Si selezionano varie figure per film cinematografico “Sto Bene Così” prodotto da “Combo” – Puglia

Per progetto cinematografico dal titolo “Sto bene così” prodotto dalla casa di produzione Combo si selezionano le seguenti figure:

  • Uomo età scenica tra i 25 ed i 30 anni
  • Uomo età scenica tra i 40 ed i 55 anni
  • Uomo età scenica tra i 60 e gli 80 anni
  • Donna età scenica tra i 40 ed i 55 anni

Riprese in Puglia.

Si richiede la cadenza pugliese e residenza in Puglia.

I provini avranno luogo martedì 1 aprile 2025, presso la sede della film comm Puglia dalle 09:30 alle 16:30, all’ ingresso monumentale cineporto di bari in via lungomare starita 1.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo: stobenecosicorto@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Foto

Bando aperto per la nuova direzione generale ed artistica di Emilia Romagna Teatro

Il Consiglio di Amministrazione di Emilia Romagna Teatro Fondazione – Teatro Stabile Pubblico Regionale – Teatro Nazionale – indice una selezione per il conferimento dell’incarico di Direzione Generale della Fondazione, nei termini previsti dall’art. 9 del Decreto ministeriale 23 dicembre 2024 n. 463, recante “Criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul “Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo”.

Il Direttore/la Direttrice Generale della Fondazione è nominato/a dal Consiglio di Amministrazione ed è scelto/a tra persone altamente qualificate nel settore culturale-teatrale, con competenze comprovate in ambito manageriale, organizzativo e artistico, unite a una chiara visione progettuale e culturale. Il Consiglio di Amministrazione ne fissa lo stato giuridico ed il trattamento economico.

Il rapporto di lavoro del Direttore/Direttrice è esclusivo. Il Consiglio di Amministrazione determina l’incarico del Direttore/Direttrice in conformità con quanto previsto dalla legislazione vigente e dalle disposizioni dell’Autorità di Governo competente in ordine all’erogazione dei contributi allo spettacolo dal vivo.

In particolare, alla Direzione compete la gestione e la responsabilità generale di tutte le attività della Fondazione, che debbono rispondere alle finalità e agli scopi previsti dallo Statuto della stessa.

La Direzione dà esecuzione alle delibere del Consiglio di amministrazione, propone allo stesso, per approvazione, il programma annuale e triennale delle attività della Fondazione, predispone il bilancio economico a preventivo e a consuntivo, e il piano finanziario.

Determina, di concerto con le Coordinatrici e con i Coordinatori e con il personale tutto, processi, procedure e buone pratiche atte a realizzare e rendere sostenibili i programmi di produzione, programmazione, distribuzione, progettualità europea, internazionalizzazione e lavoro sul territorio.

Assicura, con il supporto delle Coordinatrici e dei Coordinatori, il benessere della struttura, prevedendo retribuzioni eque e investimenti per la formazione e la crescita professionale del personale interno. Accompagna i percorsi organizzativi ed artistici, garantendo giuste condizioni di trattamento ad artiste/artisti e maestranze impiegate nelle diverse progettualità della Fondazione, favorendo la parità di genere.

La Direzione mette in campo azioni di rafforzamento, rinnovamento e di riconnessione con i tessuti cittadini delle realtà che abita. Promuove e sperimenta nuovi progetti e formati proiettati verso il territorio, la scuola, i nuovi spettatori, prestando attenzione alle fasce di pubblico con minori opportunità, coerentemente agli obiettivi del nuovo Decreto del Ministero della Cultura e in piena rispondenza alle finalità delle Amministrazioni locali.

Qualifica le strategie di comunicazione con azioni di ricerca, educazione, fidelizzazione e crescita del pubblico esistente e potenziale, con particolare attenzione ai progetti di accessibilità.

Il programma di attività deve realizzarsi presso le sedi di produzione e i teatri gestiti, diffondendo le creazioni teatrali in Italia e all’estero e rafforzando lo sviluppo delle realtà teatrali della Regione Emilia Romagna, operando in reti aperte tra soggetti e strutture del sistema artistico e culturale nazionale e internazionale nell’ottica di una sempre più ampia collaborazione.

La sede di lavoro è stabilita in Modena, con garanzia di presenza da parte del/la Direttore/Direttrice, in tale sede.

Per leggere interamente il bando, cliccare qui al documento caricato sul sito ufficiale.

Casting artisti vari per produzioni tv della società SDL 2005 di Sonia Bruganelli

La società “SDL 2005” società nota per la produzione di programmi come “Avanti un altro” e altre trasmissioni condotte da Paolo Bonolis, seleziona nuovi talenti.

Si cercano artisti che vogliano esibirsi nella propria arte di qualunque genere, che siano maggiorenni.

SDL2005 è una società fondata da Sonia Bruganelli nel 2005, specializzata in casting e produzioni televisive. La sua attività principale consiste nella selezione di partecipanti per programmi televisivi, inclusi, appunto, quelli condotti da Paolo Bonolis, come “Ciao Darwin” e “Avanti un altro!”

Per proporsi, è sufficiente lasciare un messaggio al numero telefonico: 06.978.588.58. Verranno chiesti i propri dati ed una breve descrizione della propria abilità artistica.

I candidati saranno poi ricontattati dalla produzione.

Toscana Film Commission ha pubblicato i casting attori e figurazioni per serie Sky “I Delitti Del Barlume 13”

Nel 2026 i fans della nota serie tv “I Delitti del Barlume” potranno continuare a godere della fiction tv, visto che è stata confermata la tredicesima edizione.

La serie tv è stata resa celebre anche grazie al cast delle scorse edizioni. Tra gli altri:  Filippo Timi, Lucia Mascino, Alessandro Benvenuti, Atos Davini, Massimo Paganelli, Michele di Mauro, Enrica Guidi, Stefano Fresi.

La nuova serie, potrà essere fruibile per la visione in streaming su “Now” e “Sky Cinema

“I delitti del Barlume” è una serie televisiva italiana che unisce il fascino del giallo alla bellezza della Toscana, creando una formula vincente che ha appassionato numerosi spettatori. La serie è basata sui romanzi di Marco Malvaldi, che con il suo stile inconfondibile ci introduce nel piccolo paese di Pineta, dove i protagonisti sono coinvolti in intricati misteri da risolvere, spesso con un tocco di umorismo e una buona dose di caratteri eccentrici.

La trama ruota attorno al Bar Lume, un’osteria frequentata da un gruppo di anziani che, nonostante l’età avanzata, dimostrano una vivacità mentale e un’acuta capacità di investigazione. L’atmosfera è quella di un tipico paesino italiano, dove ognuno conosce la vita dell’altro e le indagini si intrecciano con le storie personali dei protagonisti.

Al centro della serie troviamo il commissario Massimo, interpretato da Filippo Timi, che si affida alla saggezza e alla perspicacia degli anziani per risolvere i casi di omicidi misteriosi che scuotono la tranquillità della comunità. Il mix tra il giallo tradizionale e la comicità rende “I delitti del Barlume” una serie unica, capace di intrattenere e allo stesso tempo far riflettere.

Con il suo stile narrativo fresco e coinvolgente, la serie ha conquistato pubblico e critica, diventando uno dei punti di riferimento per gli appassionati di crime italiano. Tra intrighi, colpi di scena e dialoghi brillanti, “I delitti del Barlume” continua a essere una delle proposte più amate della televisione italiana.

“Toscana film commission” ha pubblicato i nuovi casting per partecipare alla nuova stagione in qualità di attori e figurazioni speciali. Per leggere il comunicato, cliccare qui al sito di “Toscana Film Commission”

Casting ragazzo e ragazza per campagna pubblicitaria di istituzione accademica – Lazio

Per campagna pubblicitaria di un istituzione accademica, la “Cretor Labs” di Roma si selezionano le seguenti figure attoriali:

  • Uomo e donna tra i 20 ed i 26 anni

Le riprese si terranno a Roma il giorno 28 marzo 2025.

Per proporsi, (Se residenti a Roma) inviare email all’indirizzo: castingcreatorlabs@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Book fotografico (Obbligatorio)
  • Selftape recente

Lavoro retribuito.

Casting ragazzo e ragazza per spot di noto brand di gelati da girare il 17 aprile – Milano

Per spot di noto brand di gelati da girare a Milano il 17 aprile 2025, si selezionano le seguenti figure:

  • Ragazza tra i 25 ed i 35 anni caucasica dai capelli lunghi rossi, altezza tra i 160 ed i 170 cm
  • Ragazzo tra i 30 ed i 35 anni caucasico  dai capelli ricci, altezza tra i 180 ed i 190 cm

Il lavoro si svolgerà nella giornata del 17 aprile a Milano per un massimo di 10 €.

Il compenso sarà di circa 560 €. Non ci saranno rimborsi spese ulteriori. Consigliamo quindi di candidarsi se residenti in Lombardia e regioni limitrofi.

Per proporsi entro il 28 marzo 2025 (ESCLUSIVAMENTE SE SI RISPECCHIANO LE SPECIFICHE RICHIESTE E SE LIBERI IL 17 APRILE 2025) compilare il form online in basso:

Si selezionano ragazzi e ragazze per spot da realizzare a Ciampino per brand locale

Si selezionano ragazzi e ragazze tra i 18 ed i 35 anni per spot pubblicitario locale, nel quale dovranno dire delle frasi davanti a telecamera in stile influencer.

Si cercano persone che abbiano disinvoltura a parlare davanti a telecamera, che siano espressivi.

Il lavoro sarà di 2 o massimo 3 ore nel Lazio, a Ciampino. Il compenso di 80 €. Si consiglia di candidarsi se residenti a Roma e zone limitrofe, in quanto non ci saranno rimborsi spese per trasferta.

Altezza minima donne 165 cm. Altezza minima uomini 175 cm.

Per proporsi, compilare form on line in basso.

Casting attrice bilingue per spettacolo “Romeo and Juliet are dead” – Lombardia

Si seleziona un’attrice bilingue  (Inglese/italiano) per spettacolo “Romeo and Juliet are dead” diretto da Laura Pasetti per Theatre of the 7 Directions e Teatro del Buratto.

Si cerca esattamente un’attrice bilingue di età scenica tra i 16 ed i 18 anni.

Il lavoro si svolgerà a febbraio/marzo del prossimo anno 2026.

I provini avranno uogo presso il Teatro Bruno Munari, in via Giovanni Bovio 5 a Milano, di sabato 29 marzo 2025.

Per proporsi entro la mezzanotte del 24 marzo 2025, inviare email all’indirizzo: artistic.director@theatreofthe7directions.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Breve video di presentazione in inglese inviato You Tube o link Vimeo

Le candidate scelte saranno contattate ed informate sul materiale da preparare ai provini.

Casting uomini e donne adulti e ragazzi per film “La Strage Di Campagna” – Campania

Si cercano adulti e bambini per film storico dal titolo “La Strage Di Campagna” ispirato a fatti realmente accaduti. L’ambientazione è tra il 1941 ed il 1943. Di seguito le figure ricercate:

  • Uomini e donne tra i 18 ed i 70 anni
  • Minori tra i 6 ed i 17 anni

Pubblichiamo il casting su segnalazione, ma non abbiamo info dettagliate. Consigliamo di chiedere ulteriori informazioni in fase di candidatura. Candidature gestite dalla Notelseit S.R.L.S

Le riprese in Campania. Potranno candidarsi esclusivamente persone che abbiano residenza a Salerno o Napoli.

Per proporsi (Se residenti in Campania a Salerno o Napoli) inviare email all’indirizzo: eventi@notelseit.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum, con eventuali esperienze pregresse nel campo della recitazione
  • Foto primo piano e una foto figura intera recenti e senza ritocchi

Oggetto email: “Casting La Strage Di Campagna”

Le candidature dei minori dovranno essere inviate dai genitori o tutori legali.

Casting attori, attrici, danzatori, danzatrici, cantanti per 3 produzioni teatrali – Audizioni a Roma

Per 3 nuove produzioni  dirette da Aurelio Gatti e prodotte da MDA – Obliquità, “Teatro Primo Studio alla Sapienza di Roma”, cerca le seguenti figure artistiche:

  • 3 Danzatrici/ori
  • 2 Attrici/ori
  • 2 Cantanti under 35

Le audizioni si svolgeranno l’1 aprile 2025 alle ore 14,00 presso il Teatro Primo Studio
Alla Sapienza, ingresso da Piazzale Aldo Moro, 5

Ai candidati sono richiesti:

  1. un brano di repertorio personale in italiano
  2. un brano cantato a cappella (senza base musicale)
  3. un brano danzato a scelta (con base musicale)

I candidati verranno selezionati su curriculum.

Per proporsi, entro il 29 marzo 2025, inviare email all’indirizzo: opraprima@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Una foto in primo piano e una foto figura intera
  • Curriculum Vitae della lunghezza massima di una pagina (indicare nome cognome data di nascita e domicilio formazione ed eventuali esperienze lavorative professionali, altezza e recapito telefonico/mail).

Il materiale dovrà essere inviato INDEROGABILMENTE entro e non oltre il 29 marzo 2025.