY GARDEN, ideato da Enzo Cosimi e Maria Paola Zedda, – vincitore del bando Mic Progetti speciali 2023 – che indaga, attraverso una dimensione relazionale, coreografica e installativa, i temi del gioco e della memoria.

Le persone che parteciperanno al progetto, saranno retribuite.

Tutti gli interpreti saranno messi in agibilità e retribuiti come da CCNL Contratto nazionale dei lavoratori dello spettacolo sia nelle giornate di prova che per la performance finale.

Le audizioni avranno luogo a Roma. il giorno 4 settembre 2023 dalle ore 10,00 alle ore 14,00. Le persone idonee riceveranno indicazioni sul luogo.

Calendario prove:

  • Dal 2 all’8 ottobre 2023
  • Dal 20 al 26 novembre 2023
  • Dal 9 all’11 dicembre 2023

Si chiede disponibilità e garanzia di presenza per tutti i giorni di prova indicati in calendario sia per l’evento finale.

Per candidarsi, inviare un email entro il 31 agosto 2023 all’attenzione di Pamela Parafioriti  all’indirizzo: info@enzocosimi.com  Oggetto email: “The Play Garden”- allegando quanto segue:

  • Una Foto intera
  • Una foto in primo piano
  • breve biografia dell’attività svolta in precedenza (anche non artistica)

Indicare nome, cognome e numero di telefono.

Non saranno rimborsate Eventuali spese di viaggi/alloggio per coloro che verranno da fuori Roma.

Ulteriori info qui

Si ricercano i “Secchioni” per il programma Mediaset “La Pupa e il Secchione 2024” con Enrico Papi

Sono ripartiti i casting alla ricerca dei protagonisti secchioni della prossima edizione “La Pupa e il secchione” prodotto da Endemol Shine Italy per le reti Mediaset.

Si cercano secchioni dai seguenti requisiti:

  • Esseri numeri uno nelle proprie materie
  • Avere una laurea
  • Avere fame di cultura

Per proporsi, inviare un email all’indirizzo: pupaesecchione@endemolshine.it allegando il seguente materiale:

  • Due foto: una figura intera ed una mezzo busto

Indicare i vostri Dati anagrafici e Contatti telefonici.

A condurre il programma dovrebbe ritornare Enrico Papi.

Si selezionano 18 mimi per spettacolo “Béjart Ballet Lausanne” al Teatro Petruzzelli

Il Sovrintendente della Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari indice una pubblica audizione al fine di selezionare 18 mimi di sesso maschile da utilizzare nell’ambito del “Béjart Ballet Lausanne”, per gli spettacoli in programmazione nei giorni 26, 27, 28, 29 ottobre 2023.

I requisiti per candidarsi, sono i seguenti:

  • Essere maggiorenni
  • Avere Cittadinanza italiana o di quella di uno stato membro dell’UE nonché cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti nel territorio dell’Unione Europea
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Non avere condanne penali o procedimenti penali in corso
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento del ruolo
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Diploma di scuola secondaria di 2° grado o diploma rilasciato da accademie teatrali o di danza riconosciute dalle regioni, dai ministeri, dagli enti locali, dagli enti formativi o dall’Unione Europea
  •  Fisico atletico ed altezza minima 1,75 cm
  • Assenza di tatuaggi nella parte superiore del corpo

Il lavoro si svolgerà a Bari.

Il candidato dovrà presentare apposita domanda di partecipazione esclusivamente tramite la
procedura telematica di compilazione ed inoltro dei moduli disponibile sul sito istituzionale della
Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari (www.fondazionepetruzzelli.it), area amministrazione
trasparente, sezione “SELEZIONE DEL PERSONALE” sottosezione “AVVISI DI SELEZIONE”,
entro e non oltre il 31 luglio 2023.

Il candidato che avrà correttamente compilato ed inoltrato la “DOMANDA DI
PARTECIPAZIONE” riceverà conferma immediata di avvenuta ricezione.

Si invita alla sollecita ed attenta verifica dei dati contenuti nella e-mail di conferma inviata dalla
Fondazione a seguito dell’inoltro della “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE” al fine di accertare
l’insussistenza di eventuali errori di compilazione. In caso di errori, il candidato potrà ricompilare in
modo corretto la domanda purché ciò avvenga nei termini prescritti dal presente avviso.

Per leggere l’intero bando cliccare qui

Per compilare la domanda, cliccare qui

Casting Comparse e Figurazioni per film “Leopardi & Co” con Whoopi Goldberg – Distribuzione Eagle Pictures

Sarà la regista Federica Biondi a dirigere la produzione cinematografica internazionale dal titolo “Leopardi & Co” prodotta da Camaleo e distribuita da Eagle Pictures che vedrà protagonisti la Premio Oscar Whoopi Goldberg e la celebre star Jeremy Irvine.

Si selezionano:

  • Comparse tra i 9 ed i 99 anni
  • Figurazioni speciali

Tra le figurazioni speciali ricercate:

  • Un uomo e una donna cinesi o giapponesi tra i 30 ei 50 anni
  • Un uomo di stazza muscolosa e dall’aspetto imponente, adatto a un ruolo “stile bodyguard” tra i 25 ed i 40 anni
  • Due ragazze di bell’aspetto tra i 25 e i 35 anni
  • Tre ragazzini tra i 10 e i 12 anni con esperienza teatrale alle spalle

Il casting per le comparse si terrà a Recanati, Sabato 5 agosto 2023, presso l’Atrio del Palazzo del Comune, in Piazza Giacomo Leopardi, dalle ore 10,00 alle ore 19,00. Possono presentarsi direttamente, anche con curriculum.

Consigliamo di aderire se residenti nelle Marche.

Le figurazioni speciali, dovranno invece mandare un email entro l’1 agosto 2023 all’indirizzo: casting@yukfilm.com allegando quanto segue:

  • Curriculum
  • Due foto, una primo piano ed una figura intera

Ulteriori info, qui

Bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal centro – anno 2023” per spettacoli di ogni genere – Lazio

Attraverso il bando “Lo Spettacolo dal vivo fuori dal centro – anno 2023” si selezionano  progetti di attività di spettacolo dal vivo da realizzarsi nel periodo compreso tra il 20 settembre.2023 ed il 30 novembre 2023 nei seguenti ambiti: musica, teatro, danza e arti performative in generale.

Il bando è finalizzato ad acquisire progetti a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo assegnato dal Ministero della Cultura (D.M. n. 412 del 21.11.2022). Accertamento della somma complessiva di € 1.937.480,08.

Sono obiettivi dell’Avviso Pubblico la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale nelle periferie delle città mediante attività di spettacolo anche di carattere innovativo, finalizzate all’inclusione culturale e sociale e svolte nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria nonchè la realizzazione di azioni di riequilibrio territoriale attraverso il rafforzamento dell’offerta culturale.

Per tali finalità i progetti di spettacolo dal vivo dovranno essere realizzati  nelle aree non centrali della città, individuate nell’Avviso Pubblico (sono esclusi i territori del I e II Municipio e alcune aree di alcuni Municipi).

Le risorse stanziate, pari a  € 1.937.480,08 sono state destinate dal Ministero della Cultura a Roma Capitale in qualità di Comune capoluogo della Città metropolitana.

La partecipazione all’Avviso Pubblico darà corso ad una procedura di valutazione delle proposte progettuali presentate che condurrà alla formazione di una graduatoria di merito che consentirà l’accesso a contributi a valere sul Fondo Nazionale  per lo Spettacolo dal Vivo. I contributi saranno erogati nella misura massima dell’90 % della spesa preventivata dal soggetto proponente   e comunque per un importo non superiore a € 55.000,00 per ciascuna proposta.

Sono ammessi a partecipare gli organismi finanziati nell’ambito del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal vivo nel triennio 2022 – 2024, ovvero tra gli organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo da almeno tre anni, come risultanti dagli oneri versati al Fondo Pensioni lavoratori dello spettacolo (FPLS).

Per tutti i dettagli, le domande da scaricare, le informative, ecc, collegarsi alla pagina dedicata sul sito del Comune di Roma, cliccando qui

Casting attrice per commedia teatrale “Jack and Jill”di Jane Martin

Per nuova produzione di Teatro D’Emergenza, “Jack and Jill” di Jane Martin  diretta da Luca Spadaro, si seleziona un’attrice per il ruolo di Jill:

Requisiti:

  • Diploma di attrice professionista o esperienza equipollente
  • Età scenica tra i 35/40 anni

Disponibilità completa nei seguenti periodi prove e repliche:

  • Prove a Lugano: dal 4 al 7 dicembre e dall’11 al 23 dicembre 2023 e dall’8 al 17 gennaio 2024
  • Debutto e repliche: 18, 19, 20 gennaio presso il Teatro Foce di Lugano e il 27 e il 28 gennaio a Milano

Le prove e le repliche saranno regolarmente retribuite. L’alloggio a Lugano è garantito dalla compagnia per tutto il periodo.

Per candidarsi, inviare un email entro il 4 agosto 2023 all’indirizzo: info@teatrodemergenza.com allegando il seguente materiale:

  • Foto primo piano e a figura intera
  • Curriculum aggiornato in PDF
  • Video di presentazione di un minuto (link privato youtube o vimeo)
  • Video recitato dei due monologhi sotto riportati (link privato youtube o vimeo)

JILL: Avere dei dubbi è normale. E sono felice che tu li condivida con me. A nessuno piace fare le pulizie. E non sono solo gli uomini a tradire. Anch’io penso che le donne siano meglio, ma non ne vorrei sposare una. Lo so che ti faccio andare fuori di testa, Jack, con tutti i miei dubbi e i problemi e i discorsi sul karma e i traumi del passato, e questo problema è irrisolto, e quest’ altro è risolto solo a metà, ma tu sei l’unico…l’unico che mi abbia dato per lo meno l’impressione di amarmi, così come sono, e questo per me significa molto, Jack, e io sono…uh…la sposa, tutta vestita di bianco. Jack, e sono… piena di sentimento, e umm… di speranza…e…guardami, la sposa. […] e voglio sposarti e prendermi cura di te e che tu ti prenda cura di me. Lo voglio, lo voglio, lo voglio veramente. Quindi, per favore, sposami. Voglio provarci.

JILL: Tu non ponevi mai… domande, proprio la persona ideale con cui essere indefinita, davvero…perché nessuno, nessuno ti batte nel ramo rassicurazioni… stai fermo…tu ti prendevi cura di me, eri meraviglioso davvero… ma quando io ho cominciato a definirmi…a distaccarmi dal tuo guscio protettivo……beh, tu…tu eri ancora li a rassicurarmi. Ecco, eri di gran lunga più bravo a sostenermi che a capirmi, ed eri, senza offesa, eri assolutamente, un rompicoglioni, Jack. Scusa, ma…sono fatta così, qualunque cosa io sia adesso, voglio stare da sola, a parte qualche scopata in giro. Fine della storia

Selezione pianista per il Coro Highlight – Lavoro da settembre 2023 al luglio 2024 – Trento

Per il Coro Highlight, formazione corale mista, specializzata nel repertorio del musical anglosassone e diretta da Metteo Ferrari, si seleziona la seguente figura:

  • Pianista accompagnatore

Richiesta disponibilità a Trento, da settembre 2023 a luglio 2024

Requisiti minimi:

  • Avere una buona lettura musicale
  • Tecnica classica e attitudine al pop jazz americano
  • Interpretazione delle sigle accordali, accompagnamento

I candidati, dovranno sottoporsi alle seguenti prove:

Prova pianistica n. 1: esecuzione dei seguenti brani:

  • “Ascot Gavotte” dal musical My Fair Lady di A.J. Lerner e F. Loewe; “Morphine Tango 1” dal musical Kiss of the Spider Woman di J. Kander e F. Ebb;“Can’t Help Falling in Love” dal musical All Shook Up di G.D. Weiss, H. Peretti, L. Creatore e S. Oremus.

    Spartiti disponibili cliccando qui

Prova pianistica n. 2:

  • Esecuzione a prima vista di un brano pop tratto dal repertorio Broadway. Lo spartito verrà consegnato in sede di audizione.Le prove saranno eseguite dal candidato alla presenza del Direttore e di alcuni coristi. I coristi conosceranno già la parte vocale dei brani in oggetto.

    Per partecipare all’audizione e per conoscere il proprio orario di convocazione è indispensabile inviare all’indirizzo e-mail corohighlight@gmail.com il proprio CV entro sabato 19 agosto 2023.

    LA CONFERMA DI AMMISSIONE E L’ORARIO DI CONVOCAZIONE VERRANNO COMUNICATI TRAMITE E-MAIL AL SINGOLO CANDIDATO A PARTIRE DALLA DATA DI CHIUSURA DEL BANDO.

    L’AUDIZIONE SI TERRÀ A TRENTO IN VIALE DEGLI OLMI 26 NEL GIORNO 2 SETTEMBRE 2023.

 

Casting ragazzi per scene del lungometraggio “Sei nell’anima” dedicato a Gianna Nannini – Piemonte

Per scene del lungometraggio su Gianna Nannini dal titolo, “Sei nell’anima” diretto da Cinzia TH Torrini e prodotto da Indiana Production, continuano i casting.

Si cercano persone che siano disponibili nella seconda settimana di agosto 2023, e in particolare il giorno 9 agosto.

  • Ragazzi, solo maschi, tra i 20 ed i 35 anni

Le riprese in Piemonte. Per cui si preferiranno residenti o domiciliati in regione.

Per proporsi, inviare un email all’indirizzo: castingfilmtorino@gmail.com  allegando il seguente materiale:

  • Due foto sia in primo piano che figura intera, su sfondo neutro e con buona luce
  • Indirizzo di residenza
  • Taglia e altezza
  • Recapito telefonico

La scena è ambientata nel 1979, per cui non sono idonee le persone con doppi tagli di capelli, tatuaggi in vista (Comprese braccia), sopracciglia tatuate, meches o piercing,

La ricerca è rivolta preferibilmente ai residenti o domiciliati in Piemonte. Il lavoro sarà regolarmente retribuito.

Le riprese sono previste a Torino la seconda settimana di agosto 2023.

Casting molti ruoli per film “L’ultima Scommessa” diretto da Davide Nesti

La produzione “Ecoframes” seleziona attori, per film d’esordio del regista Davide Nesti, dal titolo “L’ultima Scommessa” Di seguito le figure ricercate:

  • Andrea: età scenica di 30 anni, con un fisico tonico, aspetto dolce e rassicurante
  • Rosso: voce rauca e profonda, tipica di un fumatore
  • Giulio: età scenica di 55 anni, con una voce chiara e definita
  • Patrick: voce limpida e acuta, con cadenza del nord Italia
  • Padre di Dario: età scenica di 40 anni, con una voce profonda
  • Carlo: età scenica di 45 anni, con un fisico attraente e uno sguardo triste
  • Roberto: età scenica di 45 anni, di corporatura robusta
  • Glauco: età scenica di 45 anni, di corporatura robusta
  • Dario: età scenica di 55 anni, di corporatura snella e di bell’aspetto
  • Puma: età scenica di 60 anni, con pochi capelli e un aspetto rassicurante

Si cercano anche 4 attrici con voce matura e profonda, per i seguenti ruoli:

  • Emma: età scenica di 25 anni, con occhi grandi, corporatura esile e sguardo forte
  • Cristina: età scenica di 55 anni, con capelli castani e di bell’aspetto
  • Madre di Dario: età scenica di 35 anni, con una voce profonda

Le riprese avranno luogo a Firenze per circa tre settimane nel mese di settembre 2023.

I provini a Firenze, a luglio ed agosto 2023. Le date saranno comunicate alle persone selezionate dalla produzione.

Per proporsi, indicare il ruolo per cui ci si propone, inviando un email all’indirizzo: casting@ecoframes.net  allegando quanto segue:

  • Curriculum artistico
  • Foto recenti
  • Eventuale link a showreel o lavori precedenti.

Lavoro retribuito.

Consigliamo di proporsi se residenti in Toscana.

Casting Comparse 18/60 anni per serie tv prodotta da Dinamo Film – Puglia

Per serie tv internazionale, la produzione “Dinamo Film” ricerca figurazioni e generici:

  • Uomini e donne tra i 18 ed i 60 anni
  • Uomini e donne di bella presenza tra i 20 ed i 40 anni, disposti a scene di nudo o seminudo
  • Vere coppie di fidanzati tra i 20 ed i 40 anni

I provini si svolgeranno il 20 ed il 21 luglio, dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso il Cineporto di Bari di Apulia Film Commission.

Riprese a Bari, nella prima settimana di agosto 2023.

Il casting è stato pubblicato sul sito “Apulia Film Commission” che scrive in evidenza, che occorre presentarsi con fotocopia del documento di identità.

Per le persone che vogliano tutelare i propri dati sensibili, possono chiedere di lasciare i propri documenti solo nel caso si venga scelti per il lavoro, ma non garantiamo accettino la legittima richiesta, visto che nel comunicato di Apulia Film Commission si sottolinea che è obbligatorio portare fotocopie documenti.

Il casting per le figurazioni è aperto a maggiorenni e, nel rispetto delle norme vigenti, è precluso ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.

Per ulteriori informazioni e contatto email, cliccare qui al comunicato di Apulia Film Commission