Casting aperti per film sulla vita di Gaetano Guarino “Tradimento e potere” diretto da Stefano Vinciguerra – Sicilia

“Tradimento e Potere” è il titolo del film che ripercorrerà la vicenda umana e politica di Gaetano Guarino, primo sindaco di Favara eletto democraticamente, assassinato dalla mafia pochi giorni dopo la sua nomina, avvenuta il 16 maggio 1946.

Il lungometraggio, prodotto dall’associazione Città Aperta, porta la firma alla regia e alla sceneggiatura di Stefano Vinciguerra. L’opera si ispira al libro “L’assassinio di Gaetano Guarino” di Calogero Castronovo e si propone di raccontare con rigore storico gli eventi di quel periodo, soffermandosi anche sulla dimensione personale e sull’impegno civico di Guarino: dagli anni dell’infanzia alla formazione universitaria, dall’attività di farmacista fino alla sua elezione e alla tragica fine.

Il progetto coinvolge numerosi professionisti locali: Rino Vetro nel ruolo di assistente alla regia, Lilia Alba e Dino Patti responsabili del casting, Valerio Vinciguerra come direttore della fotografia, Giovanna Crapanzano alla direzione scenica e Luigi Mammo Zagarella per scenografia e logistica.

Oltre 70 attori prenderanno parte alla realizzazione del film, che vedrà anche la collaborazione di diverse realtà teatrali del territorio, tra cui Gio 90 San Vito, la Compagnia Teatrale Guttuso, Via col Vento, Ragazzi di Oggi, Polvere di Stelle e l’associazione Seguimi.

Le riprese si svolgeranno principalmente a Favara e zone limitrofe. Il film avrà una durata stimata di circa un’ora e quaranta minuti, articolato in più di 60 scene e con grande cura per la ricostruzione storica e il racconto narrativo.

Proporsi se residenti in Sicilia in prov. di Agrigento.

Per proporsi, entro il 18 maggio 2025, inviare email indicando il luogo di residenza all’indirizzo: castingtradimentoepotere@gmail.com inviando il seguente materiale:

  • Curriculum artistico
  • Foto recente

Casting adulti e bambini per spot pubblicitario dal titolo “Un Passo alla volta” – Lombardia

Per spot dal titolo “Un Passo Alla Volta”, CSC Lombardia è alla ricerca delle seguenti figure:

  • Uomo di età scenica tra i 45 ed i 55 anni. Aspetto curato, in forma, volto espressivo. Capelli brizzolati o con segni visibili dell’età. Nessun dialogo: Richiesta forte espressività fisica e naturalezza nei movimenti. Richiesta disponibilità a correre su sentieri (No Performance sportiva ma fluidità nel passo)
  • Ragazzo età scenica tra i 20 ed i 30 anni (Versione giovane del protagonista). Deve saper correre con naturalezza. Espressione leggera
  • Bambino tra i 10 e i 12 anni (Versione infanzia del protagonista). Capacità di muoversi con gioia e disinvoltura in ambienti esterni. Nessun dialogo, solo interazione visiva ed emotiva
  • Amici del protagonista: Due ragazzini con età scenica tra i 10 ed i 12 anni

I casting si terranno nella sede Lombradia del Centro Sperimentale di cinematografia in viale Fulvio Testi, 121 a Milano, solo previa selezione preventiva.

Sinossi: Un uomo riscopre la propria vitalità correndo nella natura, trasformandosi passo dopo passo in un bambino che corre verso la vita insieme ai suoi amici.

I minori dovranno essere candidati dai genitori o tutori legali.

Per proporsi entro il 20 maggio 2025, inviare email all’indirizzo: irenezaccasting@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • 3 foto
  • Link a lavori precedenti o showreel

Lavoro retribuito.

Casting Comparse per fictiona Rai con Giorgio Pasotti “Rosso Volante” diretta da Leonardo Bison – Veneto

Cortina d’Ampezzo, gioiello delle Dolomiti, cambia volto per diventare la Innsbruck del 1964: è tutto pronto per l’inizio delle riprese di Rosso Volante, la nuova fiction Rai che racconta la straordinaria carriera del campione di bob Eugenio Monti.

Dal 14 al 24 maggio 2025, la cittadina ampezzana ospiterà il set della serie, che riporterà in vita l’atmosfera dei Giochi Olimpici invernali di sessant’anni fa, originariamente disputati in Austria. La produzione è ancora alla ricerca di comparse per completare il quadro d’epoca: un’occasione imperdibile per i cittadini del Veneto di partecipare a una grande produzione che celebra la memoria sportiva del territorio e dell’intero Paese.

Diretto da Leonardo Bison e con Giorgio Pasotti nei panni del protagonista, Rosso Volante è prodotto da Wonder Project per Rai Fiction e andrà in onda su Rai1 nell’inverno del 2026, in concomitanza con le Olimpiadi di Milano-Cortina.

Il progetto rende omaggio a una leggenda dello sport italiano: Eugenio Monti, dominatore delle piste ghiacciate con dieci titoli mondiali e sei medaglie olimpiche. Tra i suoi trionfi, due argenti a Cortina 1956, due bronzi a Innsbruck 1964 e due ori a Grenoble 1968. Famoso anche per il suo esempio di lealtà sportiva, prestò un pezzo del proprio bob al rivale britannico Tony Nash. Monti fu il primo atleta a ricevere il prestigioso premio De Coubertin per il fair play.

Questo casting è gestito da organizzazione esterna alla nostra. Pubblichiamo su segnalazione.

Si selezionano le seguenti figure:

  • Uomini tra i 18 ed i 75 anni, residenti in Veneto, senza tatuaggi e tagli di capelli troppo moderni

Se abiti in altra regione, diversa dal Veneto puoi tenerti informato in merito ad altri casting e ad altre opportunità di lavoro in tutta Italia attraverso i nostri canali ufficiali sotto in elenco:

  • Per ricevere notizie sui casting tramite MESSENGER, clicca qui
  • Per ricevere notizie casting traimie TELEGRAM su tutto il territorio italiano clicca qui
  • Per ricevere Casting tramite WHATSAPPclicca qui

Per proporsi, (SOLO RESIDENTI IN VENETO) inviare email  con oggetto: “Cortina Uomini” all’indirizzo: miraproject.casting@gmail.com allegando foto primo piano e figura intera su sfondo neutro. Fotografarsi con foglio in mano visibile, nel quale ci siano scritte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Altezza
  • Taglia della giacca
  • taglia dei pantaloni
  • Numero di scarpe
  • Peso

Casting uomo/donna per shooting di un brand di spedizioni da realizzare in prov. di Brescia

Per uno shooting di un brand che tratta spedizioni da realizzare il 14 maggio 2025 a Travagliato in prov. di Brescia, si seleziona la seguente figura:

  • Uomo o donna di età scenica tra i 30 ed i 35 anni che dovrà impersonare un cliente del negozio

I contenuto saranno destinati a piattaforme Social

Per questo lavoro si accettano candidature da persone che abitino a Brescia, prov. di Brescia, meglio se residenti a Travagliato o in zone limitrofe.

Candidarsi solo se liberi di lavorare giornata intera del 14 maggio a Travagliato.

Per proporsi, compilare i campi in basso. NON arriverà via email conferma di candidatura. Una volta cliccato su “INVIA” la candidatura sarà stata inoltrata.

Selezione indetta da “Fondazione Teatro Alla Scala” – Si cerca macchinista teatrale

La Fondazione “Teatro Alla Scala” avvierà una selezione per MACCHINISTI teatrali, con possibilità di assunzione a tempo determinato per la stagione 2024/2025.

L’iscrizione avverrà attraverso la compilazione del modulo dedicato al reparto e il caricamento della documentazione richiesta.

Le domande verranno valutate in base ai curricula ricevuti, tenendo conto dell’esperienza maturata nel ruolo e del percorso formativo e professionale complessivo di ciascun candidato.

A seguire, potranno essere previsti colloqui o altre prove selettive volte a individuare i/le candidati/e maggiormente idonei/e alle necessità produttive del Teatro.

I candidati saranno contattati esclusivamente via e-mail, utilizzando l’indirizzo indicato in fase di iscrizione.

Chi avesse già inviato in passato la propria candidatura è invitato a ripresentarla, compilando nuovamente il form e allegando tutta la documentazione richiesta, in modo da confermare l’interesse per questa specifica selezione.

Le candidature trasmesse con modalità differenti o al di fuori del periodo indicato non saranno prese in considerazione.

La scelta dei candidati sarà effettuata tra coloro che, fino al 15 MAGGIO 2025, si registreranno tramite la sezione “lavora con noi – mandaci il tuo cv – candidatura spontanea – macchinista” disponibile sul sito ufficiale del Teatro, cliccando qui

Casting attore per inserimento permanente nella Compagnia “Teatro Due Mondi” – Emilia Romagna

Il Teatro Due Mondi è stato fondato a Faenza alla fine degli anni Settanta come compagnia teatrale collettiva, scegliendo fin dall’inizio di promuovere un’azione artistica partecipata e di mantenere un forte legame con il contesto locale.

Non si seleziona un attore per un progetto isolato, ma per impegno che comprende tournée in Italia e all’estero,

Sulla base dei materiali ricevuti si effettuerà una prima selezione e si inviteranno alcuni candidati a trascorrere qualche giorno col gruppo.

L’incontro si terrà in un periodo compreso tra metà agosto e la fine di dicembre 2025.

Al termine di questa fase, una sola persona verrà scelta per intraprendere un periodo di prova della durata di alcuni mesi.

Requisiti preferenziali richiesti:

  • Esperienza o familiarità con il teatro di strada, in particolare con tecniche come il canto, l’uso dei trampoli, o la pratica strumentale
  • Età compresa tra i 25 e i 45 anni
  • Disponibilità a partecipare all’incontro nel periodo sopra indicato
  • Residenza a Faenza o volontà di trasferirsi nei dintorni, poiché la partecipazione alla vita del gruppo richiede una presenza quotidiana.

La sede della compagnia e lo spazio teatrale si trova a Faenza.

Chi desidera partecipare alla selezione dovrà inviare, entro e non oltre il 30 giugno 2025, un curriculum dettagliato accompagnato da una lettera motivazionale (in forma scritta oppure come breve video) all’indirizzo email: amministrazione@teatroduemondi.it , indicando come oggetto: Candidatura attore.

Selezione ruoli e comparse per film dal titolo “Strade Assassine” – Sicilia

Il regista Pietro Crisafulli ha avviato i casting per il suo nuovo film “Strade Assassine”, Basta ergastoli del dolore, un’opera che mira a denunciare visivamente le tragedie causate dagli incidenti stradali e a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo grave problema sociale.

Il progetto, promosso dalle associazioni Vittime della Strada e Sicilia Risvegli ODV, intreccerà storie vere, testimonianze e narrativa cinematografica, coinvolgendo attori professionisti e persone comuni, adulti e bambini. Le riprese si svolgeranno in diverse regioni italiane, inclusa la Sicilia, e il film sarà presentato anche in sedi istituzionali europee per amplificare il messaggio.

La produzione è alla ricerca delle seguenti figure:

  • 50 bambini (età minima: 5 anni)
  • 120 adulti, uomini e donne fino ai 90 anni, per ruoli principali, secondari e comparse.

Per i minori, è richiesta la presenza di almeno un genitore o tutore legale durante i casting. Le selezioni si terranno a luglio presso il PalaCatania, con date comunicate individualmente ai partecipanti.

Per candidarsi, è necessario inviare curriculum e una fotografia recente agli indirizzi email: stradeassassine@gmail.com oppure all’indirizzo: vittimestradacatania@gmail.com

“Strade Assassine” si preannuncia come un’opera cinematografica di forte impatto sociale, una testimonianza collettiva per ricordare le vittime della strada e sostenere chi ha subito una perdita, affinché il dolore non resti invisibile.

Pubblichiamo su segnalazione. Consigliamo di chiedere ulteriori informazioni in fase di candidatura.

Altre info qui

Audizioni alla ricerca di vari ruoli per spettacolo “Alice This is Wonderland” – Emilia Romagna

Lux Entertainment è alla ricerca di 16 artisti specializzati nel musical theatre per il nuovo spettacolo “Alice – This is Wonderland”, che debutterà presso il nuovo parco tematico di Rimini.

I profili ricercati includono artisti circensi, acrobati, contorsionisti, performer di cerchi e bolle, purché con comprovate capacità interpretative.

Personaggi ricercati:

  • HURRY RABBIT (M): attore-cantante, età scenica 20–30, baritenore, interprete musicale
  • PANCO (M): ballerino di tip tap, rapper con talento attoriale, 20–25 anni
  • PINCO (F): cantante pop e attrice, 20–25 anni, preferibilmente di statura minuta
  • ANGRY QUEEN (F): attrice brillante, dotata vocalmente, 20–30 anni
  • BLUE CALIPH: artista in grado di esibirsi con bolle (o simili discipline), utilizzando strumenti propri. Gradite abilità circensi
  • WISE CAT, LITTLE HARE, BIG HAT: performer circensi, acrobati, contorsionisti o breaker. Richieste ottime capacità attoriali; gradite anche doti vocali

Cosa preparare per l’audizione.
Per i personaggi Hurry Rabbit, Panco, Pinco e Angry Queen:

  • 1 monologo
  • 2 brani cantati (uno uptempo e una ballad, preferibilmente dal repertorio musical)
  • In particolare, Panco dovrà anche preparare un numero di tip tap o rap.

Per tutti gli altri candidati:

  • Un numero personale che metta in luce la propria specialità artistica
  • Un monologo o poesia per valutare le capacità recitative
  • Durante l’audizione sarà insegnata una coreografia collettiva.

L’audizione è rivolta esclusivamente a performer residenti o domiciliati a Rimini e zone limitrofe, con disponibilità continuativa richiesta da fine maggio fino al 5 ottobre 2025.

Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro il 15 maggio 2025, inviando email all’indirizzo: artisticolux.performer@gmail.com

Nella mail bisogna allegare:

  • Curriculum artistico
  • Due foto recenti: una a figura intera e una in primo piano (da portare anche in formato cartaceo il giorno dell’audizione)

Nell’oggetto della mail indicare: ALICE – Nome Cognome – Ruolo per cui ci si candida
(es. ALICE – Mario Rossi – Panco)

L’audizione si terrà il 16 maggio 2025 presso Dance Center S.S.D. a R.L., via Enzo Ferrari 15 – Riccione (RN). Convocazione alle ore 9,00.

Casting vari ruoli per riallestimento del Musical “Pinocchio – Back to Wood” – Puglia

LUX EVENTI è alla ricerca di performer per la nuova edizione del musical “Pinocchio – Back to Wood”, che sarà allestito a Bari presso il nuovo parco tematico.

Si richiede disponibilità per l’intero periodo che va da fine maggio a inizio novembre 2025, comprendente prove e repliche dello spettacolo.

Nel dettaglio, si cercano:

  • PINOCCHIO (ruolo maschile) Performer baritenore (canto, danza, recitazione) Energetico, acuto, curioso, temerario. Il nostro Pinocchio non è più un burattino, ma non è ancora del tutto umano: è un anti-eroe fragile ma coraggioso, in cammino verso la maturità. Porta con sé il desiderio di condividere ciò che ha imparato nel suo viaggio
  • FATA TURCHINA (ruolo femminile) Performer soprano (canto, danza, recitazione) In questa versione, la Fata perde l’aura materna e rassicurante. È in preda al panico, confusa e spaesata. Emergono lati ansiosi, ipocondriaci e maniacali. Il ruolo richiede una forte inclinazione alla comicità
  • GRILLO PARLANTE (ruolo maschile) Performer baritenore (canto, danza, recitazione) Petulante, logorroico, pedante, ossessivo. In questa rivisitazione, il Grillo diventa un moralista inflessibile, quasi antagonista. Nonostante tutto, sarà lui stesso a imparare la lezione più importante e a condividerla con il pubblico
  • VOLPE (ruolo femminile) Performer mezzosoprano belter (canto, danza, recitazione) La classica assistente del mago, affascinante e civettuola. Dietro l’apparenza ingenua si cela una mente lucida, calcolatrice e spietata. È l’altra metà del duo malvagio insieme al Gatto
  • GATTO (ruolo maschile) Cantante-attore (tenorino) In questa versione è un illusionista decadente, maestro del trucco e dell’inganno. Un prestigiatore che manipola e raggira per sopravvivere. Alla base del suo comportamento, un torto antico mai dimenticato
  • LUCIGNOLO (ruolo maschile) Danzatore/Acrobata Introverso, ribelle, selvatico. Un adolescente tormentato che si esprime col corpo più che con le parole. Porta dentro una rabbia silenziosa e il desiderio profondo di sentirsi accettato. È stato chiamato “cattivo” così tante volte da esserlo diventato. Ma non è troppo tardi per lui
  • MANGIAFUOCO (ruolo maschile). Artista circense abile nella magia con il fuoco Un despota senza regno ma con molti seguaci: un manipolatore autoritario, capriccioso e iracondo. Comanda un gruppo di burattini con pugno di ferro. Rappresenta il potere che si impone per non essere mai abbandonato. O almeno così crede.

Inoltre si cercano:

  • 2 danzatori e 2 danzatrici, con buone capacità di canto e recitazione.

Per il giorno dell’audizione, è richiesto:

Per i ruoli di PINOCCHIO, FATA, GRILLO, VOLPE:

  • 1 monologo
  • 2 brani cantati (uno movimentato e una ballad), preferibilmente tratti dal repertorio musical

Per il GATTO:

  • 1 numero personale che metta in risalto al massimo le proprie abilità
  • 1 monologo o poesia per valutare la componente attoriale

Le audizioni per questo Musical sono aperte ad artisti residenti o domiciliati a Bari o nelle aree limitrofe.

Per candidarsi, inviare email all’indirizzo: artistcolux.performer@gmail.com Nell’oggetto specificare: PINOCCHIO – NOME COGNOME – RUOLO PER CUI SI PARTECIPA (esempio: Pinocchio – Mario Rossi – Gatto)

Le audizioni si svolgeranno il 18 maggio 2025, presso Hello Dance – Via Mons. E. Nicodemo 4, Bari. Convocazione ore 9,00.

Audizioni vari ruoli per la produzione “Moulin Rouge! Il Musical” per stagione 2025/26

La produzione italiana di Moulin Rouge! Il Musical ha ufficialmente aperto le audizioni per la selezione di artisti da inserire nel cast previsto per la stagione 2025-2026.

Le audizioni si terranno a Roma, presso il Teatro Sistina, nei giorni 19 e 20 maggio 2025 per i ruoli principali, e il 29, 30 e 31 maggio 2025 per l’ensemble.

La produzione è alla ricerca delle seguenti figure:

  • Satine (secondo cast) donna di 30 anni apparenti, di qualsiasi etnia. Deve essere una cantante eccellente con un ampio registro vocale
  • Christian: uomo di 25-30 anni, di qualsiasi etnia. Richiesta una voce da tenore alto e una forte presenza scenica
  • Henri Toulouse-Lautrec: uomo di 30-40 anni, di qualsiasi etnia. Deve essere un buon cantante con una forte personalità
  • Zidler (secondo cast): uomo di 40-60 anni, di qualsiasi etnia. Richiesta una buona capacità canora e una presenza scenica carismatica
  • Duke (secondo cast): uomo di 30-40 anni, di qualsiasi etnia. Deve essere un ottimo cantante con una forte presenza scenica
  • antiag: uomo di 30 anni, di etnia latina. Richiesta una buona capacità canora e una forte presenza scenica
  • Nini: donna di 30 anni, di qualsiasi etnia. Deve essere una buona cantante con una forte presenza scenica
  • Baby Doll: persona cisgender, transgender o non-binaria di 20-30 anni, di qualsiasi etnia. Richiesta una voce da tenore alto con un forte falsetto/mix
  • La Chocolat: donna di 20-30 anni, di etnia afrodiscendente. Deve avere una forte presenza scenica e una buona capacità canora
  • Arabia: donna di 20-30 anni, di qualsiasi etnia. Deve essere una buona cantante con una forte presenza scenica
  • Ensemble maschile e femminile: persone di 20-30 anni, di qualsiasi etnia. Richiesta una preparazione vocale e coreutica eccellente

Per partecipare alle audizioni, è richiesta una buona pronuncia dell’inglese. I candidati selezionati per l’audizione in presenza riceveranno via email il materiale per la prova di canto e recitazione. Il periodo contrattuale previsto è da settembre 2025 a febbraio 2026, con possibilità di proroga e opzione vincolante per la stagione 2026/2027.

Per avere ulteriori informazioni, leggere tutte le specifiche e candidarsi entro l’11 maggio 2025, cliccare qui al sito ufficiale.