Si selezionano attori e comparse per cortometraggio dal titolo provvisorio Alice de Tourette, prodotto da Creations Factory.
Di seguito le figure attoriali ricercate:
- Alice: una donna di circa 30 anni, molto carina e dalla personalità esuberante. ALICE ha la sindrome di Tourette che sta cercando di gestire come può. A volte si sente sola, diversa, incompresa, un gusto in un mare in tempesta. D’altro canto, però, è una lottatrice, una donna che vuole trovare il suo posto nel mondo nonostante la sindrome di Tourette. Ha una mente creativa e piena di entusiasmo. La sindrome per lei è un limite che cerca di ancora di comprendere come superare. I suoi tic, le sue ossessioni sono difficile da accettare e da spiegare, specialmente sul lavoro e nella vita quotidiana. Ordinata, meticolosa, ossessiva, terribilmente tenera e romantica. Ha la battuta pronta e tagliente. Dice quello che pensa. Sempre. E forse non è solo dovuto alla sindrome di Tourette
- La segretaria dell’agenzia: è una donna di circa 30/40 anni. Lavora nell’agenzia da qualche anno e si vede che conosce a menadito l’azienda e i suoi meccanismi. Precisa, determinata e tagliente. Non è una persona che si fa intimorire. Come spesso accade in questi ambienti di lavoro, ha una costante fretta di fare le cose che contagia tutti. Non è particolarmente simpatica, né le viene chiesto di esserlo. Con Alice è molto distaccata, forse perché non sopporta nuove figure, forse perché lei stessa vorrebbe fare quello scatto di avanzamento in agenzia per diventare una creativa e la vive come una minaccia. Nonostante l’atteggiamento freddo, il suo lavoro è impeccabile ed è facile che sia questo il motivo per cui non la schiodano dalla reception
- Il team dirigenziale dell’agenzia: Manager responsabili Anna Borsi e Valerio Mazza e poi collaboratori Alfonso Tesi, Amanda Lai. Si muovono in team. Pensano in team. Vivono in team. Sono il prototipo dell’unione fa la forza e cercano di applicarlo in tutto quello che fanno. Soprattutto nella scelta di nuovi collaboratori. Diretti, schietti e votati al lavoro. Pensano in grande, perché vogliono diventare grandi. Vorrebbero fare della loro agenzia un punto di riferimento. È la prima volta che si occuperanno del più grande evento della città e vogliono fare bene in ottica futura. Vestono bene, parlano bene, educati e gentili, ma se serve sanno tirare fuori gli artigli. Per loro il risultato è l’unica cosa che conta
- Uomo in auto: Uomo di mezza età dalla faccia molto buffa (NON PARLANTE)
Si cercano anche comparse tra i 18 ed i 50 anni
Le riprese tra novembre e dicembre 2024 a Prato e Carmignano. Potranno candidarsi ESCLUSIVAMENTE pesrone con residenza in Toscana.
Casting Chiuso. Gli artisti sono stati selezionati.
Candidandosi si da il consenso al trattamento dei dati personali. Per revoca al trattamento, scrivere all'indirizzo email al quale si ha inviato la candidatura. Ove prevista retribuzione, verrà concordata direttamente con le produzioni o agenzie che curano i casting.