Audizioni attori, attrici per spettacolo ispirato all’Opera di August Strindberg – Lazio

Il Teatro Instabile Soc. Coop. apre le selezioni per il prossimo spettacolo teatrale in programma a Roma per i mesi di ottobre e novembre 2025. La pièce, ispirata all’opera del celebre drammaturgo svedese August Strindberg e diretta dal regista Gianni Leonetti, andrà in scena nel corso dell’autunno, con un periodo di prove e repliche già definito.

Per completare il cast, la produzione è alla ricerca delle seguenti figure professionali:

  • Attrice tra i 23 e i 30 anni, dal portamento elegante, con fisico slanciato. È gradita esperienza di danza, vista la natura dinamica dello spettacolo
  • Attore tra i 30 e i 38 anni, con un fisico atletico e slanciato, adatto a ruoli di forte presenza scenica
  • Attrice tra i 29 e i 35 anni, dal fisico snello e con una buona attitudine al movimento

È richiesta la residenza a Roma, data la continuità delle prove e l’impegno previsto sul territorio.

Gli interessati possono inviare la propria candidatura entro il 30 maggio 2025 all’indirizzo email: teatroinstabilecasting@gmail.com

La candidatura deve includere:

  • Curriculum aggiornato
  • Showreel
  • Due fotografie: un primo piano e una figura intera

Lo spettacolo sarà regolarmente retribuito.

Casting figurazioni speciali e comparse per film “Amici Comuni” con Raoul Bova – Veneto

La macchina del cinema si mette in moto con le riprese del nuovo film “Amici Comuni”, diretto da Marco Castaldi e interpretato dall’amato attore Raoul Bova, protagonista nel ruolo di Marco.

Le riprese si svolgeranno tra maggio e giugno 2025, e per l’occasione è aperto un casting per selezionare figurazioni speciali e comparse.

Di cosa parla “Amici Comuni”:

  • Il film si presenta come una commedia brillante ma dal tono riflessivo, incentrata sulle relazioni umane e sulla definizione contemporanea di famiglia. Attraverso la storia di quattro amici, la pellicola esplora dinamiche di coppia, crisi e rinascite, alternando momenti di leggerezza a spunti più profondi.

Nel cast, accanto a Raoul Bova, troveremo anche:

  • Francesca Inaudi nel ruolo di Giulia
  • Beatrice Arnera nel ruolo di Veronica
  • Luca Vecchi nel ruolo di Claudio

La sceneggiatura è firmata da Clemente Meucci e Chiara Laudani, mentre la produzione è a cura di Filmedea con 102 Distribution.

Le location principali includono luoghi iconici del territorio veronese: Villa Ormaneto a Cerea per le scene di un matrimonio, il teatro Salieri di Legnago, e il suggestivo Byblos Art Hotel Villa Amistà a Corrubbio.

La produzione è attualmente alla ricerca di comparse e figurazioni per le riprese che si terranno a maggio e giugno 2025 a Legnago. I profili ricercati sono:

  • Uomini e donne tra i 20 e i 60 anni
  • Bambine tra i 4 e gli 11 anni

Non è richiesta esperienza pregressa nel mondo del cinema o della recitazione, ma è fondamentale avere disponibilità nei mesi indicati e la capacità di seguire le indicazioni della regia sul set.

Se abiti in altra regione, diversa dal Veneto puoi tenerti informato in merito ad altri casting e ad altre opportunità di lavoro in tutta Italia attraverso i nostri canali ufficiali sotto in elenco:

  • Per ricevere notizie sui casting tramite MESSENGER, clicca qui
  • Per ricevere notizie casting traimie TELEGRAM su tutto il territorio italiano clicca qui
  • Per ricevere Casting tramite WHATSAPPclicca qui

Per proporre la propria candidatura per le riprese di Legnago è necessario essere residenti nelle zone limitrofe ed inviare una email all’indirizzo: filmedeacasting@gmail.com

Nell’email vanno specificati i seguenti dati:

  • Nome e cognome
  • Età
  • Disponibilità settimanale (giorni e orari preferiti)

Allegare quanto segue:

  • Foto recente in primo piano
  • Foto a figura intera

Si consiglia di utilizzare immagini nitide e aggiornate. Le persone selezionate saranno contattate direttamente dalla produzione per ulteriori informazioni logistiche e dettagli sulle riprese.

Casting aperti per il sequel di “Mare Di Grano” con Sebastiano Somma e Ornella Muti – Toscana

Per il nuovo film diretto da Fabrizio Guarducci, sequel della pellicola del 2016 “Mare di Grano”, già trasmessa su Rai e disponibile su RaiPlay, con protagonisti Sebastiano Somma e Ornella Muti, si aprono i casting.

La produzione è alla ricerca di numerosi volti per il nuovo progetto cinematografico.

  • Si cercano due giovani interpreti; una bambina e un bambino tra i 9 e i 10 anni
  • Donne tra i 35 e i 40 anni con un aspetto dolce e accogliente
  • Ragazze moderne, brillanti ed eleganti
  • Uomini tra i 50 e i 60 anni.

I profili richiesti sono vari: dal manager alla cameriera, dalla nonna al barista, fino a personaggi semplici ma dal volto simpatico.

Ancora una volta, dunque, Castiglion Fiorentino si conferma set ideale per il mondo del cinema e della televisione. Un legame che affonda le sue radici in produzioni celebri, a partire da “La Vita è Bella” di Roberto Benigni, Premio Oscar, che si apre proprio con una scena girata lungo la discesa dal Parco Presentini verso la Chiesa della Collegiata. Più recentemente, la fiction “Fosca Innocenti” ha scelto la zona di Montecchio Vesponi per ambientare la casa della protagonista interpretata da Vanessa Incontrada. Nel 2020, anche Claudia Gerini ha calcato le strade del borgo per il film “Anna Rosenberg”.

Sebbene non sia tradizionalmente riconosciuta come una capitale del cinema, Castiglion Fiorentino ha saputo ritagliarsi uno spazio nel panorama audiovisivo come location apprezzata da registi e sceneggiatori, ma anche come promotrice della settima arte attraverso eventi e manifestazioni.

I provini, Giovedì 29 maggio 2025, dalle 14.30 alle 17.00, presso l’Auditorium “Le Santucce” a Castiglion Fiorentino.

La notizia è stata divulgata da “Arezzo Notizie” che non ha specificato un indirizzo email di candidatura; quindi presentarsi direttamente ai provini se residenti in prov. di Arezzo.

Si seleziona giovane volto per contenuti social continuativi di una nota catena di negozi – Piemonte

Una nota catena di negozi specializzata in articoli per la casa  e non solo  è alla ricerca di un giovane talento per una collaborazione continuativa nell’ambito dei contenuti social.

L’opportunità è rivolta a un ragazzo tra i 25 e i 30 anni circa, con un atteggiamento disinvolto, buona capacità comunicativa e una naturale propensione a stare davanti alla telecamera.

Il progetto prevede la partecipazione a uno o due giorni di riprese al mese, per circa un anno, durante i quali verranno realizzati contenuti destinati alle piattaforme social del brand.

La collaborazione sarà regolarmente retribuita, con un compenso indicativo di circa 150 € per ogni giornata di lavoro.

La prima sessione di riprese è prevista per il 30 maggio 2025.

Candidarsi se residenti in prov. di Torino.

Per proporsi, inviare email entro il 25 maggio 2025 all’indirizzo: collabora@whitelab.torino.it allegando il seguente materiale:

  • Una foto
  • Breve video di presentazione

Casting varie figure per film “My Self  Accetta la grande avventura” diretto da Lavinia Andreini – Toscana

Le riprese del film “My Self  Accetta la grande avventura“, diretto da Lavinia Andreini, prodotto dalle case toscane Dado Production, Kahuna Film e Tuscany Film Production, con il sostegno del Bando Cinema e Audiovisivo della Regione Toscana (edizione 2023), si terranno nei mesi di giugno e luglio 2025 nella provincia di Lucca.

La produzione è attualmente alla ricerca delle seguenti figure:

  • Franco: Età scenica: 65-70 anni. Aspetto trasandato, indossa camicie retrò a tinta unita o a quadri, pantaloni marroni e scarpe consumate. Il suo look richiama un passato da artista, oggi decaduto. Carattere: insegnante burbero e disilluso, non ama il proprio lavoro e mostra un forte disprezzo verso le nuove tecnologie e le espressioni artistiche giovanili
  • Marica  Bullo 1: Età scenica: 18 anni. Alta (175–180 cm), atletica e dallo sguardo penetrante. Cura molto il proprio aspetto, con jeans larghi, t-shirt scure e sneakers. Carattere: è la leader del gruppo, decisa e ribelle verso l’autorità. Dietro l’atteggiamento sprezzante si cela un senso di vuoto per la mancanza di passioni. Prova invidia per Davide e lo prende di mira insieme ai suoi amici
  • Marco: Bullo 2: Età scenica: 17 anni. Fisico muscoloso, altezza nella media (175–180 cm). Veste in modo sportivo con canotte, pantaloni della tuta scuri e sneakers. Carattere: taciturno e apparentemente sicuro di sé, segue il gruppo senza opporsi, in particolare si affida alle decisioni di Marica
  • Filippo: Bullo 3: Età scenica: 17 anni. Magro ma muscoloso, più basso della media (170–175 cm). Aspetto curato, capelli spettinati, spesso indossa camicie chiare anche se ha un’indole sportiva. Carattere: insicuro per via di prese in giro subite in passato per la sua altezza. Cerca di affermarsi nel gruppo mostrando forza e partecipando al bullismo contro Davide, per non diventarne lui stesso il bersaglio. Segue fedelmente Marica, mostrando solo la sua parte più dura
  • Davide: Protagonista: Età scenica: 17 anni. Alto circa 180 cm, magro, occhi marroni, capelli biondo scuro e grandi occhiali. Ha un aspetto curato e veste in modo casual. Porta sempre al collo una macchina fotografica. Carattere: timido, introverso e un po’ impacciato, è un osservatore attento e curioso, profondamente appassionato di fotografia, soprattutto di ritratti spontanei nella natura
  • Studenti (figurazioni): Ragazzi e ragazze con età scenica tra i 17 e i 18 anni, per interpretare i compagni di classe di Davide. Requisiti: nessuna caratteristica fisica specifica richiesta

I  minori devono essere proposti dagli adulti.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo: dadocasting@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Foto figura primo piano
  • Foto figura intera

Casting aperti per nuova serie tv prodotta da “Indigo Film – Emilia Romagna

Indigo Film, nota casa di produzione cinematografica e televisiva, ha aperto le selezioni per un nuovo progetto seriale ambientato in Emilia-Romagna. In vista delle riprese, attualmente in fase di preparazione, la produzione è alla ricerca di giovani volti emiliani da inserire nel cast.

Nello specifico, si ricercano:

  • Bambini e ragazzi residenti in Emilia-Romagna, di età compresa tra gli 8 e i 20 anni
  • Bambine e ragazze emiliane tra i 12 e i 20 anni

La selezione è aperta anche a candidati senza esperienza pregressa nella recitazione: l’obiettivo è trovare giovani autentici, capaci di raccontarsi con spontaneità e naturalezza, in linea con lo spirito del progetto.

Candidarsi se residenti in Emilia Romagna.

  • Per partecipare al casting, è richiesto l’invio di un breve video di presentazione (realizzato anche con il cellulare, senza particolari requisiti tecnici), in cui il candidato si presenti indicando nome, cognome, età, città di provenienza e parli un po’ di sé e dei propri interessi.

Il video va inviato all’indirizzo email:  castingemilia2025@gmail.com

Per formalizzare la candidatura, è obbligatorio compilare e allegare la liberatoria, disponibile ai seguenti link:

Nel caso di minori di 18 anni, la candidatura dovrà essere inviata da un genitore o da un tutore legale, il quale dovrà anche firmare la liberatoria necessaria alla partecipazione.

Casting attore per spot pubblicitario: Altrove Studio apre le selezioni – Emilia Romagna

Altrove Studio, realtà creativa attiva nel settore della produzione audiovisiva, è attualmente alla ricerca di un attore per la realizzazione di uno spot pubblicitario.

Il profilo ricercato è il seguente:

  • Uomo di bella presenza, con aspetto curato, buon portamento e un’età scenica compresa tra i 25 e i 35 anni

L’attore selezionato dovrà essere in grado di trasmettere espressività, naturalezza e professionalità davanti alla macchina da presa. Non sono richieste battute, ma una forte presenza scenica e capacità comunicativa attraverso gestualità e sguardi.

Lo spot verrà girato a Bologna nei giorni 27 e 28 maggio 2025.

La selezione è rivolta a candidati residenti o domiciliati a Bologna e provincia, per agevolare la partecipazione alle riprese senza necessità di spostamenti rilevanti.

Per partecipare al casting è indispensabile inviare un portfolio fotografico aggiornato e un showreel recente, che possano evidenziare le capacità attoriali e l’esperienza pregressa nel settore.

Le candidature complete del materiale richiesto devono essere inviate all’indirizzo email: altrovebologna@gmail.com

Si consiglia di inserire nell’oggetto della mail: Casting Spot Pubblicitario  Nome e Cognome.

Solo i profili selezionati verranno ricontattati per un eventuale provino o colloquio conoscitivo.

Selezioni aperte per la nuova edizione de “Il Collegio” il docu-reality su Rai Due

Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, è ufficiale: Il Collegio, il popolare docu-reality di Rai 2, tornerà sugli schermi nel 2026 con una nuova edizione, promettendo ancora una volta emozioni, scontri generazionali e lezioni di vita.

Il format, che trasporta un gruppo di adolescenti in un’epoca del passato per vivere l’esperienza scolastica “alla vecchia maniera”, è diventato un fenomeno cult tra i giovani e non solo.

Prodotto da Banijay Italia, Il Collegio ha saputo distinguersi nel panorama televisivo per la sua formula unica che mescola intrattenimento, educazione e riflessione sociale.

Potranno candidarsi ragazzi tra i 14 ed i 17 anni, che saranno chiamati a rinunciare alla tecnologia e ai comfort moderni per immergersi in una realtà scolastica ispirata a decenni storici come gli anni ’60, ’70, ’80 o ’90.

Per l’edizione 2026, ancora top secret l’anno storico di riferimento, ma fonti vicine alla produzione lasciano intendere che potrebbe trattarsi di un decennio inedito per il programma.

Non mancheranno però gli ingredienti che hanno decretato il successo delle passate stagioni: professori severi, regolamenti rigidi, vita collegiale condivisa e sfide quotidiane, tra studio, disciplina e inevitabili conflitti generazionali.

La nuova stagione è attualmente in fase di pre-produzione e il casting è già partito: ragazzi e ragazze di tutta Italia possono inviare la propria candidatura per tentare di entrare nel celebre collegio e diventare protagonisti della prossima avventura televisiva.

L’annuncio ha già scatenato l’entusiasmo dei fan sui social, dove l’hashtag #IlCollegio2026 è rapidamente salito tra i trending topic. Un segnale chiaro che il pubblico è pronto a riaccogliere il programma, che nelle sue edizioni precedenti ha saputo raccontare, con ironia e profondità, il mondo degli adolescenti italiani.

L’appuntamento con Il Collegio 2026 è dunque fissato per il prossimo anno su Rai 2. La campanella sta per suonare di nuovo.

Per proporre vostro figlio alla nuova edizione de “Il Collegio”, è necessario candidarsi compilando il form sul sito ufficiale, che però  nel momento in cui pubblichiamo il comunicato  risulta avere dei problemi, probabilmente dovuti all’elevato traffico generato dalle numerose candidature.

Per sapere quando verrà ripristinata la pagina di candidatura, è possibile visitare la sezione casting della produzione Banijay: appena sarà nuovamente possibile candidarsi, vedrete il casting aperto insieme a quelli attivi online, cliccando qui

Casting protagoniste per spettacolo in tournée “Winx Club” nella stagione 2025/26

Live Productions è alla ricerca di 6 ragazze per interpretare le protagoniste della celebre serie “Winx Club” nel nuovo spettacolo live in tournée per la prossima stagione.

Requisiti richiesti:

  • Età scenica tra i 23 ed i 25 anni
  • Altezza tra i 160 ed i 170 cm
  • Esperienza ,anche minima, nel campo della danza
  • Buona predisposizione al lavoro di gruppo, presenza scenica e disponibilità agli spostamenti sul territorio nazionale

Periodo della tournèe: Stagione teatrale 2025/26

Modalità di selezione:

La selezione avverrà tramite audizioni dal vivo, mercoledì 28 maggio 2025 presso la sede di Roma della produzione. Il primo provino prevede un piccolo shooting in studio con prova costume scenico e un breve colloquio.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo: casting@liveproductions.it con oggetto email: Casting Winx – Nome e Cognome, allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Una foto in primo piano
  • Due foto figura intera
  • Eventuale showreel o link a performance precedenti

Casting Comparse e Figurazioni speciali per serie internazionale prodotta da “Indiana Production” – Verbania

Indiana Production apre le selezioni per la nuova serie internazionale, le cui riprese si terranno nella zona di Verbania tra la seconda metà di giugno e la prima settimana di luglio 2025.

La produzione è alla ricerca di comparse e figurazioni speciali per più giornate di lavoro.

Le figure ricercate includono:

  • Comparse generiche: Uomini e donne di bella presenza tra i 18 e i 60 anni, appartenenti a tutte le etnie
  • Uomini con esperienza reale nel settore della sicurezza (security e bodyguarding)
  • Uomini di altezza minima 1,80/1,85 m.
  • Camerieri e baristi professionisti, di entrambi i sessi

Figurazioni speciali:

  • Bartenders professionisti (uomini e donne)
  • Organisti liturgici tra i 18 e i 60 anni
  • DJ uomini e donne, tra i 18 e i 40 anni
  • Uomini tra i 40 e i 60 anni con buona conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua tra francese e tedesco
  • Donne tra i 65 e gli 80 anni

Si preferiranno residenti nelle province di Verbania, Novara e Vercelli.

Ai partecipanti è richiesto, se possibile, di presentarsi al casting con due o tre cambi d’abito adatti a un matrimonio diurno. Per chi non ne fosse provvisto, le misure verranno prese sul posto.

Il casting si svolgerà in presenza presso Spazio Sant’Anna (Via Belgio 4, Pallanza – Verbania) nelle giornate di domenica 25 maggio 2025 dalle ore 15,30 alle 19,00 e lunedì 26 maggio dalle ore 10,00 alle 19,00.

Presentarsi direttamente.