Torna l’iniziativa “Rai Porte Aperte” per bambini, ragazzi e ragazze. Previsti tirocini curriculari

L’iniziativa “Rai Porte Aperte” tornerà con il nuovo anno scolastico 2024/25. Dal mese di ottobre ci si potrà iscrivere, per partecipare alle attività disponibili.

Il progetto si rivolge:

  • Agli insegnanti delle Scuole dell’infanzia e delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado: È possibile scegliere l’attività in linea con il piano didattico e partecipare compilando il form online per candidare la propria classe
  • Agli studenti universitari o di una scuola di specializzazione: È possibile ottenere informazioni sulle attività e partecipare inoltrando la candidatura online per accedere a un tirocinio in azienda.

Le visite didattiche presso i Centri di Produzione, le Sedi Regionali e le Redazioni dei Telegiornali nazionali e regionali, prevedono il coinvolgimento di Guide professionali che seguono gli studenti della Scuola Primaria nel tour presso gli studi televisivi e li coinvolgono in attività didattiche legate al contenuto della visita.

  • Luogo: Aosta, Bologna, Bolzano, Campobasso, Cosenza, Firenze, Genova, Palermo, Pescara, Potenza, Roma, Torino, Trento, Trieste (fino ad esaurimento delle disponibilità)
  • Partecipanti: Gruppi max 30 studenti

Le visite durano dalle 2 alle 4 ore, in base alla Scuola e di conseguenza all’età dei ragazzi. Per informazioni cliccare qui al sito ufficiale.

Ci sono poi i tirocini curriculari, che sono percorsi di formazione e di orientamento della durata massima di 3 mesi all’interno delle Strutture aziendali coerenti con il percorso formativo dello studente (Aree di Staff, Aree Editoriali, Aree di Produzione, Redazioni Giornalistiche etc.)

La richiesta può essere inoltrata da parte dell’Ufficio Placement dell’Istituto di appartenenza. La richiesta sarà valutata e selezionata dalle Risorse Umane Rai e il tirocinio sarà attivato sulla base delle disponibilità aziendali nel corso dell’anno. Per informazioni, cliccare qui al sito ufficiale