Casting ragazzi, ragazze e donne per film “L’Oratore” diretto da Marco Pollini – Seconda data – Calabria

Verrà organizzato un secondo casting per il film “L’Oratore” diretto da Marco Pollini, e prodotto da Ahora! Film, nel quale si narrerà la storia di riscatto sociale, attraverso l’arte e la diversità.

Si cercano esattamente le seguenti figure:

  • Ragazzi calabresi tra i 20 e i 30 anni residenti in Calabria con esperienze teatrali e/o cinematografiche
  • Ragazze e donne calabresi tra 30 e 50 anni residenti in Calabria con esperienze teatrali e/o cinematografiche

I provini si terranno mercoledì 8 maggio 2024, dalle 14,30, a Soverato, presso il Teatro Comunale, in via Amirante 75

Il casting è stato divulgato da Calabria Film Commission, e si comunica che gli interessati, dovranno presentarsi con fotocopia di carta di identità e codice fiscale.

Sinossi del film : Felice è un ragazzo di vent’anni di un quartiere popolare. Compra un pianoforte a coda con i soldi di un usuraio e con l’aiuto di di Noemi, conosciuta in biblioteca, suona nelle piazze della Calabria per passanti e turisti. Un gruppi di ragazzi del suo quartiere, dopo un litigio, gli distruggono il pianoforte in mille pezzi. Inseguito dagli strozzini, si ritrova nel retro di una chiesa dove gli viene data giacca e cravatta e mandato sull’altare davanti ai parenti del morto. Inizia a fare un discorso in commemorazione di un defunto che nemmeno conosce, ma le parole sgorgano spontanee, pulite, commoventi ed emozionanti. Dopo quel discorso diventerà il ragazzo dei funerali, l’oratore.

Casting figuranti per per serie tv internazionale da girare a fine maggio – Campania

La società Eliofilm SRL, in affiancamento alla produzione polacca Balapolis,  produrranno  la prima stagione  di una serie tv internazionale,  dal titolo “Osiedle” diretta da Jakub Piatek & Kuba Czeka.

Si selezionano circa 30 figuranti tra uomini e donne. Le riprese tra il 27 ed il 29 maggio 2024 tra Sorrento e Sant’Agnello.

La serie sarà una dramedy in 8 episodi, basata su personaggi fortemente espressivi.

I provini per i figuranti avranno luogo presso la sede del Forum dei Giovani Palazzo Diaz (Via Diaz 3) dalle 11,00 alle 17,00 di giovedì 2 maggio 2024 a Sant’Agnello (Campania).

Gli organizzatori di questo casting, chiedono di presentarsi con documento di riconoscimento.

Consigliamo di presentarsi se residenti in Campania.

Altre info qui

Casting attori/attrici per spettacolo dal titolo provvisorio “Arlecchino Nel Futuro” – Emilia

Per nuovo spettacolo dal titolo provvisorio “Arlecchino nel futuro” scritto e diretto da Mariano Dammacco e interpretato da Serena Balivo, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, seleziona le seguenti figure:

  • Due Attori, attrici tra i 20 ed i 30 anni

Le repliche si terranno a dicembre 2024 per 2 settimane, presso il Teatro delle Passioni di Modena. Le prove per 4 settimane presso i Teatri Ert, da settembre a novembre 2024.

Per proporsi, inviare entro il 5 maggio 2024, un email, all’indirizzo: selezione@emiliaromagnateatro.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Link a video che avete su YouTube, di autopresentazione, della durata di massimo 2 minuti

Gli artisti scelti, saranno convocati entro il 20 maggio, in presenza a Bologna dal 4 a l 7 maggio 2024

Casting aperti per film dal titolo “Di Niente Di Nessuno” – Si seleziona ragazzo con accento siciliano

Per il film “Di niente di nessuno”, prodotto da Elodia Cinematografica, Kahuna Film e Are Films, si seleziona il seguente ruolo:

  • Ragazzo tra i 16 e i 18 anni, età scenica di 16 anni. Con evidente accento siciliano. Possibilmente che sappia giocare a calcio nel ruolo di portiere.

Per proporsi, compilare form, cliccando qui

Per i candidati minorenni, occorre che un genitore o tutore legale del minore, compili un form cliccando qui

Pubblichiamo questo casting su segnalazione. Consigliamo di chiedere ulteriori informazioni, in fase di candidatura.

Lavoro retribuito. Riprese in Piemonte.

Altre info qui

Castting attori, attrici per cortometraggio dal titolo “Carolina” con riprese a settembre

Per cortometraggio drammatico, dal titolo “Carolina” da girare tra il 6 e l’8 settembre 2024, progetto diretto da Martina Blesi,  per la sua tesi finale all’accademia NABA. si selezionano le seguenti figure:

  • ISABEL, 14 anni
    Isabel ha quattordici anni ed è una bambina sola, insicura, lasciata a se stessa. Vive con suo padre, dunque non ha un modello di femminilità da seguire; per questo, si limita ad osservare da lontano le altre donne, sentendosene attratta. Isabel ha una dipendenza affettiva nei confronti della sua amica Carolina, e allo stesso tempo, cerca di essere come lei
  • CAROLINA,  14 anni
    Carolina è una ragazzina di quattordici anni. Ha vissuto in un ambiente che l’ha portata a crescere in fretta. È una ragazza sveglia, ed ha sempre la risposta pronta. Ha una femminilità accentuata in ogni gesto che fa, e le piace stare al centro dell’attenzione. Carolina ha un carattere che la porta a comandare Carolina davanti alla persone, e dall’altra parte, ad avere un rapporto intimo quando sono sole
  • MONICA, 35 anni,
    Monica ha trentacinque anni. É la mamma di Carolina, è una donna appariscente e abbastanza superficiale.
  • BENEDETTA, 16 ANNI
    Benedetta ha sedici anni, ed è una ragazza trascurata. Esce con ragazzi/e più piccoli di lei, perchè sono gli unici amici che ha.
  • ELEONORA,  14 ANNI
    Eleonora ha quattordici anni, ed è una ragazza molto curata e femminile. Assieme a Carolina, hanno atteggiamenti da bulle, e assieme, le piace essere al controllo di tutto
  • ALESSANDRO, 50 ANNI
    Alessandro ha cinquanta anni ed è il padre di Isabel
  • DAVIDE, 16 ANNI
    Davide ha sedici anni. Ha capelli biondi e lunghi
  • LEONARDO, 16 ANNI,
    Leonardo ha sedici anni. Ha gli occhi chiari

Le riprese a Finale Ligure.

Previsto compenso forfettario e rimborso spese.

Per candidarsi, inviare a: carolina.cortometraggio@gmai.com,  curriculum e foto, video presentazione.

Casting vari ruoli per “Sherlock Holmes: Il Musical” con Neri Marcorè – Tournée 2024/25

Un’entusiasmante avventura con Neri Marcorè, nei panni del più celebre detective di tutti i tempi, a capitanare un cast di oltre venti eccezionali performer. Un musical diretto da Andrea Cecchi, ricco di colpi di scena, misteri ed enigmi. La Londra vittoriana fa da sfondo a questo avvincente scontro tra bene e male. Tra amicizia, amori e costanti pericoli, al 221b di Baker Street si decideranno le sorti dell’intera Inghilterra.

“Sherlock Holmes: Il Musical” combina tensione, umorismo e azione in un’opera che promette di entrare nel cuore di tutti gli spettatori.

Disponibilità richiesta:

  • Allestimento: Dal 23 settembre 2024 al 19 ottobre 2024
  • Tournée: Intermittente da ottobre 2024 a gennaio 2025 con possibile proroga per la stagione 2025/2026

Di seguito i ruoli richiesti:

  • SHERLOCK HOLMES (Cover) Età scenica: 40/50 anni circa.
    Detective londinese. Abita col suo fidato amico John Watson al 221b di Baker Street. È alto, magro e ha i capelli neri. Sguardo curioso, profondo ed intelligente; le sue capacità deduttive e investigative sono impareggiabili. Talvolta eccentrico, molto spesso sarcastico. Il suo humour è decisamente britannico. Ha un forte senso della giustizia. L’inattività lo rende insofferente e irritabile. Dotato di grande carisma e di un pizzico di vanità.
    Vocalità: Legit – Timbro baritono profondo ed espressivo – Estensione La1 – Fa3
    Danza: Movimento coreografico
  • DOTTOR JOHN H. WATSON
    Età scenica: 40/45 anni circa.
    È il miglior amico di Sherlock Holmes. Laureato in medicina ed ex-militare. Il suo portamento è molto dignitoso. Uomo umile e dalla grande rettitudine morale. Fisicamente è di taglia media, robusto e con i baffi. Tra le sue qualità il buon senso, la tenacia e l’humour. Sa apprezzare il fascino femminile.
    Vocalità: Legit – Timbro tenorile chiaro e morbido – Estensione Do2 – Sol3
    Danza: Movimento coreografico
  • MOLLY O’ NEILL
    Età scenica: 25-35 anni circa.
    È una giovane ragazza di bella presenza dai tratti tipici irlandesi. Le vicissitudini della vita ne hanno temprato il carattere, rendendola forte e determinata. Alterna momenti di estrema dolcezza e spensieratezza ad attimi che ne rivelano un lato più malinconico.
    Vocalità: Legit – Timbro scuro e sinuoso da Alto-Mezzo Soprano – Estensione La2 -Mi4
    Danza: Movimento coreografico
  • G. LESTRADE
    Età scenica: 40-45 anni circa.
    Ispettore di Scotland Yard. Un buffo signore di statura modesta. Lavoratore instancabile, ma di scarsa intelligenza. Collabora con Sherlock Holmes a numerosi casi, ma spesso si pone in maniera scortese e boriosa ritenendosi un genio delle indagini. Si ritrova invece, suo malgrado, ad essere oggetto delle prese in giro degli altri personaggi a causa dei suoi modi di fare spesso ridicoli.
    Vocalità: Comic Belt – Tenore Buffo leggero – Estensione Re2 – Sol3
    Danza: Buona capacità tecnica e versatilità nello stile Modern e Contemporaneo. Sono graditi elementi di Tap Dance
  • MYCROFT HOLMES
    Età scenica: 50-55 anni circa.
    È il fratello maggiore di Sherlock Holmes. Molto più grosso di Sherlock, addirittura corpulento.
    Abitudinario ed eccentrico. Ha un ufficio al ministero degli Esteri e riveste un ruolo chiave all’interno del governo. Quando parla risuonano chiare la sua acutezza e l’autorevolezza delle sue parole.
    Sarebbe dotato di capacità deduttive e di osservazione addirittura superiori a quelle di Sherlock, ma è anche molto pigro.
    Vocalità: Legit – Baritono – Estensione A1 – Mib3
    Danza: Non è richiesta attitudine alla danza
  • ROBERT SCOTT
    Età scenica: 45-60 anni circa.
    È un funzionario del ministero, addetto alla sicurezza della regina. La sua fisicità (così come la sua voce) trasmettono senso di rispetto e autorevolezza. Burbero e deciso.
    Vocalità: Legit – Tenore – Estensione Do2 – Sol3 oppure Legit – Baritono – Estensione A1 – Mib3
    Danza: Non è richiesta attitudine alla danza
  • MICHAEL OSBORNE
    Età scenica: 25-35 anni.
    È il giovane assistente di Robert Scott. Uomo dall’aspetto normalissimo: magrolino, senza barba, di carnagione chiara, alto nella media. A tratti appare taciturno e insicuro, mentre in altre occasioni sembra pronto a scoppiare in esplosioni di ira.
    Vocalità: Legit – Tenore – Estensione Do2 – Sol3 oppure Legit – Baritono – Estensione A1 – Mib3
    Danza: Non è richiesta attitudine alla danza
  • SIGNORA HUDSON
    Età scenica: 55-65 anni circa.
    È l’anziana e simpatica padrona dell’appartamento al 221b di Baker Street in affitto a Holmes e
    Watson. È minuta, molto energica. Nonostante non rientri tra le sue mansioni, passa parte delle giornate ad accompagnare i clienti del detective nel suo studio e a preparare il tè per lui e i suoi ospiti.
    Ha un gran cuore ed è molto affezionata ai suoi due inquilini.
    Vocalità: Legit – Contralto – Estensione Sol2 – Mi4
    Danza: Non è richiesta attitudine alla danza
  • ENSEMBLE (Uomini e donne):
    Età scenica: Dai 25 ai 45 anni
    Uomini e donne londinesi di varie età e ceti sociali. Versatilità ed ottimo livello nelle tre discipline (recitazione, canto, danza). Eventuali sostituzioni dei ruoli di cui sopra.
    Vocalità Legit:
    Soprani: Estensione Sib2 – Sol4
    Contralti: Estensione Sol2 – Mi4
    Tenori: Estensione Do2 – Sol3
    Baritoni: Estensione A1 – Mib3
    Danza: Buona capacità tecnica e versatilità nello stile Modern e Contemporaneo. Sono graditi elementi di Tap Dance.

Fase 1: Invio materiale:

Inviare al numero WhatsApp +39 333 3252603, entro e non oltre il 10 maggio 2024:

  • Curriculum in formato Pdf. All’interno del curriculum è obbligatorio inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali firmata
  • Indicazione del personaggio per il quale il candidato si propone
  • Una foto in primo piano e una foto figura intera
  • Due video verticali figura intera della durata massima di 60 secondi ciascuno, in buone condizioni di luce
  • Video 1: Un estratto di una canzone con base musicale o accompagnamento al pianoforte in lingua italiana preferibilmente in stile legit (esempio Miserabili, Fantasma dell’opera, ecc.). La canzone scelta dovrà avere un’estensione simile a quella del personaggio per cui ci si presenta
  • VIDEO 2: Un monologo o un estratto di monologo, in lingua italiana che metta in risalto le proprie qualità attoriali. In questa fase non è prevista una coreografia, che verrà invece richiesta durante l’audizione in presenza. Si richiede pertanto buona capacità tecnica e versatilità nello stile Modern e Contemporaneo. Sono graditi
    elementi di Tap Dance.
    Indicazioni:
  • Non è possibile editare in alcun modo video e/o audio delle due registrazioni
  • Non verranno accettati video inviati attraverso link a piattaforme esterne (Dropbox, WeTransfer, YouTube, ecc.)
  • Non è possibile utilizzare il numero di telefono (+39 333 3252603) per alcun altro fine se non quello dell’invio del materiale sopra descritto
  • Il materiale ricevuto verrà trattato al solo fine di preselezione del cast artistico e non verrà diffuso in alcun modo

Fase 2: Audizioni in presenza:

Solo in caso di esito positivo, verrete contattati il 13 maggio 2024 tramite WhatsApp in risposta al numero utilizzato per l’invio dei video. Nel messaggio che riceverete saranno descritte le modalità di accesso all’audizione in presenza che avverrà a Firenze il 22 maggio 2024 dalle ore 9,00 alle ore 21,00 e il 23 maggio 2024 dalle ore 9,00 alle ore 14,00. I candidati che non riceveranno comunicazione non potranno prendere parte all’audizione.

Fase 3: Call Back:

Solo in caso di esito positivo dell’audizione in presenza, potrete partecipare al call back che si terrà a Firenze il 23 maggio 2024 dalle ore 15:00 alle ore 21:00.

Casting Comparse per lungometraggio dal titolo “Le Bambine” Nicole e Valentina Bertani – Emilia

Si selezionano comparse e figurazioni per lungometraggio dal titolo provvisorio “Le Bambine” diretto da Nicole e Valentina Bertani e prodotto Lume e Emma Films. Di seguito le specifiche:

  • Uomini e donne dai 18 ai 35 anni, disponibili a lavorare per una o più giornate in scene che si gireranno tra maggio e giugno a Castel Bolognese.
    In particolare, sono privilegiati i look anni ’90 come frange, meches, capelli colorati, rasati o con la cresta, piercing. L’ambientazione sarà una discoteca frequentata da gabbers e warriors, pertanto è benvenuta la famigliarità con il ballo e la musica hardcore
  • Uomini alti e muscolosi che possano interpretare i buttafuori
  • Ragazzi e ragazze che abbiano esperienza come barman (anche acrobatici)

Riprese in Emilia Romagna a Castel Bolognese. Si preferiranno look anni ’90 come frange, meches, capelli colorati, rasati o con la cresta, piercing. L’ambientazione sarà una discoteca frequentata da gabbers e warriors. Gradita la famigliarità con il ballo e la musica hardcore.

Candidarsi se residenti in regione Emilia Romagna.

Per proporsi, compilare il form dedicato, cliccando qui

Si dovranno caricare alcune foto, recenti, senza ritocchi e con luce diurna. Non indossare occhiali da sole.

Lavoro retribuito.

Casting pubblicato su segnalazione, seguito da organizzatori esterni.

Casting attori per film dal titolo “Le Melodie nel Bosco di Faggi” – Liguria

Per film che sarà girato tra settembre ed ottobre 2024, prodotto da Ventitre Srl Produzione Cinematografica, dal titolo “Le Melodie nel Bosco dei Faggi” si selezionano le seguenti figure:

  • Donna di età scenica 65 anni, statura media
  • Uomini, di età scenica 65 anni, dal volto ovale e spigoloso, statura media, castani
  • Uomini di età scenica 40 anni, dal volto tondo, in leggero sovrappeso, mori, carnagione olivastra, di altezza media
  • Uomo di età scenica, 40 anni, moro, volto ovale e spigoloso, di altezza media
  • Uomini di età scenica tra i 40 ed i 45 anni, mori e biondi
  • Ragazzo di età scenica tra i 22 ed i 25 anni, corporatura esile, volto ovale, altezza media
  • Ragazzi di età scenica tra i 22 ed i 25 anni, corporatura media, capelli castani e biondi

Le riprese avranno luogo in Liguria. Potranno candidarsi attori residenti in regione.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo:castingmelodie23@gmail.com allegando curriculum e foto. Indicare nome, cognome, data di nascita.

Casting attori, attrici, modelli e modelle per videoclip dell’artista canadese “Vibra”

Per un videoclip musicale dell’artista canadese “Vibra” da girare a Bagni San Filippo (Siena) il giorno venerdì 10 maggio 2024, si selezionano le seguenti figure:

  • Modelle/i oppure attori/attrici di massimo 35 anni

La notizia del casting è stata divulgata dal portale Toscana Film Commission, dove si precisa, che i candidati e candidate, dovranno essere a loro agio con scene sensuali e di nudo, ma non verranno girate scene esplicite e non verranno mostrate parti intime.

Viste le richieste sopra riportate, consigliamo di chiedere maggiori informazioni, in fase di candidatura.

La nostra agenzia, non ha rapporti con la società toscana incaricata della produzione, che si chiama “Materiali Sonori Cinema”

Per candidarsi e chiedere ulteriori informazioni, inviare email all’indirizzo: castingbop@gmail.com allegando:

  • Tre foto: Una in primo piano, e due in costume da bagno (Mezzo buso e figura intera)

Indicare dati personali e numero di telefono.

Lavoro retribuito.

Ulteriori info all’annuncio originale cliccando qui

Nuove date casting per film “Il Rapimento di Arabella” diretto da Carolina Cavalli – Si cercano minori

Annunciate nuove date casting per il film dal titolo “Il Rapimento di Arabella” diretto da Carolina Cavalli, le cui riprese partiranno dalla metà di agosto 2024. Di seguito le figure ricercate:

  • Per ruolo protagonista
    UNA BAMBINA tra i 6 e i 10 anni, capelli chiari e occhi azzurri. Accento pulito del Nord/Centro Italia
  • Per ruolo secondario
    UN BAMBINO tra i 7 e i 10 anni. Accento pulito del Nord/Centro Italia.

Non sono necessarie esperienze pregresse nel campo della recitazione.

I nuovi casting si terranno nelle seguenti date:

  • 3 Maggio: presso  CNA FERRARA (Sala Corsi) via Caldirolo 84 – Ferrara (entrata laterale su Piazza Marcello Tassini) dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,30
  • 4 Maggio: Presso Teatro al Parco, Parco Ducale 1, Parma, dalle ore 14,00 alle ore 19,00

Presentarsi ai provini, scaricando, stampando e compilando la liberatoria, cliccando qui

L’eventuale partecipazione al progetto audiovisivo sarà subordinata all’obbligatoria autorizzazione di entrambi i genitori o chi ne fa le veci. Durante la selezione, il minore potrà essere sottoposto a interviste, servizi fotografici e/o riprese audiovisive da parte degli incaricati di Elsinore Film e suddetto materiale verrà utilizzato internamente da Elsinore Film per il casting del film.