In arrivo i casting per le riprese della fiction su Ennio Doris (Mediolanum) diretta da Giacomo Campiotti

Il racconto di Ennio Doris avrà inizio nel Veneto del dopoguerra, un periodo segnato dalla fatica, dalla povertà e dalla ripresa. Si spingerà fino al successo, alla creazione di un impero personale attraverso la Banca Mediolanum.

Il regista Rai di “Braccialetti Rossi” e “La sposa”, Giacomo Campiotti, firmerà questa fiction che cercherà di narrare la vita di uno dei personaggi più illustri di Tombolo, Ennio Doris, storico fondatore della Banca Mediolanum, scomparso poco più di un anno e mezzo fa.

I casting sono già iniziati per trovare il “giovane” Doris, in vista delle riprese che avranno luogo nelle prossime settimane a Tombolo in Veneto.

Le prime selezioni si sono già svolte, ma continueranno nelle prossime settimane”. Finora, la ricerca si è concentrata su ragazzi maschi di età compresa tra i 7 e i 14/15 anni e ragazze  tra i 12 e i 15 anni, di origine veneta. Questa selezione probabilmente mira a rappresentare la giovinezza di Doris. Successivamente, si passerà alla scelta delle location.

Le riprese si svolgeranno in Veneto e in Lombardia.

Pubblicheremo le nuove date casting. Per essere aggiornati in tempo reale, unisciti al nostro canale Telegram, cliccando qui

Casting attrici est Europa per puntata della nuova stagione di “Amore Criminale” Rai Tre

Per puntata della prossima stagione di “Amore Criminale” su Rai Tre, si selezionano attrici. Di seguito le specifiche:

  • Attrici originarie dell’est Europa, di età compresa tra i 50 e i 55 anni, capelli biondi o castano chiaro, occhi chiari, carnagione chiara, corporatura media, altezza 1,65 circa.
  • Attrici di età compresa tra i 40 e i 50 anni, per ruoli secondari, originarie dell’est Europa.

Richiesta residenza a Roma e zone limitrofe.

Per proporsi, inviare un email all’indirizzo: 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞𝟐𝟎𝟐𝟑.𝟐𝟎𝟐𝟒@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦 allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Due foto sia in primo piano che figura intera

Indicare residenza, domicilio e recapiti. Oggetto email: casting Roma e ruolo per ci si candida.

Casting vari ruoli per lungometraggio diretto da Mamel Nategh – Lombardia

Casting attori ruoli secondari per il lungometraggio prodotto dall’associazione Terraria. Dopo aver prodotto diversi cortometraggi, l’associazione produce, nell’ambito del cinema indipendente, il suo primo lungometraggio, autofinanziato con la regia di Mamel Nategh.

I ruoli sono adatti ad attori/attrici emergenti che hanno passione per il cinema e vorrebbero fare nuove esperienze.

Tutti gli attori e attrici saranno assicurati, spesati e sarà previsto un rimborso che sarà calcolato in base all’importanza del ruolo e ai giorni di lavoro.

Le riprese si terranno in due tranche a Brescia nel mese di Ottobre 2023.

Le date sono:
1° tranche – dal 04/10/23 al 10/10/23
2° tranche – dal 18/10/23 al 24/10/23

Di seguito i ruoli ricercati:

  • Ragazza italiana di età scenica 22/25 anni, profilo europeo occidentale, di bella presenza, ottima conoscenza della lingua inglese
  • Uomo di età scenica 50 anni circa, profilo est europeo
  • Uomo italiano di età scenica 55/65 anni
  • Ragazza di età scenica 19/24 anni, profilo tipicamente est europeo.

Il casting è rivolto a persone che risiedono in Lombardia.

Il film in breve:
La storia si svolge intorno alla vita di un gruppo di donne di diverse appartenenze culturali e sociali. Il film ha un forte impatto sociale, con uno sguardo critico da osservatore attento alla cultura di violenza che si è creata attorno alla figura della donna.

Per candidarsi, inviare un email all’indirizzo: gruppo.terraria@yhaoo.com allegando 3 foto, un primo piano a colori, un mezzo busto a colori e un mezzo busto in b/n

Sarà a cura della produzione contattare i selezionati per un eventuale provino in presenza o online, in luogo e data che verranno comunicati singolarmente.

La Storia di Totò, Antonio De Curtis e i consigli per chi vuole diventare un attore professionista

Totò, il cui vero nome era Antonio De Curtis, nacque a Napoli nel 1898. Fin dalla giovane età, dimostrò un talento straordinario per la recitazione e la comicità. Crescendo in un ambiente familiare artistico, Totò ebbe l’opportunità di coltivare il suo talento fin da bambino. La sua passione per il teatro e il cinema lo portò a intraprendere una carriera che lo avrebbe reso uno dei più grandi attori italiani di tutti i tempi.

La carriera di Totò abbracciò sia il teatro che il cinema. Fece il suo debutto sul grande schermo negli anni ’30 e iniziò a guadagnarsi una reputazione come attore comico straordinario. Il suo stile unico di comicità, caratterizzato da giochi di parole, gesti esilaranti e una grande abilità mimica, lo rese immediatamente popolare tra il pubblico italiano. Totò è noto per aver interpretato una vasta gamma di personaggi, dalle figure buffe e grottesche a quelle più drammatiche e profonde.

Totò ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del cinema italiano attraverso i suoi numerosi film iconici. Alcuni dei suoi lavori più memorabili includono:

1. “Totò cerca casa” (1949)

Questo film è una commedia brillante che racconta le disavventure di Totò nel tentativo di trovare una casa. La sua interpretazione esilarante e il suo talento comico si fondono perfettamente in questa pellicola che rimane ancora oggi un classico del cinema italiano.

2. “Totò, Peppino e la malafemmina” (1956)

In questa commedia, Totò condivide il grande schermo con un altro grande attore comico italiano, Peppino De Filippo. La loro chimica sul set e la loro abilità nel creare situazioni comiche rendono questo film un vero capolavoro della cinematografia italiana.

3. “Totò e Cleopatra” (1963)

Questa pellicola è un esempio di come Totò fosse in grado di affrontare ruoli più complessi, anche in film di genere storico. La sua interpretazione del personaggio di Antonio, uno schiavo romano, mostra la sua versatilità come attore e la sua capacità di coinvolgere il pubblico anche in contesti diversi dalla comicità pura.

La chiave del successo di Totò risiedeva nella sua abilità di coinvolgere il pubblico attraverso la sua comicità unica e il suo carisma. Era un maestro nell’arte dell’improvvisazione e riusciva a far ridere gli spettatori con una semplice espressione del viso o un gesto. Il suo talento straordinario e il suo amore per il cinema lo hanno reso una vera icona del cinema italiano.

Un artista che voglia tentare di avvicinarsi un pochino alla professionalità di Totò, dovrebbe seguire i seguenti punti:

  • Studio del Teatro e del Cinema: Inizia ad approfondire lo studio del teatro e del cinema. Iscriviti a corsi di recitazione e studia i grandi maestri del passato.
  • Sviluppo del Talento Comico: Coltiva il tuo talento comico, imparando a gestire il tempo comico, ad utilizzare il linguaggio del corpo e a creare situazioni divertenti.
  • Partecipazione a Progetti Artistici: Cerca di ottenere esperienza pratica partecipando a spettacoli teatrali, cortometraggi o produzioni indipendenti. Questo ti permetterà di mettere in pratica ciò che hai imparato e di migliorare le tue abilità.
  • Promozione del Tuo Lavoro: Sfrutta i mezzi di comunicazione moderni per promuovere il tuo lavoro. Crea un sito web o un blog dove puoi condividere le tue esperienze e le tue creazioni artistiche. Utilizza i social media per raggiungere un pubblico più ampio e far conoscere il tuo talento. Utilizza portali del settore spettacolo, che abbiano un buon traffico web che ti diano visibilità, pubblicando le tue competenze.

Totò rimane un’icona del cinema italiano, un attore che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua comicità e il suo talento straordinario. Seguendo i suoi passi e impegnandoti nello studio e nella pratica, potrai anche tu avvicinarti al mondo magico del cinema e diventare un esperto come lui. Non dimenticare mai di coltivare la tua passione e di divertirti lungo il percorso!

Una delle caratteristiche distintive di Totò era la sua gestualità espressiva. Ogni movimento del suo corpo e del suo volto contribuiva a creare un’atmosfera comica unica. Le sue espressioni facciali, i gesti delle mani e le sue posture stravaganti facevano sì che il pubblico cadesse letteralmente dalle risate.

Totò era un maestro della mimica. Riusciva a trasmettere emozioni e stati d’animo attraverso il suo volto, senza pronunciare una sola parola. Le sue smorfie, gli sguardi sfuggenti e le sopracciglia alzate erano un vero spasso per il pubblico. La sua abilità mimica era così potente che spesso riusciva a far ridere anche solo con un’espressione.

Un altro elemento chiave dell’umorismo di Totò risiedeva nei suoi dialoghi brillanti e pieni di giochi di parole. Le sue battute erano spesso ingeniose e imprevedibili, colpendo nel segno ogni volta. La sua capacità di improvvisazione era straordinaria, e spesso i suoi colleghi attori avevano difficoltà a stare al passo con le sue repliche fulminee.

Oltre al suo talento comico, Totò possedeva un carisma magnetico che lo rendeva irresistibile agli occhi del pubblico. La sua presenza scenica era travolgente e il suo modo di parlare coinvolgeva immediatamente chiunque lo ascoltasse. La sua energia contagiosa riusciva a trasmettere allegria e buonumore, creando un legame speciale tra lui e gli spettatori.

Anche dopo la sua morte nel 1967, Totò ha continuato ad essere una figura di riferimento per molti comici e attori italiani.

 

Casting protagonista, per cortometraggio “Il dolce far niente” con riprese a luglio

Si seleziona una protagonista per cortometraggio scolastico retribuito dal titolo “Il dolce far niente, con riprese dal 20 al 25 luglio 2023. Di seguito i ruoli ricercati:

  • Carlotta protagonista tra i 23 ed i 32 anni, una donna di 27 anni, erede di una famiglia aristocratica antica, che si gode la dolce vita. Carlotta non lavora, non ha mai lavorato e non ha intenzione di farlo nella sua vita. È abbagliata dal suo lussuoso stile di vita senza rendersi conto di perdere le relazioni che sono davvero importanti, come quella con suo padre (ormai deceduto) e suo fratello. Ha una corporatura snella, fuma in scena, parla con accento del nord ovest d’Italia. Possiede abilità drammatiche e nel movimento del corpo. Gli obiettivi sono: mantenere il suo stile di vita, ristabilire un rapporto con suo fratello Carlo. Archetipo: eroe e antieroe.
  • Carlo, fratello di Carlotta, tra i 28 ed i 33 anni, un ragazzo che apprezza il valore del denaro che ha guadagnato e investito per crearsi un futuro indipendente dalla famiglia. In diverse occasioni, Carlo ha cercato di coinvolgere sua sorella nel suo business personale per aiutarla a uscire dal mondo di vanità e superficialità in cui vive. Parla con accento del nord ovest d’Italia. Gli obiettivi sono: confrontarsi e aiutare sua sorella, riunire la famiglia. Archetipo: mentore.
  • Silvana, la domestica di Carlotta tra i 50 ed i 60 anni, che si è sempre presa cura di Carlotta e di suo fratello senza interferire negli affari di famiglia. Gli obiettivi sono: lavorare per Carlotta, prendersi cura di Carlotta.

Le riprese avranno luogo sul Lago d’Orta. Previsto compenso + vitto e alloggio.

Per candidarsi, inviare un email all’indirizzo: vittoriaspictures@gmail.com con oggetto email: “Audizione Il dolce far niente” e allegando:

  • Foto sia in primo piano che figura intera
  • Reel o video di progetti passati

Indicare un recapito telefonico, città di residenza, altezza, taglia e numero calzature.

Casting attori, attrici per rappresentazione teatrale “Gli Innamorati” di Carlo Goldoni

Si selezionano attrici e attori professionisti per la rappresentazione teatrale “GLI INNAMORATI” di Carlo Goldoni, prodotta dal Teatro Nazionale di Genova e diretta da Luca Cicolella, che sarà anche uno dei protagonisti.

Nello specifico si cercano attori ed attrici per i ruoli di Flaminia e Succianespole:

  • Attrici tra i 25 ed i 45 anni
  • Attori tra i 30 ed i 60 anni

Per proporsi, inviare un email entro le 24,00 del 28 giugno 2023 all’indirizzo: innamorati@teatronazionalegenova.it allegando il seguente materiale:

  • Due foto sia in primo piano che figura intera
  • Curriculum
  • Gradito un demo reel o un breve video di presentazione (in tal caso, si prega di allegare solo link YouTube o Vimeo nel corpo dell’e-mail, evitando di inviare video da scaricare).

I candidati e le candidate selezionati saranno invitati a un’audizione che si terranno il 10 e 11 luglio 2023 a Genova, presso gli spazi del Teatro Nazionale di Genova.

Si richiede disponibilità per le seguenti date dello spettacolo: dal 14 al 21 dicembre 2023 e dal 3 gennaio al 4 febbraio 2024, con previsto debutto il 23 gennaio 2024.

Altre info qui

Casting protagonista per cortometraggio dal titolo “Venere Mobile” – Piemonte

Si seleziona il ruolo di protagonista per cortometraggio dal titolo “Venere Mobile” diretto da Gianni Miroglio. Di seguito i requisiti per candidarsi:

  • Ragazza di 35 anni
  • Altezza tra i 160 ed i 165 cm.
  • Preferibile capelli medio lunghi
  • Tratti caratteristici del personaggio: curiosa, allegra, spensierata, giocosa. Trasmette emozioni con l’espressione del volto

Per candidarsi, inviare un email con oggetto “Casting Venere Mobile” all’indirizzo: sciaradaproduzioni@gmail.com allegando due foto sia in primo piano che figura intera, video di presentazione e indicando le seguenti informazioni:

  • Data di nascita
  • Taglia
  • Altezza
  • Residenza o domicilio
  • Recapito telefonico

Si preferiranno candidature dalla regione Piemonte. Le riprese ad Asti ad agosto 2023.

Lavoro retribuito.

Sinossi:

  • La dea dell’amore e della bellezza osserva con stupore il mondo di oggi apprezzandone l’evoluzione e il progresso. Non può fare a meno di cogliere però le incongruenze e il “rovescio della medaglia”, risultando anche preoccupata, spaventata e delusa

Casting bambini per film “Succede anche nelle migliori famiglie” di Alessandro Siani

Nuove ricerche per il film di Alessandro Siani dal titolo “Succede anche nelle migliori famiglie”che uscirà nelle  sale cinematografiche a gennaio 2024.

Le riprese esterne avranno luogo in Sicilia tra Milazzo e le Isole Eolie dal 26 giugno al 5 agosto 2023.

Per le riprese siciliane, si cercano in particolare, le seguenti figure:

  • Un bambino tra i 7 e gli 8 anni con capelli castani ricci e occhi azzurri
  • Una bambina tra gli 8 ed i 9 anni con capelli castani ed occhi chiari

I genitori dei bambini possono candidare i propri figli se residenti in Sicilia e con i requisiti, inviando un email all’indirizzo: migliorifamigliecastingminori@gmail.com 

allegando 2 foto sia in primo piano che figura intera e scrivendo dati anagrafici e altezza del minore

Casting giovani talenti per la nuova edizione di “Io Canto” su Canale 5, con Gerry Scotti

Dopo qualche anno di assenza, ripartirà “Io canto” il programma in onda su Canale 5, condotto da Gerry Scotti.

Vedremo, molto probabilmente, la nuova edizione in autunno 2023, nella prima serata della rete ammiraglia Mediaset.

Potranno partecipare giovani talenti che abbiano tra i 10 ed i 14 anni.

Sono passati 10 anni, dalla messa in onda dell’ultima edizione di “Io Canto”, e i vertici Mediaset vogliono rilanciare il programma, anche perchè il trend delle trasmissioni televisive dedicate ai talenti in erba, è tutt’altro che passato, lo dimostra ad esempio “The Voice Kids” in onda su Rai Uno con Antonella Clerici, un programma che ha ottenuto un buon successo in termini di ascolti e che ritornerà per una nuova edizione.

I vincitori delle scorse edizioni, sono stati: Cristiano Imparato, Benedetta Caretta, Arianna Cleri e Miriam Di Pisa.

I genitori che vogliano candidare i propri figli talentuosi, alla prossima edizione di “Io Canto” possono farlo inviando un email all’indirizzo: iocanto@sdl2005.it oppure compilare un form online, cliccando qui  dove occorre inserire i dati anagrafici ed allegare 2 video.

Casting adulto e bambini per spot dedicato alla promozione dei servizi turistici

Sono ancora aperte le selezioni fino alla fine di giugno 2023 per trovare 2 bambini e un uomo per la realizzazione di uno spot in Alta Badia.

Lo spot è dedicato alla promozione dei servizi turistici in alta montagna per la stagione estiva 2024. Si cercano nello specifico:

  • Due bambini di tra i 6 ed i 7 anni e tra gli 8 ed i 9 anni: possono essere 2 maschi oppure 1 maschio più grande e 1 femmina più piccola, che sappiano andare in bicicletta
  • Un adulto maschio con un’età scenica compresa tra i 35 e i 40 anni

Il lavoro non prevede di dare battute per i candidati scelti, ma si richiede comunque spigliatezza ed espressività.

I candidati non dovranno imparare una parte recitata, ma compariranno senza parlare. Si richiede spigliatezza ed espressività.

Le riprese sono previste per un giorno nella settimana del 17 luglio 2023.

Lavoro retribuito + rimborso spese di trasferta e 2 notti in hotel (una all’arrivo e una dopo lo shooting) per i modelli e un accompagnatore adulto per i minori.

Per candidarsi, inviare un email all’indirizzo: saradepaoli@tinbob.com allegando breve video amatoriale e foto.

Si sconsiglia la candidatura a persone troppo lontanne dalla zona di riprese.