Bando MigraMenti 2023 per attori, performers, danzatori, Compagnie teatrali

La Compagnia Teatro del Carro, con la collaborazione artistica del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, attraverso il progetto di Residenza Artisti nei Territori “MigraMenti”, cofinanziato da MiC e Regione Calabria, promuove un bando al fine di mettere a disposizione 4 residenze artistiche della durata minima di 15 giorni consecutivi.

Queste le caratteristiche delle 4 residenze artistiche offerte:

  • RESIDENZA n° 1 – UNDER 35 / EMERGENTE
    Rivolta ad artista/performer/compagine UNDER 35 oppure EMERGENTE ovvero premiato o segnalato in premi o festival di rilievo nazionale ed internazionale.
  • RESIDENZA n° 2 – INEDITE
    Rivolta ad artista/performer/compagine che propongano una progettualità “generativa”, vale a dire che il lavoro proposto si trovi alla prima fase di ricerca e studio e il cui esito non sia stato già presentato in pubblico.
  • RESIDENZA n° 3 – DANZA
    Rivolta esclusivamente ad artista/performer/compagine del settore DANZA. La selezione sarà a cura esclusiva di Virgilio Sieni, direttore artistico del Centro Nazionale di Produzione della Danza. A discrezione della Direzione Artistica, il progetto selezionato potrà essere successivamente ospitato all’interno di una delle programmazioni di spettacolo dal vivo del Centro Nazionale di Produzione della Danza diretto da Virgilio Sieni.
  • RESIDENZA n° 4 – SENTIERI
    Rivolta ad artista/performer/compagine che siano di origine calabrese oppure che siano stati già selezionati da un’altra residenza riconosciuta dal MiC (c.d. attraversamenti) o da altre reti di
    residenze nazionali ed internazionali attive e operative.

Presentando la candidatura a questo bando si accettano, quindi, le condizioni di seguito proposte:

  • L’utilizzo gratuito degli spazi della residenza, comprensivo del materiale tecnico a disposizione e in uso al Teatro del Carro, senza possibilità di integrazioni di materiale aggiuntivo;
  • Alloggio in appartamento con uso cucina per un massimo di 4 persone;
  • L’affiancamento alla compagine o artista selezionato di tutor artistici, critici, amministrativi, tecnici;
  • Un contributo variabile all’artista/compagine compreso tra € 2.000,00 (duemila/00) + IVA e € 3.000,00 (tremila/00) + IVA, a seconda del numero di artisti impegnati nella residenza, erogato dal Teatro del Carro solo al ricevimento dei contributi ministeriali e regionali; In caso di singolo artista col quale verrà stipulato un contratto con ritenuta d’acconto, la cifra
    di € 2.000,00 è da intendersi al lordo della ritenuta d’acconto, vale a dire € 1.600,00 netti. Qualunque proposta che preveda più di un solo artista, dovrà essere supportato da un
    soggetto/ente che stipuli il contratto per l’attività da realizzare.
  • Assicurazione infortuni a carico di Teatro del Carro
  • L’organizzazione da parte della compagine/artista selezionati di un progetto di trasmissione e sensibilizzazione artistica della durata di 3/4 incontri da rivolgere agli abitanti del territorio della residenza (studenti, cittadini, associazioni, professionisti, ecc.). Per “trasmissione e sensibilizzazione” si intende uno specifico percorso di coinvolgimento degli abitanti del territorio della natura della lezione, del laboratorio, della prova partecipata, ecc.
  • Un momento di restituzione pubblica in/formale al termine del lavoro, con modalità da concordare con l’artista/compagine, in base allo stato dell’opera. Per la restituzione le compagini dovranno produrre il certificato di agibilità INPS ex ENPALS.
  • Artisti e compaginie del progetto selezionato saranno tenuti obbligatoriamente, con una specifica clausola del contratto da sottoscrivere, di inserire nei crediti di tutti i materiali (web e cartacei), la dicitura: “con il sostegno di Teatro del Carro – Residenza MigraMenti”.

I progetti saranno selezionati dalla direzione artistica di Teatro del Carro e Virgilio Sieni Danza, a proprio insindacabile giudizio, sulla base dei materiali presentati.

La Direzione Artistica potrà, a sua discrezione, decidere di ospitare i lavori di ricerca e studio completati, all’interno delle proprie programmazioni di spettacolo e/o rassegne e/o festival.

Per leggere interamente il Bando e candidarsi, cliccare qui al documento ufficiale pubblicato sul sito ufficiale.

Casting attore esordiente per lungometraggio indipendente con riprese marzo/aprile – Veneto

Per nuovo lungometraggio thriller di produzione indipendente diretto da Mattia Bello, si seleziona la seguente figura:

  • Attore secondario (ragazzo con età scenica 18/20 anni) da inserire nel nostro cast artistico.

Le date di riprese sono 30 marzo 2023, 1 aprile 2023 e 2 aprile 2023 e il luogo di riprese è in provincia di Treviso (Veneto).

Prevista una piccola retribuzione come rimborso spese. Candidarsi quindi se residenti nel Veneto.

Questo progetto non è  indicato ad attori professionisti ma ad esordienti.

Per candidarsi cliccare qui e compilare il form.

Casting Concorrenti per la nuova edizione di Temptation Island – Canale 5

Dopo 2 anni di assenza, torna su Canale 5, il Reality show “Temptation Island” Sono aperti i casting:

  • Se siete una coppia stabile non sposata con età tra i 20 ed i 35 anni e non avete figli, potete telefonare al numero: 063721721

Il programma è prodotto dalla società Fascino di Maria De Filippi

Come sempre il programma entrerà nel palinsesto estivo di Mediaset. Non è stato reso noto se a presentare il reality si confermerà Filippo Bisciglia, ma vi terremo informati.

Per avere informazioni in tempo reale su tutti i casting che pubblichiamo potete unirvi al nostro canale Telegram, cliccando qui

Casting attori, attrici per film saggio scolastico dal titolo “Atro” – Milano

Per film saggio scolastico dal titolo “Atro” si selezionano le seguenti figure:

  • Ragazzi tra i 18 ed i 25 anni per i seguenti ruoli: Fabio, spaccone di buona famiglia; Denis, atletico affabile ma inquieto; Sebastiano, alto, muscoloso e violento.
  • Ragazze tra i 18 ed i 22 anni per i seguenti ruoli: Lucrezia, minuta, dal fascino particolare; Ginevra, mora e minuta, la più popolare della scuola; Vera, alta statuaria, una ragazza riservata e determinata
  • Attore tra i 50 ed i 55 anni, per il ruolo di Romano Ranieri, preferibilmente di corporatura robusta, un vice questore metodico e ordinato
  • Attrice tra i 40 ed i 45 anni per il ruolo di Emma Sonaglia, donna bella e carismatica, madre di Ginevra, si aggrappa alla figlia e alle sue amiche per rivivere la sua giovinezza

Le riprese del cortometraggio si terranno tra il 21 marzo ed il 30 marzo 2023, per circa 8 giorni. Ciascun personaggio sarà impegnato per 3 o 4 giornate.

Prevista piccola retribuzione che sarà stabilita nella seconda fase.

Candidarsi ESCLUSIVAMENTE se residenti a Milano e dintorni.

Per candidarsi, inviare un email entro il 24 marzo 2023, all’indirizzo email: atro.produzione@gmail.com

Casting ruoli primari e comparse per cortometraggio su Carmelo Bene – Puglia

Per cortometraggio su Carmelo Bene  diretto da Fabio Morgan e prodotto dalla Velvet Movie S.r.l. di Roma su Carmelo Bene, s selezionano le seguenti figure che dovranno anche parlare in dialetto pugliese

Ruoli Primari

  • Madre Carmelo Bene – 40/45 anni- deve parlare in dialetto pugliese- donna del sud dalla figura elegante
  • Antonio – 17 anni – bulletto della città, è il capo del gruppo composto dai tre ragazzi ragazzo alto dai colori mediterranei,
  • Giovanni – 15 anni – bulletto del paese, magro deve parlare in dialetto
  • Pasquale – 15 anni – bulletto del paese, goffo e leggermente in carne deve parlare in dialetto
  • Madonna /ragazza contadina 16 anni – viso angelico pulito – molto bella – deve parlare in dialetto – coprotagonista femminile
  • Cristo – 18 anni – ragazzo dai capelli lunghi – magro – leggera barba
  • Zia Raffaella – 45/50 anni – elegante- borghese – parla in italiano perfetto – • Don Mario – parroco del paese – in carne dai colori mediterranei
  • Maria Maddalena – 18 anni- abbondante seno – bella ragazza
  • Madonna Adulta – 60 anni donna molto bella, elegante e distinta
  • Carmelo Bene adulto – 60 anni ( deve assomigliare all’attore stesso)

Comparse:

  • Donne Campi 4 donne in totali.
  • Ragazzi giovani – attori per spettacolo “ scena del quadro” sarà composto da un totale di 5 figure maschili.

Per candidarsi, inviare due foto (un primo piano e una figura intera) e una breve presentazione video in dialetto pugliese e in dizione all’indirizzo email: castingmovievelvet@gmail.com

Le riprese sono programmate per il mese di Aprile 2023 nella città di Campi Salentina.

Casting ballerine e ballerini per prossimo programma tv di Massimo Ranieri

Si selezionano ballerine e ballerini per il prossimo programma tv di Massimo Ranieri. Di seguito i dettagli:

  • Ballerine di altezza minima 170 cm. Richiesto l’uso di scarpe con punte
  • Ballerini di altezza minima 172 cm.

Requisiti richiesti:

  • Forte tecnica classica
  • Versatilità

Le audizioni avranno luogo c/a Danzarmonia Academy in via San Silverio 39 a Roma nei seguenti giorni:

  • 22 Febbraio 2023: Convocazione uomini ore 9,30 – Convcazione donne ore 13,30
  • 23 Febbraio Call Back

Per candidarsi, inviare un email con curriculum entro il 21 febbraio 2023 all’indirizzo: casting@ballandi.com

Il giorno dell’audizione è richiesto di portare curriculum e una foto figura intera cartacei.

Casting figure artistiche e tecniche per Parco Magicland – 7 mesi di lavoro

Sei una ballerina animatrice, un animatore mascotte o un tecnico audio/luci con una naturale predisposizione a lavorare divertendoti e grande versatilità?

Ricerchiamo talenti da inserire nel cast MagicLand 2023.

Periodo:
Dal 1°aprile al 1° ottobre 2023 inclusi.

COME CANDIDARSI:
La candidatura va inviata entro il 22 febbraio all’indirizzo: artistico@magicland.it allegando:

  • Curriculum vitae
  • Almeno 2 fotografie (primo piano e figura intera)

Scrivendo nell’oggetto per quale ruolo ci si candida.

Il bando di audizione è rivolto esclusivamente a chi e domiciliato entro 20 km dal Parco, o lo sarà durante il periodo della durata del contratto (darne indicazione nell’e-mail). Le candidature non corrispondenti saranno scartate. Non è previsto alloggio ed è necessario essere automuniti.

Chi sarà ritenuto idoneo verrà ricontattato tramite email, le ballerine ritenute idonee saranno convocate all’audizione in presenza presso MagicLand– Valmontone, il giorno 26 febbraio.

Nuova data casting in Puglia per il ritorno di Ciao Darwin su Canale 5 con Paolo Bonolis e Luca Laurenti

Sono partiti i provini itineranti per il ritorno di “Ciao Darwin” in onda su Canale 5. Verrà trasmesso in date ancora da stabilire. Si cercano persone che abbiano almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • Ricercatori dell’occulto e del paranormale
  • Oziosi
  • Traditi in amore
  • Spirituali
  • Cantanti e musicisti melodici in lingua italiana
  • Olistici & New Age
  • Donne over 40
  • Modelle e Modelli
  • Lavoratori del primo e secondo settore
  • Appartenenti al mondo della ristorazione tradizionale e popolare
  • Amanti del denaro
  • Taglie forti uomo e donna
  • “Nati ai bordi di periferia”
  • Altruisti (volontariato e non profit)

I provini sono aperti ai soli maggiorenni, i quali dovranno inviare un email con i dati anagrafici, recapito telefonico, allegando una foto ed includere la seguente dicitura per la liberatoria: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016, così come da informativa Privacy presente sul sito www.sdl.tv”

Abbiamo già pubblicato le prime date in uno scorzo comunicato alle quali si aggiunge un’atra a marzo. In basso le riportiamo.

I provini si terranno nelle seguenti località e per ogni città c’è un indirizzo email diverso a cui inviare candidatura:

Casting attrice per cortometraggio dal titolo “Film Festival 100 ore Torino” diretto da Enrico Venditti

Per cortometraggio dal titolo “Film Festival 100 ore Torino” diretto da Enrico Venditti, si seleziona la protagonista. Di seguito le specifiche:

  • Attrice tra i 20 ed i 35 anni sia italiana che multietnica.

Si preferiranno candidate dal Piemonte, visto che si girerà in regione.

Il lavoro sarà retribuito.

Per candidarsi inviare un email all’indirizzo: venaartistica@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Doto frontale
  • Foto figura intera
  • Foto di profilo
  • Curriculum, showreel o video di presentazione

I provini si terranno il giorno 21 febbraio 2023 dalle ore 10,00 alle 17,30 presso la sala casting della Film Commission Torino, ingresso via Carlo Michele Buscalioni 34.

Alle selezioni potranno presentarsi su appuntamento ESCLUSIVAMENTE le persone che saranno contattate.

Casting figuranti per l’attrazione Holmes Hotel all’interno di Movieland Park

Movieland Park è alla ricerca di figuranti per l’Holmes Hotel all’interno del Parco. Riproduzione di un hotel d’epoca americano di fine ‘800. Un percorso che gli ospiti del Parco affronteranno a piedi.

Il progetto Nasce in seguito al restyling della storica Horror House, che ha sfidato generazioni di temerari visitatori di Movieland Park.

Se ti diverte spaventare gli altri, allora puoi proporti per questa posizione.

Per candidarsi, inviare il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Foto in primo piano
  • Foto figura intera

Inviare il tutto all’indirizzo email:staff@canevaworld.it – Oggetto email: HHH Casting

I provini si terranno il 16 febbraio 2023.