Audizioni attori e danzatori per spettacoli teatrali in tournée in diverse regioni in Italia

La compagnia teatrale Ergo Sum Produzioni, indice un’audizione per la selezione di attori e danzatori professionisti da inserire nel proprio organico artistico per le produzioni in corso e quelle della stagione 2025/2026.

REQUISITI RICHIESTI:

  • Attori: Diploma presso accademie teatrali riconosciute o comprovata esperienza professionale
  • Danzatori: Formazione accademica o contemporanea, ottima preparazione tecnica e capacità interpretativa
  • Disponibilità a prendere parte a tournée in diverse regioni d’Italia

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre le ore 23,59 di mecoledì 8 gennaio 2025 la seguente documentazione:

  • Curriculum vitae aggiornato in pdf
  • Una foto in primo piano e una a figura intera
  • Link a uno showreel (se disponibile)- su youtube/vimeo o google drive

Tutta la documentazione dovrà essere inviata all’indirizzo e-mail: ergosumaudizioni@gmail.com con oggetto: Audizione Ergo Sum– Nome Cognome.

I candidati selezionati sulla base del materiale inviato verranno contattati tramite e-mail e invitati a un’audizione dal vivo che si terrà il giorno 12 gennaio a Roma.

Gli artisti selezionati entreranno a far parte delle produzioni Ergo Sum con contratti regolati secondo il CCNL per i lavoratori dello spettacolo dal vivo. La compagnia offre opportunità di crescita professionale in un contesto di innovazione culturale e artistica.

Casting attore protagonista, per film dal titolo “L’Estranea” diretto da Paolo Strippoli

Per film dal titolo “L’Estranea” di Paolo Strippoli, prodotto da “Propaganda” “Kazak” “Tarantula” e “Dinamo” con riprese tra maggio e giugno 2025, si seleziona un attore protagonista:

  • Attore protagonista tra i 16 ed i 22 anni di origini pugliesi, in sovrappeso che abbia residenza/domicilio o appoggio nel Lazio o in Puglia.

Per proporsi, entro il 13 gennaio 2025, inviare email all’indirizzo: castingaperto.pennella@gmail.com allegando il seguente materiale:

  • Curriculum
  • Foto
  • Breve video di presentazione

La candidatura per i minori, dovrà essere inviata da genitori o tutore legale.

Selezione curata da organizzazione esterna.

Ritorno al Futuro: Un Viaggio nel Mito Cinematografico degli Anni ’80

“Ritorno al Futuro” è senza dubbio uno dei film più iconici della storia del cinema, un vero e proprio cult che ha segnato l’immaginario collettivo degli anni ’80 e continua ad influenzare la cultura popolare ancora oggi. Diretto da Robert Zemeckis e scritto da Bob Gale, questo film ha saputo mescolare elementi di fantascienza, commedia e avventura, creando una storia che, nonostante gli anni, rimane freschissima e affascinante.

In questo articolo, esploreremo ogni aspetto di “Ritorno al Futuro”, dai dettagli sulla sua produzione agli aspetti più curiosi che hanno contribuito al suo successo duraturo. Vi guideremo attraverso la trama, i personaggi e i temi trattati nel film, mettendo in evidenza la sua importanza culturale e il suo impatto sul cinema moderno.

La Trama di “Ritorno al Futuro”: Un Viaggio nel Tempo

La storia di “Ritorno al Futuro” ruota attorno alle avventure di Marty McFly, un adolescente degli anni ’80 che viene accidentalmente trasportato indietro nel tempo grazie alla DeLorean, una macchina del tempo costruita dal brillante scienziato Doc Brown. Marty finisce nel 1955, dove deve assicurarsi che i suoi genitori si incontrino e si innamorino, per evitare che la sua esistenza venga cancellata. La trama esplora in modo creativo le implicazioni di viaggiare nel tempo, con i personaggi che devono affrontare situazioni paradossali e imprevedibili. Il film è stato prodotto in 3 capitoli. Il primo uscì nel 1985; il secondo nel 1989; il terzo nel 1990.

I Personaggi Principali: Marty McFly e Doc Brown

Marty McFly (interpretato da Michael J. Fox) è il protagonista giovane e spensierato del film, il quale si trova a dover risolvere una situazione più grande di lui. La sua interpretazione ha contribuito in modo significativo al successo del film, grazie alla sua capacità di mescolare comicità e dramma.

Doc Brown (Christopher Lloyd) è l’eccentrico scienziato che ha costruito la macchina del tempo. Il suo personaggio, con il suo stile stravagante e il suo entusiasmo contagioso, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico.

L’Innovazione della Macchina del Tempo: La DeLorean

Una delle invenzioni più geniali di “Ritorno al Futuro” è senza dubbio la DeLorean, l’auto modificata per viaggiare nel tempo. La DeLorean, con il suo design futuristico e le sue porte a farfalla, è diventata un simbolo immediatamente riconoscibile del film. La scelta di un’automobile come macchina del tempo ha aggiunto un tocco di originalità e modernità, rendendo la DeLorean un’icona cinematografica per eccellenza.

La DeLorean: Una Scelta Geniale per il Viaggio nel Tempo

L’idea di utilizzare una macchina del tempo come veicolo per i viaggi temporali è stata innovativa per l’epoca. Il concetto di “viaggio nel tempo” era già stato esplorato in precedenza, ma l’uso della DeLorean, un’auto sportiva degli anni ’80, ha dato al film una marcia in più. Il suo design elegante, insieme all’introduzione del flusso di plutonio, ha creato un mix perfetto di tecnologia e mistero.

Curiosità sul Film: Dietro le Quinte

Ci sono numerosi dettagli e curiosità che rendono “Ritorno al Futuro” ancora più affascinante. Alcuni di questi sono diventati veri e propri miti legati alla produzione del film.

La Scelta degli Attori

La scelta del cast è stata fondamentale per il successo del film. Michael J. Fox, inizialmente non previsto per il ruolo di Marty McFly, è stato scelto grazie al suo talento naturale e alla sua capacità di portare il giusto equilibrio tra comicità e dramma. Christopher Lloyd, che interpreta il ruolo di Doc Brown, ha dato vita a uno dei personaggi più memorabili della storia del cinema.

L’Incredibile Successo al Box Office

“Ritorno al Futuro” è stato un enorme successo al botteghino, incassando più di 380 milioni di dollari a livello globale. Questo ha contribuito a cementare il suo status di film cult e a giustificare la realizzazione di due sequel, che hanno continuato la storia con altrettanto successo.

Il Fenomeno Culturale: L’Eredità di “Ritorno al Futuro”

“Ritorno al Futuro” non è solo un film di successo; è un vero e proprio fenomeno culturale che ha influenzato generazioni di fan, cineasti e artisti. Il film ha dato vita a una serie di giochi, fumetti, merchandise e persino a parchi tematici. La sua capacità di restare rilevante nel corso dei decenni è la prova di quanto sia stato innovativo e amato.

Il Futuro che non Arriva mai: Visioni e Predizioni

Un altro aspetto che ha contribuito al fascino di “Ritorno al Futuro” è la sua visione del futuro. Il secondo film della saga, ambientato nel 2015, ha mostrato una realtà futuristica che, purtroppo, non è ancora arrivata. Sebbene alcune delle invenzioni previste, come i hoverboard e i vestiti auto-regolanti, siano ancora lontane, altre idee, come i tablet e le videoconferenze, sono diventate una parte quotidiana della nostra vita.

Ritorno al Futuro: Un Impatto Infinito

“Ritorno al Futuro” ha avuto un impatto duraturo sul cinema, la televisione e la cultura popolare. Le sue citazioni, le sue scene iconiche e i suoi personaggi sono ancora presenti nel nostro linguaggio quotidiano. Il film ha insegnato che la fantasia e l’ingegno umano non hanno limiti, e ha ispirato innumerevoli registi e creatori a sperimentare con il concetto di viaggio nel tempo.

In conclusione, “Ritorno al Futuro” non è solo un film, ma un simbolo di una generazione e di un periodo che ha visto l’esplosione della cultura pop e dell’innovazione tecnologica. La sua storia affascinante, i suoi personaggi indimenticabili e il suo impatto duraturo nel tempo ne fanno un capolavoro che, ancora oggi, riesce a incantare nuove generazioni di appassionati.

Selezione Hair Models per lavoro in un evento di Masterclass a febbraio – Veneto

Si selezionano le seguenti figure che lavoreranno per una masterclass:

  • 10 modelle donne per taglio e colore
  • 4 modelle con capelli molto lunghi per editoriale/acconciature
  • 2 modelli uomo per taglio

Requisiti per candidarsi:

  • Altezza minima 170 cm.
  • Taglia massima 42 (abiti e scarpe saranno forniti dal cliente)
  • Esperienza nel settore

Lìevento si terrà il 9 febbraio 2025, dalle 8,00 alle 17,30 a Mogliano Veneto. Candidarsi se residenti in zone limitrofi.

Richiesta disponibilità anche il giorno prima (8 Febbraio) presso gli uffici dell’agenzia “Esterta Field” che se ne occupa, dalle ore 14,00 alle ore 18,00.

Per proporsi, inviare email con in allegato curriculum e foto, all’indirizzo: segreteria@espertafield.it

Casting aperti per X Factor 2025 – Provini anche a bordo delle Navi “Msc Crociere”

Sono riaperti i Casting per partecipare alla prossima edizione di “X Factor 2025”. Anche per la prossima stagione potranno presentarsi sia cantanti singoli che gruppi.

Gli artisti interessati, possono candidarsi in 2 modi: Attraverso il sito ufficiale e compilando il form di iscrizione on line, cliccando qui  oppure attraverso la candidatura con “MSC Crociere” per coloro che salgono a bordo delle loro navi.

Pare che ci sia un partnership con il Gruppo Msc Crociere, ma ovviamente in questo caso, per sostenere i provini occorre imbarcarsi per una crociera Msc. Quindi, a meno che non abbiate già in programma una vacanza in Crociera, il modo più semplice ed economico per candidarsiè attraverso il sito ufficiale “X Factor” cliccando qui

Selezione Make Up Artist per effettuare trucchi flash a gennaio 2025

Si seleziona Make Up Artist esperta/o che abbia l’attestato, effettuando trucchi flash e tentata vendita make up per importante marchio del settore ,abbigliamento total black classico.

Il lavoro si terrà all’interno di una profumeria a Campi Bisenzio (FI) in data 18 e 19 gennaio 2025.

Richiesta di pennelli personali con cintura.

Candidarsi se residenti in Toscana in prov. di Firenze.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo: imaracavallaro@luckypromotion.it allegando curriculum e foto.

Selezione curata da agenzia esterna.

Nuovi Casting Comparse in presenza per serie tv ambientata negli anni Trenta – Lombardia

Nuovi casting in presenza, comparse, per serie tv ambientata negli anni trenta, prodotta da “Alexandra Cinematografica” le cui riprese tra il 17 febbraioal 16 marzo 2025.

Si cercano persone delle seguenti fasce d’età:

  • Uomini e donne di origine italiana tra i 18 ed i 75 anni
  • Bambini tra i 6 ed i 10 anni

Vista l’ambientazione d’epoca della serie televisiva, non potranno partecipare, persone che abbiano Tattuaggi visibili, interventi chirurgici estetici evidenti, tinture moderne di capelli, piercing NON removibili.

Le riprese a Cernobbio in Lombardia. Consigliamo di partecipare ai provini se residenti in regione.

  • I casting si svolgeranno nelle giornate del 9 e 10 gennaio 2025, in via Felice Cavallotti n. 7 a Como dalle 9,30 alle 18,30 per gli adulti, mentre per i bambini si svolgeranno solo il 10 gennaio 2025 dalle 15,30 alle 18,30. I minori dovranno essere accompagnati da genitori o tutore legale.

Le donne si presentino con trucco molto leggero e senza smalto alle unghie. Gli uomini possibilmente si presentino con i baffi. Occorre essere disponibili ad eventuali cambi looks.

Per proporsi, inviare email all’indirizzo: castingnordufvl@gmail.com

Ulteriori info cliccando qui

Bando per eventi culturali diffusi del Giubileo 2025 “Artes et Iubilaeum”

Con l’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum, in occasione del Giubileo 2025, Roma Capitale promuove eventi culturali diffusi che possano aumentare l’offerta e ampliare la platea delle tradizionali stagioni culturali, che incrementino l’attrattività degli spazi periferici come luoghi di conoscenza e di produzione culturale a beneficio della cittadinanza e di tutti coloro che visiteranno la Città di Roma, e che favoriscano la coesione sociale, offrendo alle persone esperienze culturali diverse.

Per tali finalità i progetti dovranno essere realizzati in prevalenza nelle aree non centrali della città, individuate nell’Avviso Pubblico.

L’Avviso è finanziato con € 5.000.000,00 dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare”

Potrà essere essere presentata una sola proposta progettuale, che dovrà collocarsi all’interno del periodo compreso tra il 01/04/2025 e il 31/12/2025.

Per leggere interamente il Bando, Cliccare qui al sito ufficiale.

Selezione varie figure professionali e tecniche per Teatro dell’Opera di Roma

La Fondazione Teatro dell’Opera di Roma ha aperto i bandi per varie figure da impiegati. Di seguito l’elenco:

  • Impiegato/a nella Direzione Affari Legali
  • Impiegato/a nella Direzione Tecnica
  • Impiegato/a nella Direzione Comunicazione e Stampa
  • Impiegato/a nella Direzione Artistica
  • Impiegato/a nella Direzione Risorse Umane e Organizzazione

Lo storico Teatro Dell’Opera di Roma, propone da sempre intrattenimento e spettacoli di alto livello. Tra gli spettacoli in Calendario “Il Pipistrello” – “Tosca” – “Carmen” – “Lucrezia Borgia”

Per consultare tutti i Bandi aperti e candidarsi, cliccare qui al sito ufficiale

Casting Comparse in presenza per film diretto da Riccardo Milani prodotto da Our Films Spa e Wildside Srl -Tratalias

Previsto un casting in presenza per film diretto da Riccardo Milani. Si cercano comparse adulti e bambini. Di seguito le specifiche:

  • Uomini e donne tra i 19 ed i 90 anni
  • Bambini e bambine tra i 6 ed i 18 anni

Il fiulm è prodotto da Our Films Spa e Wildside Srl società del gruppo Fremantle e assistito dalla Fondazione Sardegna Film Commission. Le riprese avranno una durata di 6 settimane circa a partire dai primi di febbraio 2025, principalmente nell’area del sud Sardegna.

ll casting è aperto a tutti, per partecipare è sufficiente venire nel luogo e negli orari indicati.

Questo casting è curato da organizzazione esterna, che chiede di presentarsi con Documento identità e Codice fiscale.


I minori devono essere accompagnati da entrambi i genitori e tutti dovranno essere muniti delle fotocopie dei documenti d’identità e del codice fiscale OPPURE un genitore consegna la delega del genitore assente, OPPURE può venire un parente con delega dei genitori ecc.


Il casting consiste in una serie di scatti fotografici e nella compilazione di una scheda anagrafica.
Per chi sarà selezionato per partecipare alle riprese è prevista la retribuzione come da CCNL.

Riprese in Sardegna. Presentarsi se domiciliati o residenti in regione.

I provini si terranno VENERDÌ 27 DICEMBRE 2024, ORARIO dalle 9:30 alle 12:30 presso l’ORATORIO della CHIESA NUOVA A TRATALIAS.