Casting figuranti per video corporate da realizzare a giugno – Si cercano uomini e donne

Forscreen, casa di produzione e agenzia di comunicazione, è alla ricerca di figuranti per un video corporate commissionato da un’importante azienda attiva nel settore dei trasporti.

I candidati selezionati attraverso questi casting verranno regolarmente retribuiti. Maggiori dettagli a seguire.

I casting sono rivolti a residenti in Lombardia, Veneto e Piemonte, con particolare preferenza per chi vive a Milano e dintorni, per agevolare gli spostamenti e l’organizzazione delle riprese.

Le figure ricercate sono:

  • 1 ragazzo e 1 ragazza con età scenica tra i 18 e i 24 anni
  • 2 uomini e 2 donne con età scenica tra i 30 e i 55 anni

Le riprese si svolgeranno nel mese di giugno 2025, in una o due giornate. Le date precise verranno comunicate direttamente ai selezionati.

Anche le location verranno indicate successivamente, ma saranno facilmente raggiungibili e in linea con il contesto aziendale del progetto.

La partecipazione sarà retribuita, offrendo così una buona occasione di guadagno per chi cerca collaborazioni occasionali o desidera fare esperienza nel settore audiovisivo.

Per partecipare al casting, inviare un email all’indirizzo: casting@forscreen.it allegando quanto segue:

  • Curriculum aggiornato, con eventuali esperienze in ambito pubblicitario, progetti indipendenti o formativi
  • Book fotografico con immagini recenti e rappresentative

Si selezionano figuranti per produzione dell’opera Carmen di Georges Bizet, diretta da Stefano Vizioli

OperaLombardia apre le selezioni per figuranti nella produzione dell’opera Carmen di Georges Bizet, diretta da Stefano Vizioli, nell’ambito della Stagione Opera e Balletto 2025/2026.

FIGURANTI RICHIESTI:

  • 6 uomini, preferibilmente con esperienza teatrale e una minima preparazione nell’ambito della danza.

La presenza è richiesta per le prove dal lunedì 8 al martedì 23 settembre 2025, presso il Teatro Grande di Brescia (il calendario dettagliato sarà comunicato successivamente).

Le recite inizieranno con la prova generale aperta al pubblico il 24 settembre 2025 al Teatro Grande e proseguiranno fino a domenica 1 febbraio 2026 (vedi Allegato 1 per il calendario completo).

REQUISITI PER PARTECIPARE:

  • Aver compiuto 18 anni alla data di invio della candidatura
  • Essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea.

Sono ammessi anche:

  • Familiari di cittadini UE con diritto di soggiorno o soggiorno permanente
  • Cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE per lungo periodo, status di rifugiato o protezione sussidiaria

Richiesta Ottima conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta e ’idoneità psicofisica al ruolo.

Le candidature vanno inviate via email entro le ore 24,00 di domenica 8 giugno 2025 all’indirizzo: anna.bersotti@teatrogrande.it

Il messaggio deve includere:

  • Dati personali (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza fiscale, codice fiscale, recapiti telefonico ed email);
  • Breve curriculum vitae
  • Due foto: una a figura intera e una in primo piano
  • La scheda misure compilata che trovate sul pdf caricato sul sito ufficiale del Teatro, CLICCANDO QUI

L’incontro di selezione si terrà lunedì 16 giugno 2025 alle ore 14,30 presso il Teatro Grande (ingresso artisti, via Paganora 19/a).

Il regista Stefano Vizioli si riserva la facoltà di effettuare una preselezione sulla base delle candidature ricevute.
L’esito (positivo o negativo) della preselezione verrà comunicato entro giovedì 12 giugno 2025.

La disponibilità a partecipare all’incontro, alle prove e a tutte le repliche è obbligatoria.
Il calendario delle recite potrà subire modifiche, ma fornisce un’indicazione precisa dell’impegno richiesto.

L’inserimento professionale e il compenso saranno regolati dal Contratto Collettivo Nazionale applicato al personale artistico, tecnico e amministrativo dei Teatri Nazionali, Teatri di Rilevante Interesse Culturale, Centri di Produzione e Compagnie teatrali professionali.

Selezione ragazzi e adulto per cortometraggio “The Guardian” prodotto da Tapeless Film – Puglia

Per il cortometraggio internazionale “The Guardian”, diretto da Federico Mazzarisi e prodotto da Tapeless Film in collaborazione con Pharos Film, si selezionano interpreti sia con esperienza che esordienti per ruoli principali e secondari.

Le riprese sono previste per settembre 2025, ma i provini sono già in corso. Attualmente si cercano:

  • Un bambino con età scenica di circa 10 anni, madrelingua inglese o con ottima padronanza della lingua
  • Una ragazza con età scenica di 15/16 anni che parli bene inglese. Sono ammesse anche candidate maggiorenni, purché rientrino nei requisiti scenici

Per quest’ultimo ruolo si cerca una persona con tratti caucasici, dall’atteggiamento estroverso, vivace e dal look naturale. La produzione specifica: “Deve essere italiana ma parlare inglese, anche se con leggere imprecisioni. Cerchiamo uno sguardo profondo, un’energia autentica”.

Il bambino, invece, dovrebbe avere un aspetto internazionale, con tratti nordici: occhi chiari (preferibilmente azzurri), capelli biondi o chiari, volto molto espressivo.

I profili selezionati verranno contattati per un ulteriore provino specifico sul personaggio.

Oltre ai ruoli principali, si cercano anche comparse, in particolare:

  • Due ragazze con età scenica di 15/16 anni (anche in questo caso, si accettano maggiorenni in linea con l’età richiesta)
  • Un uomo con età scenica di circa 40 anni, dall’aspetto vissuto, carismatico ma non troppo curato, con look da “lupo di mare”

Riprese in Puglia. Si preferiranno residenti in regione.

Per candidarsi, inviare email all’indirizzo: casting.theguardian@gmail.com con:

  • Dati anagrafici (nome e cognome)
  • Due fotografie (un primo piano e una figura intera)
  • Numero di telefono
  • Un video di presentazione in inglese della durata massima di un minuto.

Dopo l’invio, i candidati riceveranno una liberatoria da compilare e firmare. In caso di minorenni, dovrà essere compilata da un genitore o tutore legale.

Casting attrici per spettacolo teatrale “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello – Lazio

Per lo spettacolo teatrale “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, con Gianfranco Jannuzzo protagonista e la regia di Francesco Bellomo, si cercano:

  • Attrici di età compresa tra i 20 e i 30 anni per il ruolo di Fana, la giovane governante di casa Fiorica
  • Attrici di età compresa tra i 25 e i 35 anni per il ruolo di Nina, la consapevole e vitale moglie di Ciampa

Informazioni sul progetto:

  • Testo di Luigi Pirandello
  • Spettacolo retribuito
  •  Produzione: Virginy Isola Trovata S.r.l.
  • Debutto: Agosto 2025
  • Prove: Roma, a partire da Luglio 2025

Per proporsi, Inviare entro il 28 maggio 2025 una mail all’indirizzo: isolacast@gmail.com, allegando:

  • Curriculum aggiornato
  • Due fotografie recenti, non ritoccate (un primo piano e una figura intera)
  • Un breve video di presentazione (mezzobusto e figura intera), con nome, età, provenienza, esperienze formative e lavorative principali

Le artiste che saranno selezionate verranno contattate via email con tutti i dettagli relativi all’audizione.

Continuano i casting in presenza per film di Giovanni Veronesi – Si cerca minore – Toscana

Continuano le selezioni per il nuovo progetto cinematografico firmato dal regista Giovanni Veronesi, le cui riprese sono previste a breve in Toscana.

L’appuntamento è fissato per venerdì 6 e sabato 7 giugno, dalle ore 10 alle 18, presso il cinema La Compagnia di Firenze, in via Cavour 50/R

La produzione è alla ricerca di un bambino, di sesso maschile, tra gli 8 e i 10 anni, madrelingua italiano con inflessione toscana naturale. Non è necessaria alcuna esperienza attoriale pregressa: si cercano volti autentici, genuini e spontanei, lontani dai canoni della pubblicità.

Requisiti per partecipare:

  • Madrelingua italiana con parlata toscana naturale

Per altre info, inviare email all’indirizzo: castingveronesi@gmail.com

La RAI è alla ricerca di attrici e attori da inserire in ruoli specifici all’interno di telepromozioni televisive

La RAI è alla ricerca di attrici e attori professionisti da inserire in ruoli specifici all’interno di telepromozioni televisive.

Se sei un interprete con esperienza nel settore dello spettacolo e desideri metterti alla prova in un contesto dinamico e stimolante, questa è un’ottima opportunità per te!

Requisiti richiesti:

  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni, oppure intorno ai 60 anni
  • Eccellente dizione, chiara e priva di qualsiasi inflessione dialettale
  • Ottima memoria e capacità di apprendere testi rapidamente

Per partecipare alla selezione, clicca sul link in fondo al comunicato e compila il modulo di iscrizione al casting.

Documentazione da allegare successivamente:

  • Curriculum artistico aggiornato, con eventuali esperienze televisive, teatrali o cinematografiche
  • Due fotografie recenti: una in primo piano e una a figura intera, che rispecchino il tuo aspetto attuale

Per proporsi, collegarsi alla pagina ufficiale di Rai casting e registrarsi per visualizzare il form da compilare, CLICCANDO QUI

Audizioni attori, attrici per spettacolo ispirato all’Opera di August Strindberg – Lazio

Il Teatro Instabile Soc. Coop. apre le selezioni per il prossimo spettacolo teatrale in programma a Roma per i mesi di ottobre e novembre 2025. La pièce, ispirata all’opera del celebre drammaturgo svedese August Strindberg e diretta dal regista Gianni Leonetti, andrà in scena nel corso dell’autunno, con un periodo di prove e repliche già definito.

Per completare il cast, la produzione è alla ricerca delle seguenti figure professionali:

  • Attrice tra i 23 e i 30 anni, dal portamento elegante, con fisico slanciato. È gradita esperienza di danza, vista la natura dinamica dello spettacolo
  • Attore tra i 30 e i 38 anni, con un fisico atletico e slanciato, adatto a ruoli di forte presenza scenica
  • Attrice tra i 29 e i 35 anni, dal fisico snello e con una buona attitudine al movimento

È richiesta la residenza a Roma, data la continuità delle prove e l’impegno previsto sul territorio.

Gli interessati possono inviare la propria candidatura entro il 30 maggio 2025 all’indirizzo email: teatroinstabilecasting@gmail.com

La candidatura deve includere:

  • Curriculum aggiornato
  • Showreel
  • Due fotografie: un primo piano e una figura intera

Lo spettacolo sarà regolarmente retribuito.

Casting figurazioni speciali e comparse per film “Amici Comuni” con Raoul Bova – Veneto

La macchina del cinema si mette in moto con le riprese del nuovo film “Amici Comuni”, diretto da Marco Castaldi e interpretato dall’amato attore Raoul Bova, protagonista nel ruolo di Marco.

Le riprese si svolgeranno tra maggio e giugno 2025, e per l’occasione è aperto un casting per selezionare figurazioni speciali e comparse.

Di cosa parla “Amici Comuni”:

  • Il film si presenta come una commedia brillante ma dal tono riflessivo, incentrata sulle relazioni umane e sulla definizione contemporanea di famiglia. Attraverso la storia di quattro amici, la pellicola esplora dinamiche di coppia, crisi e rinascite, alternando momenti di leggerezza a spunti più profondi.

Nel cast, accanto a Raoul Bova, troveremo anche:

  • Francesca Inaudi nel ruolo di Giulia
  • Beatrice Arnera nel ruolo di Veronica
  • Luca Vecchi nel ruolo di Claudio

La sceneggiatura è firmata da Clemente Meucci e Chiara Laudani, mentre la produzione è a cura di Filmedea con 102 Distribution.

Le location principali includono luoghi iconici del territorio veronese: Villa Ormaneto a Cerea per le scene di un matrimonio, il teatro Salieri di Legnago, e il suggestivo Byblos Art Hotel Villa Amistà a Corrubbio.

La produzione è attualmente alla ricerca di comparse e figurazioni per le riprese che si terranno a maggio e giugno 2025 a Legnago. I profili ricercati sono:

  • Uomini e donne tra i 20 e i 60 anni
  • Bambine tra i 4 e gli 11 anni

Non è richiesta esperienza pregressa nel mondo del cinema o della recitazione, ma è fondamentale avere disponibilità nei mesi indicati e la capacità di seguire le indicazioni della regia sul set.

Se abiti in altra regione, diversa dal Veneto puoi tenerti informato in merito ad altri casting e ad altre opportunità di lavoro in tutta Italia attraverso i nostri canali ufficiali sotto in elenco:

  • Per ricevere notizie sui casting tramite MESSENGER, clicca qui
  • Per ricevere notizie casting traimie TELEGRAM su tutto il territorio italiano clicca qui
  • Per ricevere Casting tramite WHATSAPPclicca qui

Per proporre la propria candidatura per le riprese di Legnago è necessario essere residenti nelle zone limitrofe ed inviare una email all’indirizzo: filmedeacasting@gmail.com

Nell’email vanno specificati i seguenti dati:

  • Nome e cognome
  • Età
  • Disponibilità settimanale (giorni e orari preferiti)

Allegare quanto segue:

  • Foto recente in primo piano
  • Foto a figura intera

Si consiglia di utilizzare immagini nitide e aggiornate. Le persone selezionate saranno contattate direttamente dalla produzione per ulteriori informazioni logistiche e dettagli sulle riprese.

Casting aperti per il sequel di “Mare Di Grano” con Sebastiano Somma e Ornella Muti – Toscana

Per il nuovo film diretto da Fabrizio Guarducci, sequel della pellicola del 2016 “Mare di Grano”, già trasmessa su Rai e disponibile su RaiPlay, con protagonisti Sebastiano Somma e Ornella Muti, si aprono i casting.

La produzione è alla ricerca di numerosi volti per il nuovo progetto cinematografico.

  • Si cercano due giovani interpreti; una bambina e un bambino tra i 9 e i 10 anni
  • Donne tra i 35 e i 40 anni con un aspetto dolce e accogliente
  • Ragazze moderne, brillanti ed eleganti
  • Uomini tra i 50 e i 60 anni.

I profili richiesti sono vari: dal manager alla cameriera, dalla nonna al barista, fino a personaggi semplici ma dal volto simpatico.

Ancora una volta, dunque, Castiglion Fiorentino si conferma set ideale per il mondo del cinema e della televisione. Un legame che affonda le sue radici in produzioni celebri, a partire da “La Vita è Bella” di Roberto Benigni, Premio Oscar, che si apre proprio con una scena girata lungo la discesa dal Parco Presentini verso la Chiesa della Collegiata. Più recentemente, la fiction “Fosca Innocenti” ha scelto la zona di Montecchio Vesponi per ambientare la casa della protagonista interpretata da Vanessa Incontrada. Nel 2020, anche Claudia Gerini ha calcato le strade del borgo per il film “Anna Rosenberg”.

Sebbene non sia tradizionalmente riconosciuta come una capitale del cinema, Castiglion Fiorentino ha saputo ritagliarsi uno spazio nel panorama audiovisivo come location apprezzata da registi e sceneggiatori, ma anche come promotrice della settima arte attraverso eventi e manifestazioni.

I provini, Giovedì 29 maggio 2025, dalle 14.30 alle 17.00, presso l’Auditorium “Le Santucce” a Castiglion Fiorentino.

La notizia è stata divulgata da “Arezzo Notizie” che non ha specificato un indirizzo email di candidatura; quindi presentarsi direttamente ai provini se residenti in prov. di Arezzo.

Si seleziona giovane volto per contenuti social continuativi di una nota catena di negozi – Piemonte

Una nota catena di negozi specializzata in articoli per la casa  e non solo  è alla ricerca di un giovane talento per una collaborazione continuativa nell’ambito dei contenuti social.

L’opportunità è rivolta a un ragazzo tra i 25 e i 30 anni circa, con un atteggiamento disinvolto, buona capacità comunicativa e una naturale propensione a stare davanti alla telecamera.

Il progetto prevede la partecipazione a uno o due giorni di riprese al mese, per circa un anno, durante i quali verranno realizzati contenuti destinati alle piattaforme social del brand.

La collaborazione sarà regolarmente retribuita, con un compenso indicativo di circa 150 € per ogni giornata di lavoro.

La prima sessione di riprese è prevista per il 30 maggio 2025.

Candidarsi se residenti in prov. di Torino.

Per proporsi, inviare email entro il 25 maggio 2025 all’indirizzo: collabora@whitelab.torino.it allegando il seguente materiale:

  • Una foto
  • Breve video di presentazione